Art. 3. 
 
  Le uve destinate alla produzione dei  vini  «Bosco  Eliceo»  devono
essere prodotte nell'interno della zona comprendente per la provincia
di Ferrara l'intero territorio comunale di  Goro,  Mesola,  Codigoro,
Lago Santo e parte dei comuni  di  Comacchio  e  Argenta  e,  per  la
provincia di Ravenna parte dei comuni di Alfonsine, Ravenna e Cervia. 
  Tale zona e' cosi' delimitata: 
  Di poco a sud delle Bocche del Po di Goro, il  limite  segue  dalla
costa il confine della provincia di Ferrara in  direzione  nord-ovest
fino a raggiungere il confine comunale di Berra (localita'  Bosca)  e
lungo questi prosegue verso sud, sino ad  incrociare  il  confine  di
Codigoro sulla strada che conduce al centro abitato di questo  comune
(km 61,500 circa). Segue tale strada in direzione sud per intersecare
nuovamente il confine di Codigoro in localita' Tenuta  Varano,  segue
il confine di Codigoro in localita' Tenuta Varano, segue  il  confine
in direzione sud ovest sino al suo incrocio con il  confine  comunale
di Massa Fiscaglia e lungo questi, verso sud, raggiunge il confine di
Comacchio che segue nella stessa  direzione  sino  al  punto  in  cui
abbandona l'argine dei Borgazzi. 
  Da qui segue una retta verso sud sino a Cascine le Fosse e  quindi,
sempre verso sud,  segue  l'argine  Agosta  prima  e  la  strada  che
attraversa la localita' Mantello poi fino a giungere  il  confine  di
Alfonsine (localita' Palazzone), segue questi  verso  ovest  sino  ad
incrociare il fiume Reno. Dall'incrocio con il fiume  Reno  segue  la
strada che in  direzione  sud-ovest  conduce  al  centro  abitato  di
Alfonsine. Da qui, sempre  in  direzione  sud  lungo  la  strada  che
costeggia  la  ferrovia,  prosegue  per  la   strada   di   Borghetto
raggiungendo  tale  localita'.  Da  Borghetto  lungo  la  strada  che
costeggia la ferrovia, il limite va ad incrociare, proseguendo verso 
  sud  est,  il  confine  comunale  di  Alfonsine,  segue  questi  in
direzione sud-est sino al suo incrocio con quello di Ravenna lungi il
quale prosegue in direzione sud fino al km 140 della  strada  statale
Adriatica (n. 16). Segue la strada statale Adriatica  verso  sud-est,
attraversa il centro  abitato  di  Ravenna  e,  sempre  in  direzione
sud-est,  supera  il  confine  comunale  tra  Ravenna  e   Cervia   e
proseguendo lungo la strada  statale  16  Adriatica  raggiunge  verso
sud-est l'acquedotto sino a riprendere, in  localita'  Pinarella,  la
strada statale Adriatica che segue fino  al  confine  provinciale  di
Ravenna (km 179,500), e lungo questi verso est raggiunge la costa per
risalire lungo questa verso nord sino al  punto  in  cui  il  confine
provinciale di Ferrara abbandona la costa di poco a sud delle  Bocche
del Po di Goro da dove e' iniziata la delimitazione.