IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
                           E DELLE FINANZE
                           di concerto con
                    IL MINISTRO PER L'INNOVAZIONE
                           E LE TECNOLOGIE

  Vista  la  legge 24 dicembre 2003, n. 350 e, in particolare, l'art.
4,  comma  9, il quale prevede che il Fondo di cui all'art. 27, comma
1,  della  legge  27 dicembre  2002,  n. 289 (di seguito: «Fondo») e'
destinato  alla  copertura  delle spese relative al progetto promosso
dal  Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie denominato «PC ai
giovani»   (di   seguito:   «Progetto»),   diretto   ad   incentivare
l'acquisizione  e  l'utilizzo  degli strumenti informatici e digitali
tra  i  giovani  che  compiono  16  anni  nel  2004,  nonche' la loro
formazione  e che le modalita' di attuazione del progetto, nonche' le
erogazioni degli incentivi sono disciplinati con decreto del Ministro
dell'economia  e  delle  finanze,  di  concerto  con  il Ministro per
l'innovazione  e le tecnologie, emanato ai sensi dello stesso art. 27
della legge n. 289 del 2002;
  Visto   il  proprio  decreto,  di  concerto  con  il  Ministro  per
l'innovazione e le tecnologie in data 8 aprile 2003, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana n. 114 del 19 maggio
2003,  emanato ai sensi del predetto art. 27, comma 1, della legge n.
289  del  2002,  come novellato dal decreto interministeriale in data
30 gennaio 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana n. 52 del 3 marzo 2004, con il quale sono state disciplinate
le  modalita'  di  attuazione dell'analogo progetto relativo all'anno
2003;
  Ritenuta  l'opportunita',  in considerazione dei risultati positivi
conseguiti  nell'attuazione del progetto nell'anno 2003, di adottare,
pur  con  qualche  necessario  adeguamento,  le  stesse  modalita' di
gestione dell'intervento e di erogazione degli incentivi, continuando
ad  avvalersi  della  collaborazione  di  SOGEI  -  Societa' generale
d'informatica  S.p.a.  e  di  Poste  Italiane  S.p.a.,  che  si  sono
confermati  gli  unici  organismi  in  possesso delle tecnologie, dei
mezzi  e  delle  competenze  necessarie  per  conseguire  in  maniera
ottimale  sotto  il  profilo sia dell'efficienza delle procedure, sia
dei   costi   finanziari   da   sostenere  lo  scopo  prefissato  dal
legislatore;
  Ravvisata  l'esigenza di individuare un percorso formativo in grado
di  conferire  ai  beneficiari  del contributo una competenza di base
nelle    discipline    informatiche,    attestata    dalla   relativa
certificazione  rilasciata  da un soggetto abilitato, scelto mediante
apposita selezione effettuata nel rispetto della normativa vigente;
                              Decreta:
                               Art. 1.
Beneficiari, ammontare, oggetto e validita' temporale dell'incentivo

  1. Alle persone fisiche nate nell'anno 1988 e che, quindi, compiono
il  sedicesimo  anno  di  eta'  nell'anno 2004, iscritte all'anagrafe
tributaria  e  residenti  in  Italia (di seguito: «beneficiari»), che
acquistano  nel  corso  dello  stesso anno 2004, successivamente alla
data  di  entrata  in  vigore  del  presente  decreto,  un sistema di
personal  computer (di seguito: «PC») nuovo di fabbrica, di qualsiasi
prezzo,  marca e tipo, avente la configurazione di cui al comma 2, e'
riconosciuto,  all'atto  dell'acquisto,  un  incentivo  pari  ad euro
175,00  nei  limiti  delle  disponibilita'  come individuate ai sensi
dell'art. 6, comma 1.
  2.  Ai  fini delle agevolazioni di cui al presente decreto per «PC»
si   intende   un  insieme  di  componenti  elettroniche,  dotato  di
certificato di garanzia e di assistenza tecnica e costituito da:
    a) unita' centrale e unita' disco rigido interno;
    b) scheda di gestione dell'audio e del video;
    c) dispositivo  di  connessione  e  periferiche (video, tastiera,
mouse);
    d) lettore CD Rom e/o DVD;
    e) sistema  operativo  adatto ad ospitare software applicativi di
produttivita' e/o gestionali;
    f) predisposizione per l'accesso ad Internet (modem).
  3.  Il  PC  deve essere dotato della certificazione di qualita' ISO
9001.2,  nonche'  della  certificazione,  rilasciata  dal  produttore
ovvero  distributore  del sistema operativo, per il sistema operativo
pre-installato.
  4. Il contributo e' concesso anche in caso di acquisto di una parte
del  sistema,  purche'  comprendente almeno le componenti di cui alle
lettere a), e) ed f) del comma 2.
  5.   I  beneficiari  possono  aderire  al  progetto,  relativamente
all'incentivo di cui al comma 1, entro e non oltre un anno dalla data
di entrata in vigore del presente decreto.
  6. I beneficiari che hanno usufruito dell'incentivo di cui al comma
1  possono  altresi',  partecipare  ad un concorso per via telematica
attraverso   l'apposito  sito  del  portale  «www.italia.gov.it»  (di
seguito «sito»). Il Ministro per l'innovazione e le tecnologie premia
i  migliori  classificati nel superamento di una prova di inventiva e
capacita'  informatica  per la soluzione di un problema appositamente
concepito in cui i termini saranno pubblicati sul sito.