Articolo 12
  Contratti a tempo determinato con possibilita' di consolidamento

   1.  L'INAF,  a  seguito  di  concorso  pubblico  indetto  per aree
   scientifiche  e  tecnologiche, puo' assumere personale nei profili
   di ricercatore e tecnologo con contratti a tempo determinato della
   durata  massima  prevista  dalla  normativa contrattuale vigente ,
   sulla   base   di   specifici   progetti   di   elevato  contenuto
   professionale,  nei  limiti  definiti  dal programma triennale del
   fabbisogno e dai relativi aggiornamenti. Al fine di valorizzare il
   patrimonio  di  risorse umane acquisito, il bando di concorso puo'
   prevedere  espressamente  la  possibilita'  di  convertire a tempo
   indeterminato  il  rapporto  di lavoro instauratosi, non prima che
   siano  trascorsi  almeno  due  anni ed in relazione al giudizio di
   un'apposita commissione, formulato anche sulla base dell'attivita'
   svolta dal dipendente e delle sue caratteristiche professionali. I
   criteri  per  la  composizione  della  commissione,  la cui nomina
   spetta   al   Presidente,   saranno   definiti  dal  Consiglio  di
   Amministrazione
   2.  Le  procedure  di  reclutamento di cui al comma precedente, si
   svolgono  secondo  quanto  indicato  per  le  assunzioni  a  tempo
   indeterminato dei ricercatori e tecnologi.