Art. 3.
                     Beni e servizi in economia
  E'  ammesso  il  ricorso  alle  procedure  di spesa in economia per
l'acquisizione dei seguenti beni e servizi:
    a) partecipazione   ed  organizzazione  di  congressi,  convegni,
conferenze,  riunioni,  mostre  ed  altre  manifestazioni a carattere
scientifico o culturale nell'interesse del Ministero, ivi comprese le
spese  necessarie  per  ospitare  i  relatori,  per un importo fino a
130.000 euro;
    b) spese  di  informazione  istituzionale,  anche  attraverso  la
realizzazione   e   la  diffusione  di  testi,  opuscoli,  manifesti,
audiovisivi, per un importo fino a 130.000 euro;
    c) servizi  di consulenza, studi, ricerche, indagini, rilevazioni
e progettazioni, per un importo fino a 130.000 euro;
    d) divulgazione   di   bandi   di   gara,  di  concorso  o  altre
comunicazioni  a  mezzo stampa od altri mezzi di informazione, per un
importo fino a 50.000 euro;
    e) acquisto  di giornali, riviste, libri e pubblicazioni di vario
genere e relativi abbonamenti, abbonamenti ad agenzie d'informazione,
per un importo fino a 50.000 euro;
    f)  rilegatura  di  libri  e pubblicazioni, per un importo fino a
50.000 euro;
    g) servizi  di  traduzione  e  interpretariato,  da liquidarsi su
presentazione   di   fatture,  qualora  l'amministrazione  non  possa
provvedervi con proprio personale ed eccezionalmente lavori di copia,
da  liquidarsi dietro presentazione di apposita fattura e da affidare
unicamente  a  imprese  commerciali nei casi in cui l'amministrazione
non possa provvedervi con il proprio personale, per un importo fino a
50.000 euro;
    h) lavori  di  stampa,  riproduzione,  tipografia,  litografia  o
realizzati  per mezzo di tecnologia audiovisiva e informatica, per un
importo fino a 50.000 euro;
    i) servizi  di  facchinaggio, trasporto, spedizione e nolo, spese
di dogana, assicurazione, magazzinaggio e manovalanza, per un importo
fino a 50.000 euro;
    j)  acquisti  di  coppe,  medaglie,  diplomi ed altri oggetti per
premi e benemerenze, per un importo fino a 50.000 euro;
    k) spese di rappresentanza, per un importo fino a 50.000 euro;
    l)  acquisto  di  materiale  di  cancelleria,  stampati  ed altro
materiale di facile consumo, per un importo fino a 130.000 euro;
    m) acquisto  e  manutenzione  di  terminali,  personal computers,
stampanti e materiale informatico di vario genere e spese per servizi
informatici, per un importo fino a 130.000 euro;
    n) acquisto,   manutenzione  e  riparazione  di  mobili,  arredi,
climatizzatori,  fotocopiatrici  ed altre attrezzature d'ufficio, per
un importo fino a 130.000 euro;
    o) acquisto,  noleggio, installazione, gestione e manutenzione di
impianti e apparecchiature telefoniche, per un importo fino a 130.000
euro;
    p) spese per corsi di formazione, aggiornamento e perfezionamento
del  personale,  partecipazione alle spese per corsi indetti da enti,
istituti  ed  amministrazioni  varie,  per  un importo fino a 130.000
euro;
    q) spese  postali,  telefoniche,  telegrafiche,  telematiche e di
telecomunicazione in genere, per un importo fino a 130.000 euro;
    r) spese  per  consumo  di  energia  elettrica,  acqua, gas e per
riscaldamento, per un importo fino a 130.000 euro;
    s) polizze di assicurazione, per un importo fino a 130.000 euro;
    t) servizi   di  pulizia,  derattizzazione,  disinfestazione  dei
locali  in  uso  all'amministrazione,  per  un importo fino a 130.000
euro;
    u) smaltimento  di  rifiuti  speciali  e servizi analoghi, per un
importo fino a 130.000 euro;
    v) gestione  degli  autoveicoli  e  di  altri mezzi di trasporto:
manutenzione, noleggio, custodia e rimessaggio; lavori di revisione e
di  riparazione;  acquisto  di  parti  di ricambio, di accessori e di
materiali   di  consumo;  provvista  di  carburanti  e  lubrificanti;
funzionamento  di  autorimesse  ed  officine, compresi l'acquisto, la
manutenzione  e la riparazione dei relativi impianti ed attrezzi, per
un importo fino a 130.000 euro;
    w)  locazione  per breve periodo di locali, compresi gli arredi e
