Art. 2.

  1.  I  Sottosegretari  di Stato sono delegati a trattare le materie
sottoindicate.
  2. L'on. Manlio Contento trattera':
    a) le  questioni  concernenti l'amministrazione, la riscossione e
il  contenzioso  dei  diritti  doganali  e  della relativa fiscalita'
interna negli scambi internazionali, nonche' le questioni concernenti
le accise sulla produzione e sui consumi;
    b) le  questioni rientranti nella competenza dell'Amministrazione
autonoma dei Monopoli di Stato;
    c) le questioni relative ai giochi, alle scommesse ed ai concorsi
a premi;
    d) le questioni riguardanti l'erogazione delle pensioni di guerra
e  delle  altre  provvidenze a carico del Tesoro, nonche' gli aspetti
relativi  alla  liquidazione  degli  enti disciolti, ad interventi di
finanziamento  del  C.O.N.I. e dell'U.N.I.R.E. e quelle connesse agli
interventi  finanziari  a favore dei diversi settori produttivi, alla
gestione  dei  pagamenti  all'estero  e  del portafoglio dello Stato,
nonche'  gli  indennizzi per i beni perduti nei territori ceduti alla
ex  Jugoslavia,  in  Tunisia,  e  per  i beni confiscati in Libia, in
Etiopia e in altri Paesi.
  3.  L'on.  Daniele  Molgora  trattera'  le questioni concernenti le
entrate  tributarie  erariali  assegnate alla competenza dell'Agenzia
delle   entrate,  ivi  incluse  quelle  attinenti  all'assistenza  ai
contribuenti ed ai controlli diretti a contestare gli inadempimenti e
l'evasione   fiscale,   nonche'  quelle  concernenti  il  federalismo
fiscale.
  4.  L'on.  Daniele  Molgora  e'  delegato  a  curare  l'inoltro  al
Consiglio  di  Stato,  per  il  parere,  dei  ricorsi straordinari al
Presidente  della Repubblica nei casi in cui la relazione provenga da
un  ufficio di livello dirigenziale generale dell' ex Ministero delle
finanze.
  5. Il prof. Vito Tanzi trattera':
    a) problematiche   generali   concernenti  questioni  economiche,
finanziarie  e  tributarie  internazionali,  anche con riferimento ai
relativi  rapporti  internazionali;  progetti  relativi  ad accordi e
trattati  internazionali  aventi  contenuto  economico, finanziario e
tributario;
    b) le  questioni,  rientranti  nella  competenza dell'Ispettorato
generale  per i rapporti finanziari con l'Unione europea, concernenti
la   partecipazione   al   processo   di   formazione,  esecuzione  e
certificazione  del bilancio dell'Unione europea, il monitoraggio dei
corrispondenti   flussi   finanziari,   l'esercizio   dei   controlli
comunitari  affidati  dall'Unione  europea,  la  partecipazione  alla
definizione  delle  politiche  comunitarie,  la collaborazione con la
Corte   dei   conti   europea  per  la  certificazione  del  bilancio
comunitario,  la  gestione  dei fondi rientranti nella competenza del
predetto ispettorato;
    c) progetto di riforma del sistema tributario.
  6.  Il  sen.  Giuseppe  Vegas  trattera' le questioni relative alla
finanza pubblica, ai flussi finanziari degli enti locali e regionali,
al patto di stabilita' interno, alla finanza locale e regionale, alle
politiche  ed  agli andamenti della spesa sociale e previdenziale, al
bilancio comunitario (ivi compresa la partecipazione alle riunioni in
sede  comunitaria),  ecc.,  ai temi dei rapporti istituzionali tra lo
Stato,  le  regioni e le autonomie locali, al federalismo funzionale,
agli andamenti delle consistenze organiche dei dipendenti pubblici ed
alla programmazione delle assunzioni, nonche' alla centralizzazione e
razionalizzazione  degli acquisti. Il sen. Giuseppe Vegas e' delegato
a  curare l'inoltro al Consiglio di Stato, per il parere, dei ricorsi
straordinari  proposti al Presidente della Repubblica nei casi in cui
la  relazione provenga da un ufficio di livello dirigenziale generale
dell'ex  Ministero  del  tesoro,  del bilancio e della programmazione
economica.  E'  inoltre  delegato  a  curare  i rapporti con la Cassa
depositi e prestiti e con le societa' da essa partecipate, nonche' le
attivita'  di  monitoraggio  degli  andamenti dei flussi di cassa, in
entrata  e  in  uscita.  Nei  compiti  di cui sopra sono compresi gli
interventi  finanziari  del  tesoro,  in  favore di enti ed organismi
pubblici,  sia  ai fini del monitoraggio degli andamenti generali del
settore  statale,  sia allo scopo di assicurare il mantenimento degli
equilibri  economico-finanziari  degli  enti  stessi.  Nella cura dei
rapporti in sede internazionale e comunitaria il sen. Vegas agira' in
accordo con il prof. Tanzi.
  7.  Il  sen.  Vegas  trattera',  inoltre,  le questioni riguardanti
l'ordinamento    dei    dipendenti    pubblici,    il   miglioramento
dell'efficienza   e   dell'economicita'  della  spesa  pubblica,  con
particolare   riguardo   all'organizzazione   ed  alla  gestione  del
personale,  alla  revisione  dei sistemi di controllo, ai progetti di
sviluppo e integrazione dei sistemi informativi.