(Allegato VI Direttiva del consiglio del 22 aprile 1986-art. 1)
                                                          ALLEGATO VI 
 
                       DIRETTIVA DEL CONSIGLIO 
                         del 22 aprile 1986 
che modifica  talune  direttive  riguardanti  la  commercializzazione
delle  sementi  e  dei  materiali  di   moltiplicazione   a   seguito
             dell'adesione della Spagna e del Portogallo 
 
                            (86/155/CEE) 
 
IL CONSIGLIO DELLE COMUNITA' EUROPEE, 
 
visto il trattato che istituisce la Comunita' economica  europea,  in
particolare l'articolo 43, 
vista la proposta della Commissione, 
visto il parere del Parlamento europeo, 
considerando che il Consiglio ha istituito, con varie  direttive,  un
regime applicabile  alla  commercializzazione  delle  sementi  e  dei
materiali di moltiplicazione; 
considerando che, per quanto riguarda il  Portogallo,  un  regime  di
transizione applicabile a questo settore e' stato definito  nell'atto
di adesione della Spagna e del Portogallo; 
considerando che, per quanto riguarda la Spagna,  conformemente  agli
orientamenti emersi nel corso dei negoziatidi adesione, devono essere
apportati adeguamenti alle direttive seguenti: 
- direttiva 66/401/CEE del Consiglio, del 14  giugno  1966,  relativa
alla  commercializzazione  delle   sementi   di   piante   foraggere,
modificata da ultimo dal regolamento (CEE) n. 3768/85, 
- direttiva 66/193/CEE del Consiglio, del  9  aprile  1968,  relativa
alla commercializzazione dei materiali di moltipolicazione vegetativa
della vite, modificata da ultimo regolamento (CEE) n. 3768/85, 
-  direttiva  70/4z57/CEE  del  Consiglio,  del  29  settembre  1970,
relativa al catalogo comune delle vaireta'  delle  specie  di  piante
agricole, modificata da ultimo dal regolamento (CEE) n. 3768/85, 
- direttiva 703458/CEE del Consiglio, del 29 settembre 1970, relativa
alla commercializzazione delle  sementi  di  ortaggi,  modificata  da
ultimo dal regoalmento (CEE) n. 3768/85; 
considerando che l'erba capriola, l'erba di  Harding  (Phalaris),  il
sorgo, l'erba sudanense, il cartamo, la zucca e il cardo sono  specie
importanti per la produzione agricola  od  orticola  nella  Comunita'
ampliata e devono pertanto essere inseriti nella sfera d'applicazione
delle direttive precitate; 
considerando che, per consentire al Regno di Spagna  di  adottare  le
misure  necessarie  per  predisporre  un  sistema  di  certificazione
varietale obbligatoria delle sementi di erba  medica,  di  cavolo  da
foraggio e di rafano da foraggio,  esso  deve  essere  autorizzato  a
differire, con riguardo alle predette  sementi  l'applicazione  delle
disposizioni   della   direttiva   66/401/CEE   che    limitano    la
commercializzazione alle sole sementi certificate  ufficalmente  come
"sementi di base" o "sementi certificate"; 
considerando che  la  domanda  di  semi  di  cotone  nella  Comunita'
ampliata  e'  tale  da  giustificare  una  modifica  della  direttiva
69/208/CEE che permetta la  commercializzazione  di  semi  di  cotone
certificati di seconda riproduzione; 
considerando che, per consentire al Regno di Spagna  di  adottare  le
misure   necessarie   per   adeguare   la   propria   produzione    e
commercializzazione di sementi e di materiali di moltiplicazione alle
esigenze  del  catalogo  delle  varieta'  compilato  ai  sensi  della
normativa  comunitaria,  e'  opportuno  autorizzarlo   a   differire,
totalmente o limitatamente a talune specie, l'applicazione di  deter-
minate disposizioni concernenti il catalogo nazionale delle  varieta'
di vite, il catalogo comune delle varieta'  delle  specie  di  piante
agricole e il catalogo comune delle varieta' delle specie di ortaggi, 
 
HA ADOTTATO LA PRESENTE DIRETTIVA: 
 