le  attrezzature  di  funzionamento,  per l'espletamento di concorsi,
esami,  cerimonie  e  manifestazioni  connesse ai compiti d'istituto,
quando  i  locali  demaniali  siano  indisponibili o inidonei, per un
importo fino a 130.000 euro;
    x)  acquisto vestiario di servizio, per un importo fino a 130.000
euro;
    y)  servizi di guardaroba: lavatura, stiratura e riordino di capi
di vestiario, per un importo fino a 50.000 euro;
    z) acquisto,  revisione  e  riparazione di apparecchi e strumenti
antincendio  ed antifurto; provvista di dispositivi per la protezione
e la sicurezza sul lavoro, per un importo fino a 130.000 euro;
      aa)  acquisto  di medicinali, apparecchi e strumenti medicali e
scientifici  di esclusiva produzione estera, quando non sia possibile
provvedervi  con  la  normale  procedura contrattuale, per un importo
fino a 130.000 euro;
      bb)  acquisto  di prodotti chimici e farmaceutici, diagnostici,
reagenti  e altri materiali di consumo specifici per il funzionamento
di  sale  mediche,  ambulatori,  laboratori  e  gabinetti di analisi;
acquisto  di materiali per campionature tecniche, per un importo fino
a 130.000 euro;
      cc)   spese   minute  di  ordine  corrente,  non  previste  nei
precedenti punti, per un importo fino a 20.000 euro;
      dd)  beni  e  servizi  di  qualsiasi  natura  per i quali siano
esperiti  infruttuosamente  i  pubblici incanti o le licitazioni o le
trattative private e non possa esserne differita l'esecuzione, per un
importo fino a 130.000 euro;
      ee)  acquisizione di beni e servizi nell'ipotesi di risoluzione
di  un  precedente  rapporto  contrattuale e quando cio' sia ritenuto
necessario  o  conveniente  per assicurare la prestazione nel termine
previsto dal contratto, per un importo fino a 130.000 euro;
      ff)   acquisizione   di   beni   e   servizi   nell'ipotesi  di
completamento  delle prestazioni non previste dal contratto in corso,
qualora   non   sia   possibile   imporne   l'esecuzione  nell'ambito
dell'oggetto principale del contratto medesimo, per un importo fino a
130.000 euro;
      gg)  acquisizione  di  beni e servizi nella misura strettamente
necessaria,  nel caso di contratti scaduti, nelle more di svolgimento
delle  ordinarie  procedure  di scelta del contraente, per un importo
fino a 130.000 euro;
      hh)  acquisizione  di  beni e servizi nelle misura strettamente
necessaria,  nelle  more  di svolgimento delle ordinarie procedure di
scelta  del  contraente  nonche'  di esecuzione del contratto, per un
importo fino a 130.000 euro.
      ii)   acquisizione  di  beni  e  servizi  nei  casi  di  eventi
oggettivamente  imprevedibili  ed  urgenti,  al  fine  di scongiurare
situazioni  di  pericolo  a  persone, animali o cose, nonche' a danno
dell'igiene  e  salute pubblica o del patrimonio storico, artistico e
culturale, per un importo fino a 130.000 euro;
  Si  possono  eseguire  in economia, altresi', le spese seguenti, in
casi  di urgenza determinata da esigenze di carattere straordinario o
eccezionale,   ovvero   quando   sia   indispensabile  assicurare  la
continuita' dei servizi d'istituto la cui interruzione comporti danni
all'amministrazione  sanitaria o pregiudichi l'efficienza dei servizi
medesimi:
    a) acquisto   di   sieri,  vaccini,  immunoderivati,  specialita'
medicinali,  prodotti disinfettanti e disinfestanti e altri materiali
sanitari di prima necessita' o di pronto impiego, per un importo fino
a 130.000 euro;
    b) acquisto  e  riparazione  di apparecchi medicali, strumenti ed
arredi sanitari e scientifici, per un importo fino a 130.000 euro;
    c) spese   di   natura   riservata   per   la   lotta  contro  le
sofisticazioni  alimentari e per la repressione del traffico illecito
degli stupefacenti, per un importo fino a 130.000 euro;
  Le  ragioni che consentono, nei casi indicati nel precedente comma,
il  ricorso  al  sistema  in  economia  devono  essere  espressamente
menzionate nei singoli atti autorizzativi della spesa.
  Gli  importi  indicati nel presente articolo sono da intendersi con
esclusione di I.V.A.