(Convenzione istituzione professore insegnamento della lingua e letteratura araba- art. 1)
                                                     Repertorio n. 85 

 
Convenzione per l'istituzione di un posto di professore di ruolo  per
  l'insegnamento della lingua e letteratura araba presso la  Facolta'
  di lettere. 

 
                         REPUBBLICA ITALIANA 

 
  L'anno millenovecentocinquantasei, il giorno ventuno  del  mese  di
settembre in Palermo nel Gabinetto  dell'Assessore  per  la  pubblica
istruzione della Regione siciliana via Sgarlata. Innanzi a  me  dott.
Gaetano Capparelli, funzionario amministrativo dell'Universita' degli
studi di Palermo, delegato con decreto  rettoriale  del  24  novembre
1952 a redigere gli  atti  e  contratti  stipulati  per  conto  della
Universita' medesima ed alla presenza dei testi a me noti  ed  idonei
ai termini di legge: 
    Pietro La Monica, domiciliato in Palermo, via  Archirafi  n.  29,
impiegato; 
    dott. Guido Corvaia, domiciliato in Palermo, via Orazio Antinori,
63; 
  sono comparsi personalmente i signori: 
    on.le dott. Bartolomeo Cannizzo, nato a Giarratana, Assessore per
la pubblica istruzione della Regione siciliana, domiciliato,  per  la
carica, presso l'Assessorato in Palermo, via Sgarlata, autorizzato  a
stipulare la presente convenzione con leggi regionali dell'11  luglio
1952, n. 24  (pubblicata  nella  "Gazzetta  Ufficiale  della  Regione
siciliana" del 12 luglio 1952, n. 39) e del 22  giugno  1956,  n.  35
(pubblicata nella "Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana" n.  39
del 23 giugno 1956); 
    prof. Lauro Chiazzese, nato a Mazzarino e domiciliato in  Palermo
presso il Rettorato di questa Universita', sito in via Maqueda, nella
sua  qualita'  di  rettore  e  legale  rappresentante  della  stessa,
autorizzato alla stipula del  presente  atto  con  deliberazione  del
Consiglio di amministrazione dell'Universita' del 10 luglio 1956. 

 
                              Premesso: 

 
    a) che lo statuto dell'Universita' degli studi di Palermo,  nello
ordinamento didattico per la Facolta' di lettere  comprende  fra  gli
insegnamenti complementari quello di lingua e letteratura araba e che
tale materia riveste  rilevante  importanza  per  l'incremento  e  lo
sviluppo delle relazioni culturali con il mondo arabo, per cui si  e'
affermata la necessita'  di  destinare  alla  medesima  un  posto  di
professore di ruolo; 
    b) che la Regione siciliana si e' fatta  promotrice  di  apposito
provvedimento legislativo regionale per la realizzazione degli  scopi
di cui alla lettera precedente; 
    c) che con leggi regionali dell'11 luglio 1952, n. 24 (pubblicata
nella "Gazzetta Ufficiale della  Regione  siciliana"  del  12  luglio
1952, n. 39) e del 22 giugno 1956, n. 35 (pubblicata nella  "Gazzetta
Ufficiale della Regione siciliana" del 23 giugno, n. 39)  l'Assessore
per la pubblica istruzione e' autorizzato a stipulare una convenzione
con l'Universita' degli studi di Palermo per  la  istituzione  di  un
posto di ruolo per l'insegnamento della lingua  e  letteratura  araba
presso la Facolta' di lettere, con  decorrenza  dall'anno  accademico
1956-57 e che, per gli scopi predetti e' autorizzata la  spesa  annua
necessaria; 
    d)  che  il  Consiglio  della  Facolta'  di  lettere  il   Senato
accademico ed il Consiglio  di  amministrazione  dell'Universita'  di
Palermo  hanno  accettato  col   piu'   vivo   gradimento   l'offerta
dell'istituzione del nuovo pesto di ruolo; 
  Tutto cio' premesso, detti signori, della cui identita' personale e
piena capacita' giuridica sono certo, convengono e  stipulano  quanto
segue: 

 
                               Art. 1. 

 
  Presso la Facolta'  di  lettere  dell'Universita'  degli  studi  di
Palermo, sara' istituito ai sensi  dell'art.  63,  comma  secondo,  e
dell'art  100,  comma  secondo,   del   testo   unico   delle   leggi
sull'istruzione superiore, approvato  con  regio  decreto  31  agosto
1933, n 1592, in aggiunta ai posti di ruolo  assegnati  dall'organico
un posto di professore di ruolo per  l'insegnamento  della  lingua  e
letteratura araba.