(Accordo - art. 1)
Accordo tra il Governo della Repubblica  italiana  ed  il  Comandante
supremo  alleato  in   Europa   sulle   particolari   condizioni   di
installazione  e  di  funzionamento  nel  territorio   italiano   dei
Quartieri generali militari internazionali  che  vi  sono  o  che  vi
        potranno essere installati. (Parigi, 26 luglio 1961). 
 
IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA ED IL COMANDANTE SUPREMO ALLEATO
                              IN EUROPA 
 
  Tenuto conto che i rapporti generali  intercorrenti  tra  le  Parti
firmatarie del Patto Atlantico ed i Quartieri  generali  interalleati
sono  stati  definiti  nel  Protocollo  allegato   alla   Convenzione
concordata tra, le Parti suddette in merito  allo  statuto  giuridico
delle rispettive Forze e che  alcune  disposizioni  speciali  per  la
costituzione  ed  il  funzionamento,  in  territorio  italiano,   dei
Quartieri generali interalleati  esistenti  o  che  potranno  esservi
installati, dovranno essere stabilite tra il Governo della Repubblica
italiana ed il Comandante supremo alleato in Europa; 
  Hanno, secondo quanto previsto dal paragrafo 2, articolo  XVI,  del
predetto Protocollo, convenuto quanto segue: 
 
                             Articolo 1 
                             Definizioni 
 
  Nel testo del presente Accordo: 
    a) per "Convenzione" si intende  la  convenzione  fra  gli  Stati
partecipanti al Trattato dell'Atlantico del Nord sullo statuto  delle
loro Forze, firmata a Londra il 19 giugno 1951; 
    b) per "Protocollo" si intende il protocollo  sullo  statuto  dei
Quartieri generali militari internazionali istituiti  in  virtu'  del
Trattato dell'Atlantico del Nord, firmato a Parigi il 28 agosto 1952; 
    c) l'abbreviazione "SHAPE" significa "Supreme Headquarters Allied
Powers  Europe"  (Quartiere  Generale  Supremo  Potenze  Alleate   in
Europa); 
    d) per "Quartiere Generale Interalleato" si intende SHAPE ed ogni
Quartier generale militare internazionale dipendente direttamente  da
SHAPE nonche' ogni altro Quartier  generale  militare  internazionale
dipendente da SHAPE, per il quale sia applicabile il "Protocollo"  in
seguito a decisione del Consiglio Nord Atlantico.