(all. 1 - art. 1)
                                                             Allegato
                       alla circolare 7 dicembre 2006, n. CNIPA/CR/51
                                                            Tabella A
      Classificazione dei disservizi in relazione agli effetti
              prodotti e relativi codici identificativi
    1. Comportamento   anomalo   e  non  circoscritto:  comportamento
difforme  dalle  regole  tecniche  di cui all'art. 17 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  11 febbraio 2005, n. 68, relativo alle
funzioni  base  (trattamento  del  messaggio  originario,  ricevute e
avvisi)  per  il  quale  non  e'  circoscritto  il potenziale impatto
(codice  1A,  se  rilevato  dal  gestore;  codice  1B, se rilevato da
terzi).
    2. Comportamento  anomalo  circoscritto:  comportamento  difforme
dalle  regole  tecniche di cui all'art. 17 del decreto del Presidente
della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68, relativo alle funzioni base
(trattamento  del  messaggio  originario,  ricevute  e avvisi) per il
quale  e'  circoscritto il potenziale impatto (codice 2A, se rilevato
dal gestore; codice 2B, se rilevato da terzi).
    3. Malfunzionamento  bloccante:  tipologia  di malfunzionamento a
causa  del  quale  le funzionalita' del sistema di PEC, come definite
nelle  regole  tecniche di cui all'art. 17 del decreto del Presidente
della   Repubblica  11 febbraio  2005,  n.  68,  non  possono  essere
utilizzate  in  tutto o in parte dagli utenti (codice 3A, se rilevato
dal gestore; codice 3B, se rilevato da terzi).
    4. Malfunzionamento  grave: tipologia di malfunzionamento a causa
del  quale in alcune circostanze le funzionalita' del sistema di PEC,
come  definite  nelle  regole tecniche di cui all'art. 17 del decreto
del  Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68, non possono
essere  utilizzate  in  tutto  o in parte dagli utenti (codice 4A, se
rilevato dal gestore; codice 4B, se rilevato da terzi).
    5. Malfunzionamento:   situazione   a   causa   della   quale  le
funzionalita' del sistema di PEC, come definite nelle regole tecniche
di  cui  all'art.  17  del  decreto  del  Presidente della Repubblica
11 febbraio  2005,  n.  68,  in tutto o in parte, risultano degradate
ovvero   il   sistema  ha  un  comportamento  anomalo  in  situazioni
circoscritte e per funzionalita' secondarie (esclusi: la procedura di
identificazione,  i  messaggi originari, le ricevute, gli avvisi e le
buste) (codice 5A, se rilevato dal gestore; codice 5B, se rilevato da
terzi).
        Classificazione dei reclami/segnalazioni degli utenti
                  e relativi codici identificativi

RC|Segnalazione di un reclamo relativo al rapporto contrattuale.
---------------------------------------------------------------------
  |Segnalazione di un reclamo relativo alla procedura di accesso al
AL|log.
---------------------------------------------------------------------
  |Segnalazione di anomalia/disservizio non imputabili al gestore
SA|(client, collegamento internet, gestione utenze decentrate).