Art. 2.
 
  Il  vigente  art.  54,  relativo all'ordinamento degli studi per il
conseguimento della laurea in lingue e letterature straniere moderne,
che  muta  denominazione in quella di "laurea in lingue e letterature
straniere (europee)", viene soppresso e cosi' sostituito:
 
                           Laurea in lingue
                  e letterature straniere (europee)
 
  Art. 54. - La durata del corso di studi e' di quattro anni.
  Il  corso  di  laurea  si articola in bienni ed indirizzi. Il primo
biennio e' comune a tutti gli indirizzi e comprende nove  esami,  con
quattro  prove  scritte  ed  orali  di  lingua. Il secondo biennio si
articola      in      tre      indirizzi      (filologico-letterario,
linguistico-glottodidattico,  storico-culturale),  ciascuno dei quali
comprende dieci esami con tre prove scritte e orali di lingua.
  Gli  esami  delle  lingue  e  letterature straniere comprendono per
ciascun anno di corso una prova scritta e orale  di  lingua,  le  cui
modalita' sono determinate dal consiglio di corso di laurea.
  Per  le  discipline  a scelta libera, la scelta dello studente puo'
aver luogo fra tutte le discipline attivate o mutuabili.
  Le discipline sono incluse nelle seguenti aree didattiche:
   a) Aree delle lingue e letterature straniere:
    a1) area di anglistica:
    letteratura anglo-americana;
    letteratura dei Paesi di lingua inglese;
    letteratura inglese medievale;
    letteratura inglese moderna e contemporanea;
    lingua e letteratura inglese;
    storia della lingua inglese;
 
    a2) area di francesistica:
    letteratura dei Paesi francofoni;
    letteratura francese moderna e contemporanea;
    lingua e letteratura francese;
    storia della lingua francese;
 
    a3) area di germanistica:
    letteratura dei Paesi di lingua tedesca;
    letteratura tedesca moderna e contemporanea;
    lingua e letteratura nederlandese;
    lingue e letterature scandinave;
    lingua e letteratura tedesca;
    lingua e letteratura tedesca medievale;
    storia della lingua tedesca;
 
