(all. 2 - art. 1)
                                                           Allegato 2

         DISPOSIZIONI SPECIFICHE PER INGREDIENTI ERBORISTICI

Citrus aurantium.
    L'apporto   giornaliero  di  sinefrina  con  le  quantita'  d'uso
indicate non deve essere superiore a 30 mg corrispondenti a circa 800
mg di citrus aurantius con un titolo del 4% di tale sostanza.
Avvertenze:
    Non superare la dose giornaliera consigliata.
    In  presenza  di  cordiovasculopatie  e/o  ipertensione, prima di
assumere il prodotto, consultare il medico.
    Si   sconsiglia   l'uso   del  prodotto  in  gravidanza,  durante
l'allattamento e al di sotto dei 12 anni.
Iperico.
    Occorre  sempre  riportare  la  titolazione  in ipericina, il cui
tenore   va   indicato  in  etichetta  per  quantita'  di  assunzione
giornaliera consigliata.
    L'apporto   giornaliero   di   ipericina   non  deve  superare  i
21 mcg/die,  tenore  che  corrisponde a 7 mg di iperico con un titolo
dello 0,3% di tale sostanza.
    Il  predetto  limite  di  7  mg  vale anche in caso di impiego di
iperico  a  tenore  ridotto di ipericina. Tale quantitativo, infatti,
fornisce  sufficienti  garanzie  per  un uso alimentare della pianta,
considerando  che i suoi effetti farmocologici sembrano ascrivibili a
vari principi attivi e che livelli piu' elevati comportano il rischio
di interferenze con l'attivita' di alcuni farmaci.
Gingko Biloba.
Avvertenze:
    Se  si  stanno  assumendo farmaci anticoagulanti o antiaggreganti
piastrinici, consultare il medico prima di assumere il prodotto.
    Si   sconsiglia  l'uso  del  prodotto  in  gravidanza  e  durante
l'allattamento.
Isoflavoni (di soia).
    L'apporto giornaliero di isoflavoni totali con le quantita' d'uso
indicate non deve essere superiore a 80 mg.
Stevia rebaudiana.
    Alla  luce  del diniego a livello comunitario dell'autorizzazione
della  stevia rebaudiana come ingrediente alimentare (decisione della
Commissione   europea   del  22 febbraio  2000),  non  e'  consentito
l'impiego.