(all. 1 - art. 1)
                          ALLEGATO TECNICO

       PER I COMUNI E LE COMUNITA' MONTANE DELLA VALLE D'AOSTA

Comuni

    Compilare integralmente
      -  i  quadri  «1»,  «2»,  «3», «8», «8bis», «9», «10», «10bis»,
«11», «12», «16», «17», «18» e «19»;
    compilare
      -   i   quadri  «4A»,  «4B»  e  «4C»  limitatamente  alla  riga
riguardante il totale e solo delle seguenti colonne:
        - «personale»;
        -  «acquisto  di  beni di consumo e/o di materie prime» con i
dati relativi all'intervento 02;
        - «trasferimenti»;
        - «interessi passivi e oneri finanziari diversi»;
        - «imposte e tasse» con i dati relativi all'intervento 05;
        - «totale»;
      -   i   quadri  «5A»,  «5B»  e  «5C»  limitatamente  alla  riga
riguardante il totale e solo delle seguenti colonne:
        -  «acquisizione  di  beni  immobili»  con  i  dati  relativi
all'intervento 01;
        - «trasferimenti di capitale»;
        -   «conferimenti   di   capitale»   con   i   dati  relativi
all'intervento 03;
        - «concessione di crediti e anticipazioni»;
        - «totale».
      - i quadri «6» e «6bis» limitatamente alle righe riguardanti il
totale;
    non compilare il quadro «7»;
    compilare  i  quadri  «13»,  «14»  e  «15»  desumendo, per quanto
possibile, i dati relativi ai costi dalla contabilita' analitica.
    Non   compilare   l'allegato   B  «Certificazione  dei  parametri
obiettivi  per i comuni ai fini dell'accertamento della condizione di
ente  strutturalmente  deficitario», in quanto la normativa contabile
degli  enti  locali  della  Regione  Valle  d'Aosta  non prevede tale
rilevazione.

Comunita' montane

    Compilare integralmente
      &pallino;i  quadri  «1»,  «2»,  «3», «7», «8», «9», «10», «14»,
«15» e «16»;
    compilare
      - i   quadri   «4A»,   «4B»  e  «4C»  limitatamente  alla  riga
riguardante il totale e solo delle seguenti colonne:
        - «personale»;
        -  «acquisto  di  beni di consumo e/o di materie prime» con i
dati relativi all'intervento 02;
        - «trasferimenti»;
        - «interessi passivi e oneri finanziari diversi»;
        - «imposte e tasse» con i dati relativi all'intervento 05;
        - «totale»;
      - i   quadri   «5A»,   «5B»  e  «5C»  limitatamente  alla  riga
riguardante il totale e solo delle seguenti colonne:
        -  «acquisizione  di  beni  immobili»  con  i  dati  relativi
all'intervento 01;
        - «trasferimenti di capitale»;
        -   «conferimenti   di   capitale»   con   i   dati  relativi
all'intervento 03;
        - «concessione di crediti e anticipazioni»;
        - «totale»;
      - il quadro «6» limitatamente alle righe riguardanti il totale;
    compilare  i  quadri  «11»,  «12»  e  «13»  desumendo, per quanto
possibile, i dati relativi ai costi dalla contabilita' analitica.
    Non   compilare   l'allegato   C  «Certificazione  dei  parametri
obiettivi  per  le  comunita' montane ai fini dell'accertamento della
condizione   di   ente  strutturalmente  deficitario»  in  quanto  la
normativa contabile degli enti locali della regione Valle d'Aosta non
prevede tale rilevazione.