IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
di  concerto  con  IL  MINISTRO PER LE RIFORME E LE INNOVAZIONI NELLA
                      PUBBLICA AMMINISTRAZIONE


              IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
                                  e
          IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

  Visto  il  decreto-legge  31 gennaio  2007,  n.  7, recante «Misure
urgenti   per   la   tutela  dei  consumatori,  la  promozione  della
concorrenza,  lo  sviluppo  di  attivita'  economiche e la nascita di
nuove  imprese»,  convertito, con modificazioni, nella legge 2 aprile
2007, n. 40;
  Visto, in particolare, l'art. 9 del predetto decreto-legge n. 7 del
2007,  ai  sensi  del  quale  con decreto del Ministro dello sviluppo
economico, di concerto con i Ministri per le riforme e le innovazioni
nella  pubblica amministrazione, dell'economia e delle finanze, e del
lavoro  e  della  previdenza  sociale,  e'  individuato il modello di
comunicazione  unica  da  presentarsi  all'ufficio del registro delle
imprese  per  l'assolvimento  di tutti gli adempimenti amministrativi
previsti  per  l'iscrizione  al  registro  delle  imprese  ed ai fini
previdenziali,  assistenziali, fiscali, nonche' per l'ottenimento del
codice fiscale e della partita IVA;
  Visto  l'art.  44, comma 8, del decreto-legge 30 settembre 2003, n.
269,  come  modificato dall'art. 1, comma 374 della legge 23 dicembre
2005, n. 266, che prevede l'integrazione della modulistica in uso con
gli    elementi    indispensabili    per   l'attivazione   automatica
dell'iscrizione agli Enti previdenziali, secondo le indicazioni dagli
stessi Enti fornite;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972,
n.  633  recante  «Istituzione  e  disciplina dell'imposta sul valore
aggiunto»;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
15 giugno  2006,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  158 del
10 luglio   2006,  recante  delega  di  funzioni  al  Ministro  senza
portafoglio   per   le   riforme  e  le  innovazioni  nella  pubblica
amministrazione, prof. Luigi Nicolais;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                            Modello unico

  1.   E'  approvato  il  modello  di  comunicazione  unica  previsto
dall'art.  9,  comma 7,  del  decreto-legge  n. 7 del 2007, riportato
nell'allegato A al presente decreto.
  2.  Conformemente a quanto stabilito nel decreto del Presidente del
Consiglio  dei  Ministri  di cui all'art. 9, comma 7, secondo periodo
del decreto-legge n. 7 del 2007:
    a) le  specifiche tecniche del formato elettronico per domande al
Registro  delle  imprese  e  al  REA sono quelle previste nel decreto
ministeriale  sulla  modulistica  Registro  imprese  e  REA di cui al
decreto  del Presidente della Repubblica n. 581 del 1995 e pubblicato
nel sito www.sviluppoeconomico.gov.it
    b) le   specifiche   tecniche  del  formato  elettronico  per  la
presentazione  della  comunicazione  unica  per  la nascita d'impresa
relativamente  alle  informazioni  previste  per  le dichiarazioni di
inizio  attivita', variazione dati o cessazione attivita' ai fini IVA
sono  quelle  approvate  con  il  relativo provvedimento dell'Agenzia
delle  entrate,  in  vigore  al  momento  della  presentazione  della
comunicazione   unica.   Il  provvedimento  e'  pubblicato  nel  sito
www.agenziaentrate.gov.it
    c) le specifiche tecniche del formato elettronico per la denuncia
dell'iscrizione   di  un'impresa  con  dipendenti  all'I.N.P.S.  sono
individuate dall'Istituto con apposito provvedimento e pubblicate nel
sito www.inps.it
    d) le specifiche tecniche del formato elettronico per la denuncia
dell'iscrizione    di    un'impresa    all'INAIL   sono   individuate
dall'Istituto  con  apposito  provvedimento  e  pubblicate  nel  sito
www.inail.it
  3.  Le  specifiche  tecniche  ed  i  formati di cui al comma 2 sono
adottati sentito il CNIPA.