Art. 2.
                            I s t a n z e
  Le  domande  di  ammissione  ai  contributi previsti dalla presente
circolare,  firmate dal legale rappresentante dell'ente devono essere
inviate  al Ministero per i beni e le attivita' culturali - Direzione
generale per i beni librari e gli istituti culturali - Servizio III -
via  Michele  Mercati  n.  4  -  cap. 00197 Roma. La firma del legale
rappresentante  deve  essere resa ai sensi del decreto del Presidente
della   Repubblica   20 ottobre   1998,   n.   403.   In  particolare
l'interessato dovra' allegare dichiarazione della propria qualita' di
rappresentante  dell'ente,  sottoscritta  e  contestuale all'istanza,
nella quale sia altresi' espressamente menzionata la conoscenza delle
sanzioni  previste  dall'art.  26  della legge 4 gennaio 1998, n. 15,
nella ipotesi di dichiarazione mendace.
  Alla  dichiarazione dovra' essere allegata copia di un documento di
riconoscimento  in  corso  di  validita',  come previsto dall'art. 3,
comma  11  della legge 11 maggio 1997, n. 127, modificato dalla legge
16 giugno 1998, n. 191.
  Le  domande  in bollo, in copia unica, contenenti l'indicazione del
numero  di  codice  fiscale  e del numero di conto corrente postale o
bancario,  entrambi  completi dei codici ABI e CAB, sul quale versare
l'eventuale contributo, devono essere trasmesse entro l'ultimo giorno
lavorativo  di  febbraio  a mezzo plico raccomandato (fa fede la data
del  timbro postale) o con corriere autorizzato o consegnate a mano e
recanti   la   dicitura   "Domanda  per  contributo  per  convegni  e
pubblicazioni di rilevante interesse culturale".
  Non  saranno  prese  in considerazione le domande pervenute dopo la
scadenza  indicata o non complete della documentazione prevista dalla
presente circolare ed elencate nei successivi articoli 3 e 4.