(all. 1 - art. 1)
                                                     Allegato tecnico
         VOCI DI COSTO RELATIVE ALLE ATTIVITA' PROMOZIONALI
               DA SOTTOPORRE AL CONTRIBUTO PARI AL 5%
    Spese sostenute da aziende farmaceutiche per:
      1.    Tutto    il    materiale    promozionale   destinato   ai
medici/farmacisti, comprendente materiale cartaceo (visual, depliant,
riproduzione  RCP,  libri,  atti  congressuali,  lavori  scientifici,
etc.),  cassette,  CD  rom, DVD, videocassette, programmi di software
etc., consegnato dagli informatori o spedito per posta.
    Vanno  considerati  anche  i  costi  sostenuti per l'inserzione e
divulgazione  di  messaggi promozionali (ad es. pagine pubblicitarie)
su riviste destinate agli operatori sanitari di cui sopra.
    Sono da ricomprendere anche le pubblicazioni/riviste scientifiche
che  le  aziende  farmaceutiche  acquistano  dalle  case  editrici  e
consegnato tramite gli informatori o spediscono al medico/farmacista.
      2.  Campioni  gratuiti  di  specialita'  medicinali  soggette a
prescrizione  medica  (a carico e non del S.S.N.), e senza obbligo di
prescrizione, comprendendo tra questi i medicinali da banco.
      3.  Congressi/Convegni,  organizzati  ai sensi dell'art. 12 del
decreto legislativo n. 541/1992, compresi anche quelli accreditati al
fine  del rilascio dei crediti ECM, incontri e riunioni varie, visite
aziendali.   Nell'ambito   delle   suddette  manifestazioni  sono  da
considerare  le  spese di viaggio, di ospitalita', i pranzi e le cene
degli  operatori  sanitari  invitati,  le  spese  di agenzie/societa'
responsabili   dell'organizzazione,  allestimento  stand  espositivi,
materiale distribuito, compensi ai relatori.
      4.  Gadgets  in  genere,  compresi  anche quelli istituzionali,
riferiti cioe' alle aziende.
      5.   Altre   spese   relative   all'attivita'   di   promozione
dell'informazione  scientifica  diverse  da  quelle  di  cui ai punti
precedenti,  per  es. strumenti tecnologici come telefonini, computer
etc.  e  altre  dotazioni  in  carico  agli  informatori scientifici,
purche' non connessi al rapporto di lavoro degli stessi.
      6.  Le  voci  di  costo  sopra  elencate sono riferite anche ai
medicinali  omeopatici  di  cui  al decreto legislativo n. 185/1995 e
successive modifiche.