                             ARTICOLO 1 
 
La direttiva 66/401/CEE e' modificata come segue: 
  1) all'articolo 2, paragrafo 1, letter A), punto a): 
  - i termini 
 
               +-----------------+-------------------+
               |"Cynodon dactylon|                   |
               |(L.) Pers.       |Erba capriola"     |
               +-----------------+-------------------+
 
    sono aggiunti dopo i termini 
 
         +-----------------------------+-------------------+
         |"Arthenatherum elatius (L.)  |                   |
         |Beauv. ex. J. e K. Prsl.;    |Avena altissima    |
         +-----------------------------+-------------------+
 
 
    - i termini 
 
              +-------------------+-------------------+
              |                   |L. Erba di Harding,|
              |"Phalaris aquatica |Phalaris"          |
              +-------------------+-------------------+
 
    sono aggiunti dopo i termini 
 
                +-----------------+-----------------+
                |"Lolium x        |Loglio inglese   |
                |hybridum Hausskn.|ibrido";         |
                +-----------------+-----------------+
 
  2) all'articolo 3 e' inserito il seguente paragrafo: 
  "1 bis. Conformemente alla procedura prevista dall'articolo 21,  il
Regno di Sagna puo' essere autorizzato, fino al 31 dicembre 1989,  ad
ammettere  deroghe  al  pargrafo  1  relativamente  alle  sementi  di
Medicago  sativa,  Brassica  olearacea  convar  acephala  e  Raphanus
sativus."; 
  3) nell'allegato Ii, parte I, paragrafo 2,  lettera  A),  le  righe
seguenti sono inserite rispettivamente dopo le righe  "Arthenatherum"
e "Lolium x hybridum"; 
 
  +-----+-----+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+
  |  1  |  2  | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |10 |11 |12 |13 |14 |15 |
  +-----+-----+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+
  |"Cy- |     |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |
  | no- |     |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |
  | don |     |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |
  | da- |     |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   | 0 |   |   |
  |cty- |     |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |(j)|   |   |
  | lon |70(a)|   |90 |2,0|1,0|0,3|0,3|   |   |   | 0 |(k)|2" |   |
  +-----+-----+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+
  |  e  |     |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |
  +-----+-----+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+
  |"Pha-|     |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |
  | la- |     |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |
  | ris |     |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |
  | a-  |     |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |
  |qua- |     |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   | 0 |   |   |
  | ti- |     |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |(j)|   |   |
  |ca L.|75(a)|   |96 |1,5|1,0|0,3|0,3|   |   |   | 0 |(k)|20"|   |
  +-----+-----+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+---+
 
  4) nell'allegato II, parte II, paragrafo 2, lettera  A),  le  righe
seguenti sono inserite rispettivamente dopo le  righe  "Arrhenatherum
elatius" e "Lolium x hybridum": 
 
+-----------------+------+----------+-----+-----+-----+-----+-------+
|        1        |  2   |    3     |  4  |  5  |  6  |  7  |   8   |
+-----------------+------+----------+-----+-----+-----+-----+-------+
|"Cynodon dactylon| 0,3  |  20(a)   |  1  |  1  |  1  |     | (j)"  |
+-----------------+------+----------+-----+-----+-----+-----+-------+
|        e        |      |          |     |     |     |     |       |
+-----------------+------+----------+-----+-----+-----+-----+-------+
|    "Phalaris    |      |          |     |     |     |     |       |
|   aquatica L.   | 0,3  |    20    |  5  |  5  |  5  |     | (j)"  |
+-----------------+------+----------+-----+-----+-----+-----+-------+
 
  5)   nell'allegato   III,   le   righe   seguenti   sono   inserite
rispettivamente dopo le righe "Arrhenatherum  elatius"  e  "Lolium  x
hybridum": 
 
            +-------------------+-------+-------+-------+
            |         1         |   2   |   3   |   4   |
            +-------------------+-------+-------+-------+
            |"Cynodon dactylion |  10   |  50   |  5"   |
            +-------------------+-------+-------+-------+
            |         e         |       |       |       |
            +-------------------+-------+-------+-------+
            |"Phalaris aquatica |       |       |       |
            |        L.         |  10   |  100  |  50"  |
            +-------------------+-------+-------+-------+