Art. 3.
  1.  Nella domanda di estinzione dei crediti dell'imposta sul valore
aggiunto chiesti a rimborso devono essere indicati:
    a) cognome, nome, data e luogo di nascita del contribuente ovvero
denominazione della societa' o ente;
    b) il codice fiscale;
    c) la partita IVA;
    d) il domicilio fiscale;
    e) il periodo  di  imposta  cui  si  riferisce  la  dichiarazione
annuale  dell'imposta  sul  valore  aggiunto  dalla  quale risulta il
credito da estinguere e la data di presentazione della stessa;
    f) l'importo del  credito  chiesto  a  rimborso,  indicato  nella
dichiarazione annuale IVA;
    g)  l'importo  del  credito  in  linea  capitale  di  cui  si  e'
eventualmente gia' ottenuto il rimborso;
    h) l'ammontare del credito di cui si chiede l'estinzione.
  2.  Se  l'ammontare  in  linea   capitale   del   credito   risulta
integralmente rimborsato, sempreche' l'importo del credito originario
non sia inferiore a lire 100 milioni, la domanda puo' essere comunque
presentata per la richiesta di estinzione dei soli interessi.
  3.   La   domanda   di  estinzione  deve  essere  sottoscritta  dal
contribuente ovvero  dal  rappresentante  legale  o  negoziale  della
societa' o ente.