(all. 8 - art. 1)
                             ELENCO N. 5
            Beni e servizi soggetti all'aliquota del 18 %
1)  Acqueviti  diverse  da  quelle  a  denominazione  di origine o di
provenienza,  regolamentate  e  tutelate  con  norme  specifiche  sul
territorio di produzione (1).
2)  Animali  vivi  della  specie  bovina,  compresi quelli del genere
bufalo, di cui al n. 2 della tabella A, parte prima (2).
3)  Carni  e parti commestibili, escluse le frattaglie, degli animali
della  specie  bovina,  compresi  quelli  del genere bufalo, fresche,
refrigerate,  congelate  o  surgelate, salate o in salamoia, secche o
affumicate (3).
4)  Autovetture ed autoveicoli di cui all'art. 26 lettere a) e c) del
D.P.R.  15  giugno  1959, n. 393 con motore di cilindrata fino a 2000
cc.,  compresi quelli adibiti ad uso pubblico di cilindrata superiore
a 2000 cc. e quelli con motore diesel fino a 2500 cc. (4).
5)   Unita'  da  diporto  di  stazza  lorda  non  superiore  alle  12
tonnellate,  ad  eccezione  di quelle previste dall'articolo 13 della
legge  11  febbraio  1971,  n.  50, come modificato dall'art. 7 della
legge 6 marzo 1976, n 51 (5).
6)  Metalli e minerali, fossili, insetti, pesci, animali conservati o
impagliati,  scheletri, gusci e altre parti di animali destinati alle
raccolte  delle  scuole  di  ogni ordine e grado, alle universita' ed
agli  istituti  di  ricerca  e comunque impiegati a scopi di studio e
pedagogici (6).
7)  Apparecchi  riceventi  anche  combinati  con  un  apparecchio  di
registrazione  o  di riproduzione del suolo, per la radiodiffusione e
per  la  televisione  (v.d.  85.15-A.III:  b-1; b-2; b-4; c), parti e
pezzi  staccati  degli  apparecchi riceventi per la radiodiffusione e
per  la  televisione  (v.d  ex 85.15-C), nonche' microfoni e relativi
supporti, altoparlanti ed amplificatori elettrici a bassa frequenza e
relative parti e pezzi staccati (v.d. 85.14) (7).
8)   Fonografi,   apparecchi  per  dettare  ed  altri  apparecchi  di
registrazione  e  di  riproduzione  del suono, compresi i giradischi,
girafilm  e  giratili  con  o  senza lettore del suono; apparecchi di
registrazione   e   di  riproduzione  delle  immagini  del  suono  in
televisione,  mediante  processo magnetico (v.d. 92.11); altre parti,
pezzi  staccati  ed  accessori  degli stessi apparecchi (v.d. 92.13);
apparecchi   riceventi,   anche   combinati  con  un  apparecchio  di
registrazione  o  di  riproduzione del suono; per la radiodiffusione,
combinati  per  giradischi  e/o per giranastri (v.d. ex 85.15-A. III:
b-3);  supporti  di  suono  per  apparecchi della voce n. 92.11 o per
registrazioni  analoghe;  cilindri,  cere,  film,  fili  e  similari,
preparati   per  la  registrazione  o  registrati;  matrici  e  forme
galvaniche per la fabbricazione dei dischi (v.d. ex 92.12) (8).
------------
          (1)  D.L.  4  marzo  1977,  n. 58, convertito nella legge 9
          maggio 1977, n 183.
          (2) Legge 1° aprile 1975, n. 98.
          (3)  D.L.  6 luglio 1974, n. 254, convertito nella legge 17
          agosto 1974, n 383.
          (4)  D.L. 26 maggio 1978, n. 216, convertito nella legge 24
          luglio 1978, n. 388.
          (5) Legge 6 marzo 1976, n. 51.
          (6)  Per tali prodotti l'aliquota del 18 %, stabilita dal n
          6 dell'originaria Tabella B, allegata al D.P.R. n. 633, non
          ha  subito  modifiche per effetto dell'articolo unico della
          legge  17  agosto  1974, n. 383, che ha convertito il D.L 6
          luglio 1974, n. 254.
          (7) D.L. 1° ottobre 1979, n. 478, convertito nella legge 30
          novembre 1979, n 599
          (8) D.L. 31 ottobre 1980, n. 693, convertito nella legge 22
          dicembre 1980, n. 891.

9)   Benzina,   gas   di  petrolio  liquefatto  e  metano,  destinati
all'autotrazione (1).
10)  Quadri,  pitture  e  disegni  di  autori  non  viventi  eseguiti
interamente  a  mano; incisioni, stampe e litografie originali, opere
originali  dell'arte  statuaria  e  dell'arte  scultorea di qualsiasi
materia  di  autori  non  viventi;  collezioni di monete e monete per
collezioni  non  aventi  corso  legale;  collezioni  ed esemplari per
collezioni  di  zoologia, botanica, mineralogia, anatomia; oggetti da
collezione  aventi  interesse  storico,  archeologico, palentologico,
etnografico; oggetti di antichita' aventi piu' di cento anni (2).
11) Arazzi tessuti a mano o fatti all'ago (2).
12)   Apparecchi   fotografici,   apparecchi  o  dispositivi  per  la
produzione   di   lampi   in   fotografie  (v.d.  90.07);  apparecchi
cinematografici  (da presa delle immagini e da presa del suono, anche
combinati,  apparecchi  da  proiezione  con  o senza riproduzione del
suono)  (v.d.  90.08);  apparecchi  da  proiezioni  fisse, apparecchi
fotografici di ingrandimento o di riduzione (v d. 90.09) (2).
13) Tabacchi lavorati (3).
------------
          (1) D.L. 31 ottobre 1980, n. 693, convertito nella legge 22
          dicembre 1980, n. 891.
          (2)  Art. 9 della legge sull'accorpamento delle aliquote 22
          dicembre 1980, n. 889.
          (3)  La  misura  dell'imposta risulta dalle tabelle annesse
          alla legge 10 dicembre 1975, n. 724.