IL DIRETTORE GENERALE
                 per le trasformazioni territoriali

  Visti gli articoli 80, 81, 82 e 83 del decreto del Presidente della
Repubblica  24 luglio  1977,  n.  616,  e successive modificazioni ed
integrazioni;
  Visto  l'art. 2 della legge 24 dicembre 1993, n. 537, relativamente
alla semplificazione dei procedimenti amministrativi;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994, n.
383;
  Visto l'art. 52, comma 1, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n.
112;
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni ed
integrazioni, in materia di Conferenza di servizi;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo 2001, n.
177;
  Visto  il  testo  unico  in  materia di espropriazione per pubblica
utilita'  di  cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno
2001,   n.  327,  e  successive  modificazioni  ed  integrazioni,  in
particolare  l'art.  10  per  i vincoli derivanti da atti diversi dai
PRG;

  Premesso:

    che  con  nota  n.  04352, in data 23 dicembre 2004, l'A.N.A.S. -
Direzione  centrale  programmazione  progettazione,  ha  trasmesso  a
questa   direzione   generale  gli  elaborati  tecnici  del  progetto
definitivo  per  i lavori di costruzione della s.s. n. 106 «Jonica» -
cat.  B,  dallo  svincolo  di Squillace (km 178+350) allo svincolo di
Simeri  Crichi  (km 191+500) e lavori di prolungamento della s.s. 280
dei  «Due  Mari»  dallo  svincolo  di  San  Sinato  allo  svincolo di
Germaneto;
    che l'A.N.A.S. - Direzione centrale programmazione progettazione,
con  la nota sopraccitata n. 04352, ha chiesto la convocazione di una
apposita  Conferenza  di servizi, ai sensi della legge 7 agosto 1990,
n. 241, e successive modifiche;
    che  il  Ministero per i beni e le attivita' culturali, direzione
generale  per  i  beni  architettonici  ed  il paesaggio, con nota n.
39576,  in  data  1° dicembre  2003,  ha trasmesso a questa direzione
generale  il  parere  di  competenza  con  nota  n.  ST/407/39014 del
26 novembre 2003;
    che il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio, con
nota   n.   DSA/04/0001892   del  28 gennaio  2004  ha  trasmesso  il
DEC/DSA/2004/00021,  del  22 gennaio  2004,  con il quale ha espresso
giudizio  positivo  circa la compatibilita' ambientale delle opere in
questione;
    che  l'A.N.A.S.,  con  nota  n.  00535  del  10 febbraio 2004, ha
comunicato  a  questo  Ministero  di aver adempiuto a quanto previsto
dagli  articoli 7 e 8 della legge n. 241/1990, mediante pubblicazione
di  apposito  avviso,  in  data  9 gennaio  2004,  su un quotidiano a
tiratura nazionale e su uno a tiratura regionale;
    che  questa direzione generale, con nota n. 073/04 del 30 gennaio
2004,  ha  convocato una apposita Conferenza di servizi per il giorno
26 febbraio  2004 in conformita' a quanto disposto dall'art. 14 della
legge  7 agosto  1990,  n.  241,  e  dal decreto del Presidente della
Repubblica 18 aprile 1994, n. 383;

  Considerato:

