IL DIRETTORE GENERALE
                  del Dipartimento per le politiche
                 di sviluppo e di coesione del Cipe
  Vista  la legge 31 gennaio 1994, n. 97, recante "Nuove disposizioni
per  le zone montane" che, all'art. 2, istituisce presso il Ministero
del bilancio e della programmazione economica, il Fondo nazionale per
la montagna;
  Visto,  in  particolare, il comma 5 del sopracitato art. 2 il quale
stabilisce  che  i criteri di ripartizione del Fondo tra le regioni e
le province autonome sono adottati con deliberazione Cipe, sentita la
Conferenza  permanente  per  i rapporti tra lo Stato, le regioni e le
province  autonome  su  proposta  del  Ministro  del bilancio e della
programmazione  economica  d'intesa  con  il  Ministro  delle risorse
agricole e forestali;
  Vista  la legge 17 maggio 1999, n. 144 che, all'art. 34, estende il
riparto del Fondo a tutte le regioni e le province autonome;
  Vista  la legge di bilancio del 23 dicembre 2000, n. 389 recante il
"Bilancio  di  previsione  per l'anno 2001 ed il bilancio pluriennale
per  il triennio 2001-2003", che ha attribuito al Fondo nazionale per
la  montagna,  per  l'anno  2001,  la  somma  complessiva di lire 160
miliardi  pari  ad Euro 82.633.103,85 di cui lire 50 miliardi pari ad
Euro  25.822.844,95  provenienti  dalle quote attribuite al Fondo per
l'anno 1996 ripartite con delibera CIPE 123 del 26 giugno 1997;
  Vista la delibera CIPE del 15 novembre 2001 con la quale sono stati
approvati,  tra  l'altro, i criteri di riparto e le quote percentuali
del  Fondo  nazionale  per  la  montagna  spettanti alle regioni e le
province autonome di Trento e Bolzano per l'anno 2001;
  Vista  la  sopracitata  delibera  15 novembre 2001 con la quale e',
inoltre,  approvato  il  piano  di riparto della somma complessiva di
lire  110  miliardi  pari  ad  Euro 56.810.258,90 tra le regioni e le
province autonome e sono confermate le quote di riparto approvate con
delibera  n.  123/97 della somma complessiva di lire 50 miliardi pari
ad  Euro  25.822.844,95  ex  Fondo 1996  tra  le  regioni  a  statuto
ordinario;
  Ritenuto  di  dover  provvedere  all'impegno  dell'importo  di Euro
82.633.103,85  come di seguito specificato: piano di gestione 01 Euro
56.810.258,90, piano di gestione 02 Euro 25.822.844,95;
  Ritenuto  di  dover,  inoltre,  provvedere  all'erogazione  di Euro
25.822.844.95   a  valere  sul  piano  di  gestione 02,  e  rimandare
l'erogazione  della  residua somma di Euro 56.810.258,90 per mancanza
di disponibilita' di cassa.
                              Decreta:
                               Art. 1.
    E' impegnata la somma complessiva di Euro 82.633.103,85, in conto
esercizio  2001,  per  le  finalita'  di  cui  alla premessa, come di
seguito indicato:
                                                    (importi in euro)
Regioni                    |   Fondo 2001|ex Fondo 1996|       Totale
---------------------------------------------------------------------
Piemonte.....              | 4.186.916,08| 3.475.754,93| 7.662.671,01
---------------------------------------------------------------------
Valle d'Aosta....          |   715.809,26|            -|   715.809,26
---------------------------------------------------------------------
Lombardia....              | 3.760.839,14| 1.928.966,52| 5.689.805,66
---------------------------------------------------------------------
Provincia autonoma di      |             |             |
Bolzano....                | 2.556.461,65|            -| 2.556.461,65
---------------------------------------------------------------------
Provinicia autonoma di     |             |             |
Trento.....                | 1.869.057,52|            -| 1.869.057,52
---------------------------------------------------------------------
Veneto....                 | 1.692.945,72| 1.045.825,22| 2.738.770,94
---------------------------------------------------------------------
Friuli-Venezia Giulia....  | 1.045.308,76|            -| 1.045.308,76
---------------------------------------------------------------------
Liguria....                | 1.550.920,07| 1.164.610,31| 2.715.530,38
---------------------------------------------------------------------
Emilia-Romagna.....        | 2.812.107,82| 1.288.559,96| 4.100.667,78
---------------------------------------------------------------------
Toscana....                | 2.846.193,97| 1.851.497,98| 4.697.691,95
---------------------------------------------------------------------
Umbria....                 | 2.181.513,94|   821.166,47| 3.002.680,41
---------------------------------------------------------------------
Marche....                 | 1.914.505,72| 1.420.256,47| 3.334.762,19
---------------------------------------------------------------------
Lazio.....                 | 3.090.478,08| 1.136.205,18| 4.226.683,26
---------------------------------------------------------------------
Abruzzo....                | 2.993.900,64| 2.453.170,27| 5.447.070,91
---------------------------------------------------------------------
Molise....                 | 1.374.808,27| 1.027.749,23| 2.402.557,50
---------------------------------------------------------------------
Campania....               | 4.493.691,48| 2.244.005,23| 6.737.696,71
---------------------------------------------------------------------
Puglia.....                | 1.852.014,44| 1.030.331,51| 2.882.345,95
---------------------------------------------------------------------
Basilicata....             | 2.755.297,56| 1.939.295,66| 4.694.593,22
---------------------------------------------------------------------
Calabria....               | 4.431.200,19| 2.995.450,01| 7.426.650,20
---------------------------------------------------------------------
Sicilia....                | 3.613.132,47|            -| 3.613.132,47
---------------------------------------------------------------------
Sardegna.....              | 5.073.156,12|            -| 5.073.156,12
---------------------------------------------------------------------
      Totali . . .         |56.810.258,90|25.822.844,95|82.633.103,85