Art. 13.
                        Ufficio di segreteria
  1.  La  Consulta  si   avvale   di   un   ufficio   di   segreteria
tecnico-organizzativa,     costituito     presso     il     Ministero
dell'universita'  e  della  ricerca  scientifica  e  tecnologica  con
decreto  del  Ministro  nell'ambito del servizio per il supporto agli
organi collegiali di cui all'art. 7 del decreto del Presidente  della
Repubblica 4 agosto 1990, n. 419, del quale fa parte un impiegato con
la  qualifica  non  inferiore  alla ottava con funzioni di capo della
segreteria, che puo' assistere, ove necessario, alle sedute.
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.
   Roma, 4 ottobre 1994
                                                Il Ministro: PODESTA'
Visto, il Guardasigilli: BIONDI
 Registrato alla Corte dei conti l'11 marzo 1995
 Registro n. 1 Universita' e ricerca, foglio n. 8
 
          Nota all'art. 13:
             -  L'art.  7  del  regolamento  per l'organizzazione del
          Ministero dell'universita' e della  ricerca  scientifica  e
          tecnologica,  adottato  con  D.P.R.  n.  419/1990, e' cosi'
          formulato:
             "Art.  7.  Servizio  per   il   supporto   agli   organi
          collegiali). - 1. Il servizio:
               a)    provvede   agli   adempimenti   necessari   alla
          costituzione e al  funzionamento  degli  organi  collegiali
          indicati nel presente regolamento;
               b)   organizza  gli  uffici  di  segreteria  ed  altri
          eventuali uffici ausiliari dei predetti organi  assicurando
          il   collegamento   tra  gli  stessi  e  le  strutture  del
          Ministero.
             2.  Il  servizio  provvede   altresi'   ad   assicurare,
          avvalendosi  anche  del  personale  e  delle attrezzature a
          disposizione delle strutture del Ministero,  i  servizi  di
          segreteria di comitati, commissioni e gruppi di studio.
             3.  Il  servizio  coadiuva  gli  organi collegiali nella
          predisposizione delle rispettive norme interne".