(all. 2 - art. 1)
                                                            TABELLA 2
                   Insegnamenti del primo biennio
   a) Insegnamenti di area pedagogica:
   pedagogia generale;
   storia della pedagogia;
   storia della scuola e delle istituzioni educative.
   b) Insegnamenti di area filosofica:
   filosofia teoretica;
   storia della filosofia.
   c) Insegnamenti di area psicologica:
   psicologia generale;
   psicologia dell'eta' evolutiva;
   psicologia sociale.
   d) Insegnamenti di area socio-antropologica:
   antropologia culturale;
   sociologia;
   sociologia dell'educazione.
   e) Insegnamenti riguardanti la metodologia della ricerca:
   metodologia della ricerca sociale;
   pedagogia sperimentale;
   statistica (applicata alla ricerca educativa).
   f) Insegnamenti di area storica:
   storia medioevale;
   storia moderna;
   storia contemporanea.
   g) Insegnamenti opzionali:
   due corsi semestrali, oppure un corso annuale.
Note:
            Ciascuno   degli   insegnamenti   compresi   nelle   aree
          pedagogica, filosofica, psicologica, socio-antropologica  e
          della  metodologia della ricerca deve essere seguito almeno
          per un corso semestrale.
            Gli  insegnamenti  dell'area  pedagogica  devono   essere
          seguiti  per  una  durata complessiva equivalente a quattro
          corsi semestrali.
            Gli  insegnamenti  dell'area  filosofica  devono   essere
          seguiti   per   tre  corsi  semestrali  o  per  una  durata
          complessiva ad essi equivalente.
            Lo  studente  deve  seguire  due  insegnamenti  di   area
          storica, scegliendoli fra i tre indicati.
            Tra  gli  insegnamenti  opzionali  rientrano tutti quelli
          attivati dal corso di laurea e non ancora scelti.
            Nel corso del primo biennio, lo  studente  deve  altresi'
          seguire due corsi semestrali di lingua straniera e un corso
          semestrale  di  informatica  tra  quelli attivati presso la
          facolta'. Le modalita' di valutazione saranno definite  dal
          consiglio di facolta'.