Art. 21.
   Requisiti dei piloti per l'impiego di velivoli su aviosuperfici
  1. Il pilota che intende impiegare velivoli su aviosuperfici non in
pendenza deve:
    a) essere  in possesso di un brevetto-licenza di pilota civile in
corso di validita' e dell'abilitazione al tipo di velivolo impiegato;
    b) aver svolto una attivita' minima di volo pari ad almeno cinque
decolli e cinque approdi su aviosuperfici;
    c) avere  effettuato almeno cinque decolli e cinque approdi negli
ultimi   novanta   giorni   anteriori   alla  data  di  utilizzazione
dell'aviosuperficie.
  2.  Il  pilota  che  intende impiegare velivoli su aviosuperfici in
pendenza deve:
    a) essere    in    possesso   dell'abilitazione   all'uso   delle
aviosuperfici in pendenza (AP);
    b) essere  in  possesso  dell'abilitazione  al  tipo  di velivolo
impiegato;
    c) aver  effettuato, almeno cinque decolli e cinque approdi negli
ultimi   novanta   giorni   anteriori   alla  data  di  utilizzazione
dell'aviosuperficie.
  3.  Il  pilota  che  intende  impiegare velivoli su aviosuperfici a
fondo innevato o ghiacciato deve:
    a) essere    in    possesso   dell'abilitazione   all'uso   delle
aviosuperfici a fondo innevato o ghiacciato;
    b) essere  in  possesso  dell'abilitazione  al  tipo  di velivolo
impiegato;
    c) avere  effettuato cinque decolli e cinque approdi negli ultimi
novanta    giorni    anteriori    alla    data    di    utilizzazione
dell'aviosuperficie.
  4. I corsi per il conseguimento delle abilitazioni:
    a) all'uso delle aviosuperfici in pendenza;
    b) all'uso delle aviosuperfici a fondo innevato o ghiacciato;
    c) a   svolgere   le   mansioni  di  istruttore  di  velivolo  su
aviosuperfici in pendenza e/o a fondo innevato o ghiacciato;
    d) all'uso delle idrosuperfici,
devono  essere  effettuati  presso  scuole  di  pilotaggio  approvate
dall'ENAC.
  5.  Le  abilitazioni  all'uso delle aviosuperfici in pendenza e/o a
fondo   innevato   o   ghiacciato,  rilasciate  da  un  Paese  membro
dell'Organizzazione   dell'aviazione  civile  internazionale  (ICAO),
possono  essere convalidate - se riconosciute corrispondenti a quelle
indicate  nel  presente  decreto - mediante autorizzazione temporanea
rilasciata dall'ENAC.
  6.  Per  l'uso delle idrosuperfici occasionali il pilota deve avere
svolto almeno:
    a) 25 ore di attivita' di volo su idrovolanti;
    b) cinque  decolli  e cinque approdi con idrovolanti negli ultimi
novanta    giorni    anteriori    alla    data    di    utilizzazione
dell'idrosuperficie.