(Allegato A)
                             ALLEGATO A 
                                           (previsto dall'articolo 6) 
                       SCHEDA DI INFORMAZIONE 
                  SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE 
Informazioni: 
da fornire ai cittadini ed ai lavoratori in  attuazione  del  decreto
del Presidente della Repubblica n. 175  del  1988,  del  decreto  del
Presidente del Consiglio dei Ministri 31 marzo 1989 e del decreto del
Ministro dell'Ambiente, di concerto con il  Ministro  della  Sanita',
20.5.1991: 
- tipo di processo produttivo secondo l'allegato I; 
- sostanze presenti e  le  loro  quantita'  in  ordine  di  grandezza
  secondo gli allegati II, III, e IV; 
- rischi possibili per i lavoratori, la popolazione e l'ambiente; 
- misure di  sicurezza  e  le  norme  di  comportamento  in  casi  di
  incidente. 
                              Sezione 1 
 
_ _ _ . ../ . . . ../ . . . ./ . . _  _  Ente  compilatore  _  _  (N.
                                Progressivo) _ _ _ _ _ _ _ _  (Comune
                                - USL - ecc.) _ _ _ _ _ _ (indirizzo)
                                _  _  _  _  _  _   (Prov.)   (Comune)
                                (telefono) _ _ _ _ _ Sezione 2 
 
_ _ _ . ../ . . . ../ . . . ./ . . _ _ Rif. Pubblica Amm.ne _  _  (N.
                                Progressivo) _  _  _  _  Responsabile
                                informazione  pubblica  _   _   _   _
                                Ente/Ufficio _ _ (telefono) _ _ _ _ _
                                _ (indirizzo) (comune) (Prov.) _ _  _
                                _ ev. Riferimento nominativo _ _ _  _
                                Responsabile  primo  intervento  _  _
                                Ente/Ufficio _ _ _ _ _  _  (telefono)
                                (indirizzo) _ _  _  _  _  _  (Comune)
                                (Provincia) _ _ _ _  ev.  Riferimento
                                nominativo _ _ _ _ Responsabile Piano
                                di Emergenza Esterna _ _ _ _ _ _ Ente
                                / Ufficio _ _  _  _  _  _  (telefono)
                                (indirizzo) _ _  _  _  _  _  (Comune)
                                (Provincia) _ _ _ _  ev.  Riferimento
                                nominativo _ _ _ _ _ Sezione 3 
 
_ _ _ _ _ (data) _ _ . ../ . . . ../ . . .  ./  .  .  _  _  _  _  (N.
                        Progressivo) _ _ _  _  Stabilimento  di  _  _
                        (ragione sociale) _ _ _ _ _ _ (ubicazione)  _
                        _ _ _ _ _ (Prov.) (Comune) (telefono) _ _ _ _
                        _ _ (Tipologia di impianti) (Classe:  A,  B1,
                        B2, C) _ _ DEPOSITI DI LIQUIDI INFIAMMABILI _
                        _ _ _ _ _ _  _  _  _  _  _  DEPOSITI  DI  GAS
                        COMBUST. LIQUEFATTI _ _ _ _ _ _ _ _ _ _  _  _
                        DEPOSITI DI ALTRE SOSTANZE _ _ _ _ _ _ _ _  _
                        _ _ _ IMPIANTI CHIMICI _ _ _ _ _ _ _ _ _ _  _
                        _ IMPIANTI DI RAFFINAZIONE _ _ _ _ _ _ _ _  _
                        _ _ _ SOSTANZE PRESENTI QUANTITA' TOTALI  (t)
                        _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Sezione 4 
 
_ _ _ . ../ . . . ../ . . . ./ . . _ _  (N.  Progressivo)  _  _  _  _
                                Evento Iniziale _ Condizioni _ _ _  _
                                _  _  _  _  _  _  _  Incendio  si   _
                                localizzato 0 _ in fase liquida 0 _ _
                                _ _ _ _ _ _ _  _  _  _  in  fase  gas
                                vapore _ _ no _ _ ad alta velocita' 0
                                _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ in aria 0 _  in
                                fase gas vapore 0 _ _ _ _ _ _ _  _  _
                                Esplosione si _ confinata 0 _ _ _ _ _
                                _ _ _ _ non confinata 0 _ _ no _ _  _
                                _ _ _ _ transizione rapida di 0 _ _ _
                                fase _ _ _ _ _ _ _ _ _ Rilascio di  _
                                in fase liquida 0 _ in acqua  0  _  _
                                sostanze _ _ _ _ pericolose: _ _ _  _
                                _ _ sul suolo 0 _ _ _ _ _ _ _ _  _  _
                                si _ in fase gas/ _ ad alta o bassa _
                                _ _ _ velocita' di _ _ no _ vapore  0
                                _ rilascio 0 _ _ _ _ _ Sezione 5 
 