    che   la  regione  Calabria,  dipartimento  urbanistica,  settore
pianificazione    e    programmazione   urbanistica,   accertata   la
compatibilita'  con  le  previsioni  degli  strumenti  urbanistici ha
espresso parere favorevole alla realizzazione dell'opera;
    che  la  regione  Calabria,  dipartimento  ambiente,  ha espresso
parere favorevole con osservazioni e prescrizioni;
    che  la  regione  Calabria, dipartimento LL.PP. ed acque, settore
idropotabile  gestione  integrata risorse idriche, ha espresso parere
favorevole con osservazioni;
    che l'amministrazione provinciale di Catanzaro ha espresso parere
favorevole, con osservazioni, alla realizzazione dell'opera;
    che    il   Ministero   della   difesa,   ispettorato   logistico
dell'Esercito, reparto coordinamento e supporti generali, ha espresso
atto di assenso relativamente all'opera in questione;
    che  il Corpo forestale dello Stato, coordinamento provinciale di
Catanzaro, ha espresso parere favorevole con raccomandazioni;
    che  il  comune  di  Staletti',  con  deliberazione del consiglio
comunale  n.  5  del  23 febbraio  2004, ha rappresentato il problema
dell'esistenza  di  un  pozzo  in  prossimita'  del  tracciato, ed ha
chiesto  di  valutare  la possibilita' di apportare leggere modifiche
progettuali  al  fine  di  provvedere  alla  messa in sicurezza della
galleria di Copanello;
    che  il  rappresentante  del  comune  di  Squillace,  in  sede di
Conferenza  di servizi, ha espresso parere favorevole, richiamando le
indicazioni espresse nel decreto di compatibilita' ambientale;
    che   il  comune  di  Borgia,  con  deliberazione  del  consiglio
comunale,  ha  espresso parere favorevole chiedendo la modifica degli
svincoli  della s.s. n. 106 «Jonica» nei punti di innesto con la s.p.
n. 17;
    che  il  comune  di  San  Floro,  con deliberazione del consiglio
comunale n. 5 del 19 febbraio 2004, ha espresso parere favorevole con
raccomandazioni;
    che il rappresentante dell'Universita' degli studi «Magna Græcia»
ha  sollevato  obiezioni  in  ordine  allo svincolo in corrispondenza
della   cittadella   universitaria,  per  motivi  di  sicurezza,  per
l'occupazione   di   un'area   di   insostituibile  funzione,  ed  in
considerazione  che  la  sede  della  s.s. 280, prevista in rilevato,
costituisce una barriera visiva e funzionale;
    che  il comune di Catanzaro, in sede di Conferenza di servizi, ha
espresso  parere favorevole con prescrizioni alla realizzazione delle
opere,   dichiarando,   per   altro,   la  propria  disponibilita'  a
predisporre  le  soluzioni  idonee  per  migliorare  le condizioni di
viabilita',  funzionalita'  e sicurezza dello svincolo in prossimita'
della cittadella universitaria;
    che  il rappresentante del comune di Simeri Crichi, giusta delega
del  consiglio  comunale  n.  3  del  16 febbraio  2004,  in  sede di
Conferenza   di   servizi,   ha   espresso   parere   favorevole  con
raccomandazioni;
    che  la  R.F.I. S.p.a., direzione compartimentale infrastrutture,
ha espresso il proprio N.O. di massima con prescrizioni;
    che  la  S.N.A.M.  Rete Gas S.p.a., ha espresso parere favorevole
con segnalazione delle interferenze;
    che   l'E.N.E.L.   Distribuzione   S.p.a.,   ha  espresso  parere
favorevole con segnalazione delle interferenze;
    che   la  Terna  S.p.a.-  Gruppo  E.N.E.L.,  ha  espresso  parere
favorevole con segnalazione delle interferenze;
    che  il  rappresentante  del  Consorzio  di  bonifica  Alli Punta
Copanello,  in  sede  di  Conferenza  di  servizi, ha espresso parere
favorevole;
    che  E.G.I.  S.p.a.  -  Gruppo poste italiane, ha espresso parere
favorevole con prescrizioni;
    che con nota n. 230/04, in data 8 marzo 2004, questo dipartimento
ha  trasmesso  copia  conforme del verbale della citata Conferenza di
servizi a tutte le amministrazioni interessate;
    che  in  data 12 maggio 2004, con nota n. 457/DG, il dipartimento
lavori  pubblici ed acque della regione Calabria ha comunicato che la
segreteria   tecnica   dell'Autorita'   di   bacino,   esaminata   la
documentazione  integrativa  fornita  dall'A.N.A.S.  in data 6 aprile
2004,  ha  redatto  una  relazione  preliminare  con la quale esprime
parere  sostanzialmente favorevole alla realizzazione dell'opera, con
osservazioni  e raccomandazioni, demandando il parere definitivo alla
valutazione del comitato tecnico dell'Autorita' di bacino regionale;
    che l'A.N.A.S. s'impegna a tenere conto, in fase di progettazione
esecutiva,   delle   prescrizioni,   delle  raccomandazioni  e  delle
obiezioni  contenute nei pareri resi in Conferenza di servizi purche'
le  stesse  non  siano in contrasto con il citato dispositivo V.I.A.,
con  la  normativa  urbanistica vigente in materia e siano pertinenti
all'oggetto della Conferenza di servizi;
    che  non  essendo pervenuti, alla data del presente provvedimento
autorizzativo,   nei   termini   previsti  dalla  normativa  vigente,
ulteriori  pareri  ovvero comunicazioni di motivato dissenso da parte
delle amministrazioni ed enti invitati alla Conferenza di servizi del
26 febbraio 2004, si considera acquisito l'assenso sul progetto delle
citate  amministrazioni,  ai  sensi  dell'art.  14-ter della legge n.
241/1990 come sostituito dall'art. 11 della legge n. 340/2000;

                              Decreta:

                               Art. 1.
  Ai  sensi  e  per  gli  effetti  della raggiunta intesa tra Stato e
regione  Calabria,  secondo  quanto previsto dall'art. 81 del decreto
del  Presidente  della  Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, cosi' come
modificato  dal  decreto  del  Presidente  della Repubblica 18 aprile
1994,  n.  383, si autorizzano i lavori di costruzione della s.s. 106
«Jonica»  -  cat.  B,  dallo  svincolo di Squillace (km 178+350) allo
svincolo  di  Simeri  Crichi  (km  191+500) e lavori di prolungamento
della  s.s.  280  dei  «Due  Mari»  dallo svincolo di San Sinato allo
svincolo di Germaneto.
  Si  richiama, nel contempo, l'osservanza delle prescrizioni e delle
condizioni   contenute   nelle   espressioni  di  parere  citate  nei
precedenti  «considerato»,  quelle  specificate nei pareri resi nella
Conferenza  di servizi del 26 febbraio 2004 dai soggetti partecipanti
e  quelle  pervenute dagli enti non partecipanti alla Conferenza che,
sulla  scorta  degli  elaborati  progettuali  e unitamente al verbale
della  Conferenza  di  servizi suddetta, formano parte integrante del
presente decreto.