(Accordo - art. 6)
                               Art. 6. 
             Titoli per la formazione delle graduatorie 
 
  I titoli da valutare ai fini  della  formazione  delle  graduatorie
sono i seguenti  e  ad  essi  e'  attribuito  il  valore  per  ognuno
singolarmente indicato: 
    a) 0,10 punti per ogni anno di iscrizione all'albo professionale.
Il punteggio e' raddoppiato (punti 0,20) per ogni anno di  iscrizione
all'albo professionale delle province della Regione ove e' presentata
la domanda. Sei mesi ed un giorno equivalgono ad un anno; 
    b) 0,05 punti per ogni mese di  attivita'  di  servizio  prestato
come medico generale dipendente da strutture pubbliche. Il  punteggio
e' raddoppiato (punti 0,10) per ogni mese di  attivita'  di  servizio
prestato  come  specialista  in  pediatria  dipendente  da  strutture
pubbliche; 
    c) 0,10 punti per ogni  mese  di  attivita'  di  medico  generale
convenzionato, compresa l'attivita' di sostituzione; 
    d) 0,20 punti per  ogni  mese  di  attivita'  di  specialista  in
pediatria convenzionato, compresa l'attivita' di sostituzione; 
    e) 0,10 punti per ogni mese, ragguagliato a 96 ore di  attivita',
di servizio di guardia festiva e notturna, in forma attiva; 
    f) 0.10 punti al mese per servizio militare di leva o sostitutivo
nel servizio civile; 
    g) 4,00 punti per specializzazione in pediatria o equipollente; 
    h) 2 punti per ciascuna specializzazione,  in  discipline  affini
alla pediatria - ai sensi del decreto ministeriale 10  marzo  1983  -
tabella B e  successive  integrazioni;  0,20  punti  per  ogni  altra
specializzazione conseguita; 
    i) 0,10 punti per il tirocinio abilitante svolto ai  sensi  della
legge 18 aprile 1975 n. 143; 
    l) 0,10 punti per ciascun corso di aggiornamento professionale in
materie proprie  dell'area  funzionale  della  pediatria  secondo  la
tabella B del decreto ministeriale 10 marzo 1983,  di  durata  almeno
trimestrale, documentato da un'attestazione di presenza e di profitto
(con esclusione dei corsi di aggiornamento obbligatorio per contratto
o  convenzione),  tenuto  da  amministrazione  sanitaria  pubblica  o
equiparate oppure da organizzazione  privata  sanitaria  purche',  in
questo ultimo caso, abbia avuto il riconoscimento  formale  da  parte
della FNOOMM come valido ai fini della graduatoria; 
    m) 0,05 punti per ogni mese  di  attivita'  professionale  svolta
presso una struttura pubblica sanitaria non espressamente contemplata
nei punti che precedono. 
  Ai fini che precedono, sedici giorni  equivalgono  ad  un  mese.  I
titoli di servizio sono cumulabili  purche'  non  si  riferiscano  ad
attivita' svolte negli stessi periodi. In  tal  caso  e  valutato  il
titolo che comporta il punteggio piu' alto. 
  A  parita'  di   punteggio   complessivo   prevalgono   nell'ordine
l'anzianita' di specializzazione, il  voto  di  specializzazione,  e,
infine, l'eta'. 
Nota all'art. 6, comma 1, lettera h) e lettera l): 
  Il D.M. 10 marzo 1983 reca: "Elenco delle  discipline  equipollenti
ed affini rispetto alle discipline oggetto degli esami di idoneita' e
dei concorsi presso  le  unita'  sanitarie  locali  valevole  per  la
formazione delle commissioni esaminatrici e per  la  valutazione  dei
titoli negli esami di idoneita' e  nei  concorsi  di  assunzione  dei
medici, farmacisti e veterinari presso 1, unita' sanitarie locali". 
 
 
            Nota all'art. 6, comma 1, lettera i): 
            La legge  18  aprite  1975,  n.  148,  reca:  "Disciplina
          sull'assunzione  del  personale  sanitario  ospedaliero   e
          tirocinio   pratico.   Servizio   del   personale   medico.
          Dipartimento.  Modifica  e  integrazione  dei  decreti  del
          Presidente della Repubblica 27 marzo  1969,  numeri  130  e
          128".