_ _ _ Tipo di rischio _ _ . ../ . . . ../ . .  .  ./  .  .  _  _  (N.
                                Progressivo) _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _  _
                                _ _  _  _  _  _  es.  liberazione  di
                                sostanze    tossiche    per    _    _
                                ingestione/inalazione/contatto;
                                irraggiamento (sfera di  fuoco)  _  _
                                onde d'urto (rottura vetri), ecc. _ _
                                _ _  _  _  Misure  di  Prevenzione  e
                                Sicurezza  adottate  _  _  _  _  N.B.
                                specificare      le       conclusioni
                                dell'istruttoria della P.A. e le _  _
                                eventuali      misure      aggiuntive
                                prescritte _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _  _
                                _  _  _  es.   sistemi   di   allarme
                                automatico e di arresto di sicurezza;
                                _   _   serbatoi   di   contenimento;
                                barriere antincendio; ecc. (come da _
                                _   rif.    par.    DPCM    31/3/89),
                                specificare  conclusioni  istruttoria
                                P.A. _ _ _ _ _ Sezione 6 
 
_ _ _ . ../ . . . ../ . . . ./ . . _ _ (N. Progressivo) _ _ _ _ Mezzi
                        di segnalazione di incidenti _ _ _ _ _ _ _  _
                        _ _ (es. sirene, altoparlanti, campane, ecc.)
                        _ _ _ _ _ _ Comportamento da seguire _ _ _  _
                        _ _ _ _ (specificare i diversi comportamenti;
                        in generale e' opportuno: _  _  non  lasciare
                        l'abitazione,   fermare   la    ventilazione,
                        chiudere  le  _  _   finestre,   seguire   le
                        indicazioni     date     dalle      autorita'
                        competenti)._  _   _   _   _   _   Mezzi   di
                        comunicazione previsti _  _  _  _  _  _  _  _
                        (specificare  quali:  es.  radio  locale,  TV
                        locale, altoparlanti, _ _ ecc.) _ _ _ _  _  _
                        Presidi di Pronto Soccorso _ _ _ _ _ _ _ _  _
                        _ _  _  (es.  intervento  VV.FF.,  Protezione
                        civile e forze dell'ordine; _  _  allerta  di
                        autoambulanze   ed   ospedali,    blocco    e
                        incanalamento del _ _ traffico, ecc.). _ _  _
                        Sezione 7 
 
_ _ _ _ _ Sostanza: _ _ _ _ _ _ _ _ n. (D.P.A. n. _ _ _ . . . . . . .
                        . . . _ . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
                        . . _ _ _ _ _ _ Codice aziendale . . . . .  .
                        . .  .  .  .  ..  _  _  _  _  _  Quantita'  _
                        Utilizzazione _ _ ( > < di  .  .  .)  _  mat.
                        prima _ _ _ solvente _ _ _ _ _ intermedio _ _
                        _ catalizzatore _ _ _ _ _ prod. finale _ _  _
                        altro _ _ _ _ _ _ _ _ _ Sezione 8 
 
_ _ _ Identificazione _ _ _ _ Nome chimico: _ _  Nomi  commerciali  e
                        sinonimi:  _  _  Nomenclatura  Chemical  _  _
                        Numero di reperto CAS: _ _ Numero  CEE:  _  _
                        Numero DPA n. 175 del 1988 _ _  Formula  _  _
                        Peso molecolare _ _ Formula di struttura: _ _
                        _ Sezione 9 
 
_ _ _ Caratteristiche chimico fisiche _ _ _ _ Stato fisico: _ _  _  _
                        Colore: _ _ _ _ Odore: _ _ _ _ Solubilita' in
                        acqua: _ _ _  _  Solubilita'  nei  principali
                        solventi organici: _ _ _ _ Densita': _ _ _  _
                        Peso specifico dei vapori, relativo all'aria:
                        _ _ _ _ Punto di fusione: _ _ _  _  Punto  di
                        ebollizione:   _   _    _    _    Punto    di
                        infiammabilita': _ _  _  _  Limiti  inferiore
                        superiore di infiammabilita' in aria ( % in _
                        _  volume)   _   _   _   _   Temperatura   di
                        autoaccensione: _ _ _ _ Tensione di vapore: _
                        _ _ _ Reazioni pericolose: _ _ _ Sezione 10 
 
_ _ _ Classificazione ed etichettatura _ _ _ _  _  _  Di  legge  _  _
                        Provvisoria _ _ Non richiesta _ _ _ _ Simbolo
                        di pericolo: _ _ _ _ Indicazione di pericolo:
                        _ _ _ _ _  _  Frasi  di  rischio:  _  _  _  _
                        Consigli di Prudenza: _ _ _ Sezione 11 
 
_ _ _ Informazioni tossicologiche _ _ _ _ Vie di penetrazione _ _ _ _
                        Ingestione _ _ Inalazione _ _ Contatto _ _  _
                        _ _ _ _ _ Tossicita' acuta _ _ _ _ Tossicita'
                        cronica _ _ _ _ Corrusuvita'/Potere irritante
                        _ _ - cute _ _  -  occhio  _  _  _  _  Potere
                        sensibilizzante _ _ _ _ Cancerogenesi _ _ _ _
                        Mutogenesi _ _ _ _ Teratogenesi _ _ _ Sezione
                        12 
 
_ _ _ Informazioni Ecotossicologiche _ _ _ _ Aria _ Acqua _ Suolo _ _
Specificare: _ _ _ _ _ _ _ _ - biodegradabilita' _ _ _ _ _ _  _  _  -
diffusione _ _ _ _ _ _ _ _  -  persistenza  _  _  _  _  _  _  _  _  -
bioaccumulo _ _ _ _ bioconcentrazione _ _ _ _ _