IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE
  Visto  il  decreto-legge  12 novembre 1982, n. 829, convertito, con
modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1982, n. 938;
  Visto l'art. 1 del decreto-legge 26 gennaio 1987, n. 8, convertito,
con modificazioni, dalla legge 27 marzo 1987,  n.  120,  che  dispone
interventi  urgenti sul territorio nazionale per rimuovere incombenti
pericoli per la pubblica incolumita' dovuti a  movimenti  franosi  in
atto ovvero a gravi dissesti idrogeologici;
  Visto il comma 7 dell'art. 17 della legge 11 marzo 1988, n. 64;
  Vista  l'ordinanza  28  gennaio 1988, n. 1348/FPC, pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale n. 31 dell'8 febbraio 1988;
  Vista  la  nota  n.  11115/A  del  13 novembre 1987 con la quale il
presidente della provincia di  Cagliari  segnala  una  situazione  di
pericolo  per la pubblica incolumita' a causa del crollo di un tratto
di parete arenaria in  localita'  Torre  del  Poetto  richiedendo  un
intervento urgente del Dipartimento della protezione civile;
  Vista  la  nota n. 0561/20.2 del 20 giugno 1988 con cui il prefetto
di  Cagliari  richiede  un  intervento  urgente  per  i   lavori   di
consolidamento del tratto di litorale oggetto del dissesto;
  Visto  il  verbale  di  sopralluogo  del  15 giugno 1988 con cui la
commissione, disposta dal Dipartimento con telex del 7  giugno  1988,
ravvisa  una  situazione  di  incombente  pericolo  per  la  pubblica
incolumita';
  Vista  la nota n. 6849 del 29 agosto 1988 con la quale il Ministero
dei lavori pubblici - ufficio del genio civile per le opere marittime
di  Cagliari,  ha trasmesso gli elaborati relativi alla progettazione
delle  opere  urgenti  e  indifferibili  a  tutela   della   pubblica
incolumita'   nelle   su   citate   zone   interessate  dal  dissesto
idrogeologico in particolare  nel  litorale  di  Cagliari  da  Marina
Piccola  a Torre de Su Perdusemi (promontorio Sella del Diavolo), per
un importo di L. 2.397.000.000;
  Ravvisata   la  necessita'  di  intervenire  con  immediatezza  per
rimuovere la  suddetta  situazione  di  pericolo  incombente  per  la
pubblica incolumita';
  Avvalendosi  dei poteri conferitigli ed in deroga ad ogni contraria
norma;
                               Dispone:
                               Art. 1.
  Per  le  opere  urgenti  finalizzate  alla  rimozione  del pericolo
incombente per la pubblica incolumita' nella localita'  indicata  dal
genio  civile  opere  marittime  di Cagliari e' assegnata all'ufficio
medesimo la somma di L. 2.397.000.000.