Art. 8.

  (Il  presente  articolo non e' stato ammesso al "visto" della Corte
dei conti).
 
          Nota all'art. 8:
            Il  testo  dell'art  6  del  decreto  del Ministero della
          Sanita'  del  30  gennaio  1982  pubblicato nel supplemento
          ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale  n. 51 del 22 febbraio
          1982  recante:  "Normativa  concorsuale del personale delle
          unita'  sanitarie  locali  in applicazione dell'art. 12 del
          decreto  del  Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979,
          n. 761" e' il seguente:
            "Art. 6 (Nomina delle commissioni - Compensi). - L'organo
          regionale competente secondo l'ordinamento regionale ovvero
          l'organo indicato dal consiglio regionale, dopo la scadenza
          del  bando  di  concorso acquisite le designazioni da parte
          del   Ministero   della   Sanita'  e  delle  organizzazioni
          sindacali  ed  espletate,  ove  previste,  le  procedure di
          sorteggio,  nomina  la  commissione  esaminatrice  mette  a
          disposizione  il personale necessario per l'attivita' della
          stessa.
            La richiesta di designazione all'organizzazione sindacale
          va   inviata   con   lettera  raccomandata  con  avviso  di
          ricevimento   alla   relativa   segreteria   regionale.  La
          designazione  de  e  essere  effettuato entro trenta giorni
          dai, ricevimento della richiesta.
            Qualora  risultino  individuate, in armonia con l'art. 47
          della  legge 23 dicembre 19718, n. 833, piu' organizzazioni
          sindacali  di  categoria  maggiormente  rappresentative sul
          piano  nazionale, fatti salvi gli effetti dell'art. 167 del
          presente  decreto,  l'organo regionale competente invita le
          singole  organizzazioni a far pervenire entro trenta giorni
          dal  ricevimento  della  richiesta, la propria designazione
          nominativa  ed  indica, ai fini della successiva nomina del
          componente in rappresentanza delle predette organizzazioni,
          il  luogo,  la  data  e  l'ora  per  la  effettuazione, ove
          necessario,  del  sorteggio da espletare anteriormente alle
          operazioni di cui al successivo art. 7.
            Possono   assistere   al   sorteggio   un  rappresentante
          dell'organizzazioni     sindacali    interessate    nonche'
          dell'ordine  professionale  ove  l'iscrizione  al  medesimo
          costituisca requisito di ammissione al concorso.
            Nel  caso  di  mancata designazione da parte dell'unica o
          delle  piu'  organizzazioni  sindacali  di cui al secondo e
          terzo comma, si provvede in via sostitutiva al sorteggio di
          un nominativo estratto consensualmente con le modalita' del
          citato art. 7.
            Nei  concorsi  per  le  posizioni  funzionali  apicali si
          procede  altresi',  con  le  stesse  modalita'  di  cui  ai
          precedenti  comma,  alla  nomina della commissione prevista
          dal  terzo  comma  dell'art  41  del decreto del Presidente
          della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761. Tale commissione
          provvede alla formulazione della graduatoria unica, comune,
          relativa  ai  soli  titoli,  di  tutti  gli  interessati al
          trasferimento e dei vincitori del concorso, in relazione ai
          titoli  posseduti  da  valutarsi  in conformita' ai criteri
          stabiliti con il presente decreto.
            Fermo restando quanto previsto ai precedenti comma, ove i
          candidati  presenti  alla  prova  scritta  siano  in numero
          superiore  a  1.000, possono essere nominate, con le stesse
          modalita'  di  cui  al  primo  comma del presente articolo,
          unico  restante il presidente, una o piu' sottocommissioni,
          nella  stessa  composizione della commissione del concorso,
          per   l'espletamento   delle  ulteriori  fasi,  esclusa  la
          formulazione della graduatoria finale.
            In  relazione  al  numero  delle  domande  ed  alla  sede
          prescelta,  qualora  per lo svolgimento della prova scritta
          siano  necessari  piu' locali, per il lavoro di vigilanza e
          di   raccolta  degli  elaborati,  possono  essere  nominati
          appositi  comitati,  con indicazione dei relativi segretari
          scelti tra i funzionari amministrativi della regione.
            In  ciascuno  dei  locali  di  esame deve essere presente
          almeno uno dei componenti della commissione.
            Espletato  il  lavoro  di  competenza del comitato, nello
          stesso  giorno,  il segretario provvede alla consegna degli
          elaborati,  raccolti  in  plichi  debitamente sigillati, al
          segretario della commissione giudicatrice del concorso.
            Il  segretario  del  comitato  di  vigilanza  durante  lo
          svolgimento  della  prova scritta, svolge tutte le funzioni
          attribuite al segretario della commissione esaminatrice.
            Ai   componenti   spettano,   nel   corso  delle  singole
          operazioni concorsuali, se ed in quanto dovuti, il rimborso
          delle spese di viaggio ed il trattamento economico.
            Spetta,  altresi'  il compenso nella misura stabilita con
          il  decreto  del  Ministro della sanita' di concerto con il
          Ministro   del   tesoro,  sentito  il  Consiglio  sanitario
          nazionale.