    a4) area di ispanistica:
    letteratura ispano-americana;
    letteratura spagnola moderna e contemporanea;
    lingua e letteratura catalana;
    lingua e letteratura spagnola;
    storia della lingua spagnola;
    a5) area di lusitanistica:
    letteratura brasiliana;
    lingua e letteratura portoghese;
    storia della lingua portoghese;
    a6) area di slavistica:
    lingua e letteratura bulgara;
    lingua e letteratura ceca;
    lingua e letteratura polacca;
    lingua e letteratura russa;
    lingua e letteratura serbo-croata;
    storia della letteratura russa contemporanea;
    storia della lingua russa;
    a7) area ugro-finnica:
    lingua e letteratura finlandese;
    lingua e letteratura ungherese;
    a8) area della lingua e letteratura romena:
    lingua e letteratura romena;
    a9) area della lingua e letteratura neogreca:
    lingua e letteratura neogreca.
   b) Area di italianistica:
   dialettologia italiana;
   filologia italiana;
   filologia medievale e umanistica;
   letteratura del Rinascimento;
   letteratura italiana;
   lingua e letteratura italiana;
   storia della grammatica italiana;
   storia della letteratura italiana moderna e contemporanea;
   storia della lingua italiana.
   c) Area di scienze del linguaggio:
   fonetica e fonologia;
   glottologia;
   linguistica applicata;
   linguistica balcanica;
   linguistica francese;
   linguistica generale;
   linguistica germanica;
   linguistica inglese;
   linguistica matematica;
   linguistica romanza;
   linguistica russa;
   linguistica slava;
   linguistica spagnola;
   linguistica tedesca;
   psicolinguistica;
   semiotica;
   sociolinguistica;
   storia della linguistica.
   d) Area di scienze glottodidattiche:
   glottodidattica;
   linguistica applicata;
   sociolinguistica.
   e) Area di scienze dell'educazione:
   metodologia didattica;
   pedagogia;
   psicologia;
   psicologia dell'eta' evolutiva.
   f) Area di scienze geografiche:
   geografia;
   geografia umana;
   storia della geografia;
   storia delle esplorazioni geografiche.
   g) Area di scienze filosofiche:
   estetica;
   filosofia della scienza;
   filosofia morale;
   filosofia teoretica;
   logica;
   storia della filosofia;
   storia della filosofia antica;
   storia della filosofia medievale;
   storia della filosofia moderna e contemporanea.
   h) Area di lingue e culture classiche:
   archeologia e storia dell'arte greca e romana;
   filologia egeo-anatolica;
   filologia greco-latina;
   grammatica greca e latina;
   letteratura greca;
   letteratura latina;
   storia della letteratura latina medievale;
   storia della lingua greca;
   storia della lingua latina.
   i) Area di scienze dell'arte, della musica e dello spettacolo:
   storia del teatro;
   storia dell'arte contemporanea;
   storia dell'arte lombarda;
   storia dell'arte medievale;
   storia dell'arte moderna;
   storia della musica;
   storia e critica del cinema.
   k) Area di scienze filologiche:
   ebraico e lingue semitiche comparate e filologia semitica;
   filologia italiana;
   filologia germanica;
   filologia romanza;
   filologia slava;
   filologia ugro-finnica;
   letteratura provenzale;
   storia della lingua francese;
   storia della lingua inglese;
   storia della lingua portoghese;
   storia della lingua spagnola;
   storia della lingua russa;
   storia della lingua tedesca.
   l) Area di scienze storiche:
   paleografia e diplomatica;
   storia contemporanea;
   storia del Cristianesimo;
   storia del Risorgimento;
   storia economica e sociale dell'eta' moderna e contemporanea;
   storia economica e sociale del Medioevo;
   storia economica e sociale del mondo antico;
   storia greca;
   storia medievale;
   storia moderna;
   storia romana con esercitazioni di epigrafia romana;
   storia orientale antica.
   m) Area delle scienze storico-culturali:
   antropologia culturale;
   storia della cultura francese;
   storia della cultura inglese;
   storia della cultura ispanica;
   storia della cultura tedesca;
   storia della scienza e della tecnica;
   storia delle religioni.
   n) Area di scienze della letteratura:
   biblioteconomia e bibliografia;
   letterature moderne comparate;
   metrica e stilistica;
   stilistica e retorica;
   storia della critica;
   teoria della letteratura.
   o) Area di scienze della comunicazione:
   filosofia del linguaggio;
   linguistica generale;
   semiotica.
  Il primo biennio comune prevede le seguenti annualita':
   due  della  lingua  e  letteratura  quadriennale,  ciascuna con la
relativa prova scritta e orale di lingua;
   due della lingua e letteratura triennale, ciascuna con la relativa
prova scritta e orale di lingua;
   una  di  letteratura  italiana,  cui  e'  propedeutica  una  prova
scritta;
   una di scienze storiche;
   una di scienze del linguaggio;
   una  a  scelta  libera  (la  scelta  puo'  aver luogo tra tutte le
discipline attivate o mutuabili);
   una  a  scelta  guidata  (la  scelta  e'  limitata alle discipline
incluse  nelle  seguenti  aree  didattiche:  area  della   lingua   e
letteratura  quadriennale, area della lingua e letteratura triennale,
italianistica, scienze storico-culturali, scienze della  letteratura,
scienze geografiche, lingue e culture classiche).
  Il    secondo    biennio    si    articola    in   tre   indirizzi:
filologico-letterario,                   linguistico-glottodidattico,
storico-culturale.
  L'indirizzo filologico-letterario comprende le seguenti annualita':
   due  della  lingua  e  letteratura  quadriennale,  ciascuna con la
relativa prova scritta e orale di lingua;
   una  della  lingua  e letteratura triennale, con la relativa prova
scritta e orale di lingua;
   una della filologia afferente alla lingua quadriennale;
   una della filologia afferente alla lingua triennale;
   due dell'area della lingua e letteratura quadriennale;
   due a scelta libera;
   una a scelta guidata (la scelta e' tra le discipline incluse nelle
seguenti aree didattiche: scienze della letteratura, lingue e culture
classiche, italianistica, scienze glottodidattiche).
  L'indirizzo   linguistico-glottodidattico   comprende  le  seguenti
annualita':
   due  della  lingua  e  letteratura  quadriennale,  ciascuna con la
relativa prova scritta e orale di lingua;
   una  della  lingua  e letteratura triennale, con la relativa prova
scritta e orale di lingua;
   una della filologia afferente alla lingua quadriennale;
   una di scienze del linguaggio;
   una di scienze glottodidattiche;
   una di scienze dell'educazione;
   due a scelta libera;
   una a scelta guidata (la scelta e' tra le discipline incluse nelle
seguenti  aree  didattiche:   area   della   lingua   e   letteratura
quadriennale,  area  della  lingua  e  letteratura triennale, scienze
filosofiche, scienze della comunicazione).
  L'indirizzo storico-culturale comprende le seguenti annualita':
   due  della  lingua  e  letteratura  quadriennale,  ciascuna con la
relativa prova scritta e orale di lingua;
   una  della  lingua  e letteratura triennale, con la relativa prova
scritta e orale di lingua;
   una della filologia afferente alla lingua quadriennale;
   una di scienze storiche;
   due  da  scegliersi  tra  le  seguenti  aree: scienze filosofiche,
scienze  geografiche,  scienze  dell'arte,  della  musica   e   dello
spettacolo;
   due a scelta libera;
   una a scelta guidata (la scelta e' tra le discipline incluse nelle
seguenti  aree  didattiche:  scienze  storico-culturali,  area  della
lingua  e  letteratura  quadriennale,  lingue  e  culture  classiche,
italianistica).
  Per  essere ammesso all'esame di laurea, lo studente dovra' seguire
i corsi e superare gli esami per un totale di  diciannove  esami  con
sette  prove  scritte ed orali di lingue straniere. La tesi di laurea
verra' scelta all'interno dell'indirizzo di specializzazione e quadro
della  civilta'  della  lingua  quadriennale.  Il  diploma  di laurea
menzionera'  sia  la   lingua   quadriennale   sia   l'indirizzo   di
specializzazione.
                       Disposizioni transitorie
  Gli studenti gia' iscritti al corso di laurea all'atto dell'entrata
in vigore del presente  ordinamento  potranno  completare  gli  studi
previsti  dal  precedente ordinamento del rispettivo corso di laurea.
La facolta' stabilira' le modalita' di convalida di tutti  gli  esami
sostenuti,  qualora  gli  studenti  gia' iscritti optino per il nuovo
ordinamento. L'opzione potra' essere esercitata fino  ad  un  termine
pari alla durata legale del corso di studi.