Art. 10.
            Composizione e modalita' di emissione del DAS
  1.  Il  DAS  si  compone di tre esemplari, recanti lo stesso numero
identificativo, cosi destinati:
    a) l'esemplare n. 1 viene conservato dallo speditore;
    b)  l'esemplare  n.  2  scorta  la  merce  e viene conservato dal
destinatario;
    c)  l'esemplare  n.  3  scortala  merce  nei  casi  in  cui debba
procedersi  all'appuramento  di  cui all'art. 11, comma 2 ed all'art.
13, comma 3.
  2.  Prima della loro compilazione i DAS di tipo amministrativo sono
soggetti  a  bollatura,  mediante  apposizione del timbro a secco, da
parte  dell'UTF  competente per territorio; i modelli da sottoporre a
bollatura  devono  riportare,  su ciascun esemplare, precompilati nei
riquadri  n.  1  e n. 2 oppure sul margine laterale del documento, la
denominazione  dello  speditore,  il  numero di licenza o l'eventuale
codice  di  accisa  ed  il  numero  identificativo del documento. Per
l'attribuzione  del  numero  identificativo  del  documento,  per  la
bollatura  e  la  contabilizzazione presso l'UTF, per la circolazione
nel  solo  territorio  nazionale,  per l'impiego di fogli in bianco o
parzialmente   prestampati   per   la   compilazione   e   la  stampa
informatizzata,  per la messa in uso dei modelli, per il cambio della
ragione  sociale  e per l'eventuale utilizzazione di altri sistemi di
validazione  si  seguono le medesime procedure previste, per i DAA di
tipo amministrativo, dall'art. 2, commi da 3 a 7 e da 10 a 12.
  3.  I  DAS  sono  compilati  secondo  le  indicazioni riportate nei
singoli  riquadri;  nel  riquadro 5, oltre al nome del trasportatore,
sono  indicate  anche la data e l'ora d'inizio del trasporto, facendo
precedere dallo zero i numeri relativi al giorno, al mese ed all'ora,
se  costituiti  da  unita'. Per i trasferimenti fra soggetti operanti
nel territorio nazionale viene omessa la compilazione dei riquadri n.
3,  6  e  13,  tranne  il caso, per quest'ultimo, di trasferimento di
carburanti destinati a distributori automatici. In tale evenienza nel
suddetto  riquadro  e'  riportato, in luogo del prezzo di fattura, il
volume alla temperatura ambiente.
  4.  I  DAS  di  tipo  commerciale  sono emessi utilizzando appositi
stampati predisposti dalle tipografie autorizzate dal Ministero delle
finanze  ai  sensi  dell'art.  5,  secondo  comma,  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica 6 ottobre 1978, n. 627. Si applicano le
disposizioni  previste,  per  i DAA di tipo commerciale, dall'art. 2,
commi da 8 a 12.
 
          Nota all'art. 10:
             -  Per  il  riferimento  all'art.  5, secondo comma, del
          decreto del Presidente della Repubblica n. 627/1978  vedasi
          in nota all'art. 2.