(parte 2)
nel trattamento dei quadri psichiatrici in etaadolescenziale.
    g)  Psicologia medica: aver acquisito approfondite conoscenze sui
rapporti   fra  patologie  internistiche  o  chirurgiche  e  disturbi
mentali,   sulle   problematiche   relative   alla   psichiatria   di
consultazione  e  collegamento  e  alla medicina psicosomatica, sugli
aspetti  psicologici  del  paziente  non psichiatrico degli operatori
medici  e non, e piu' in generale delle strutture assistenziali; aver
acquisito  esperienza pratica relativamente ai settori suddetti nella
diagnosi e nel trattamento e aver conseguito una opportuna formazione
relativa al rapporto medico-paziente.
    Infine,  lo specializzando deve aver partecipato alla conduzione,
secondo   le   norme   di   buona   pratica   clinica,  di  almeno  3
sperimentazioni cliniche controllate.
    Nel   Regolamento   didattico   d'Ateneo  verranno  eventualmente
specificate  le  tipologie dei diversi interventi ed il relativo peso
specifico.
    26 - Scuola di specializzazione in Urologia
ART. 504
    La  Scuola di specializzazione in Urologia ha lo scopo di formare
medici  specialisti  nel  settore  professionale  della  prevenzione,
diagnosi  e  terapia  delle malattie dell'apparato urinario, genitale
maschile e del surrene.
ART. 505
    La scuola rilascia il titolo di Specialista in Urologia.
ART. 506
    Il Corso ha la durata di cinque anni.
ART. 507
    Concorrono  al  funzionamento  della  scuola  le  strutture della
Facolta'  di  Medicina e chirurgia "A. Gemelli" e quelle del Servizio
sanitario  nazionale  individuate  nei  protocolli  d'intesa  di  cui
all'art.  6,  comma  2,  del D.L.vo 502/1992 ed il relativo personale
universitario appartenente ai settori scientifico-disciplinari di cui
alla  Tabella  A  e quello dirigente del Servizio sanitario nazionale
delle corrispondenti aree funzionali e discipline.
ART. 508
    Il numero massimo degli specializzandi che possono essere ammessi
e' determinato in 3 per ciascun anno di corso per un totale di 15.
    Tabella  A - Aree di addestramento professionalizzante e relativi
settori scientifico-disciplinari.
    A. Area propedeutica di morfologia e fisiologia.
    Obiettivo: lo specializzando deve conoscere l'embriogenesi,
l'istologia e l'anatomia sistematica e topografica dell'apparato uro-
genitale maschile e femminile; la fisiologia dell'apparato urinario e
genitale  maschile  e  fermminile  anche  in  rapporto  alle relative
connessioni  con  quella  di altri apparati (sistema nervoso, sistema
endocrino);   i  fondamenti  dell'anatomia  chirurgica  dell'apparato
urinario e genitale maschile e femminile.
    Settori:  E09A  Anatomia  umana,  E09B Istologia, E06A Fisiologia
Umana, F10X Urologia.
    B. Area di Fisiopatologia e Farmacoterapia urologica.
    Obiettivo: lo specializzando deve acquisire conoscenze avanzate
nell'ambito  dei meccanismi fisiopatologici ed etiopatogenetici delle
malattie  dell'apparato  urinario e genitale maschile; deve possedere
inoltre   un'approfondita   conoscenza   della  farmacoterapia  delle
affezioni  urologiche  ed i fondamenti della anestesiologia applicata
alla chirurgia dell'apparato urogenitale.
    Settori:  F10X  Urologia,  F21X  Anestesiologia, F07F Nefrologia,
F17X Malattie cutanee e veneree, E07X Farmacologia.
    C. Area di laboratorio e di diagnostica urologica
    Obiettivo: lo specializzando deve possedere le nozioni
fondamentali   della   diagnostica   di  laboratorio  applicata  alla
patologia  urologica,  anche nell'ambito della microbiologia clinica,
ed  una completa conoscenza della semeiotica funzionale e strumentale
dell'apparato  urinario  e  genitale maschile; deve inoltre acquisire
una  specifica  ed  avanzata conoscenza dell'anatomia e citoistologia
patologica  e  della diagnostica per immagini relative alla patologia
dell'apparato uro-genitale.
    Settori:   F04B   Patologia   clinica,   F05X   Microbiologia   e
microbiologia  clinica, F10X Urologia, F06A Anatomia patologica, F18X
Diagnostica per immagini e radioterapia.
    D. Area di Urologia Clinica.
    Obiettivo: lo specializzando deve acquisire avanzate conoscenze
teoriche  e  tecnico-pratiche  per  la prevenzione diagnosi e terapia
delle  malattie  dell'apparato  urinario,  genitale  maschile  e  del
surrene comprese quelle dell'eta' pediatrica.
    Settori:  F10X  Urologia,  F04C  oncologia medica, F08A Chirurgia
generale, F08E Chirurgia vascolare.
    Tabella    B    -    Standard    complessivo   di   addestramento
professionalizzante.
    Lo  Specializzando,  per essere omesso all'esame di diploma deve:
aver  frequentato,  per  almeno  una annualita' complessiva chirurgia
generale e/o specialistica;
    -  aver  eseguito  personalmente  almeno  100 cistoscopie ed aver
partecipato alla fase di definizione diagnostica, nei casi suddetti;
    -  aver  eseguito  personalmente  almeno 100 esami urodinamici ed
aver  partecipato  alla  fase  diagnostica  nei casi suddetti; - aver
eseguito  personalmente  almeno  30  ago-biopsie  prostatiche ed aver
partecipato alla fase di definizione diagnostica nei casi suddetti;
    - aver eseguito personalmente almeno 20 biopsie vescicali ed aver
partecipato alla fase di definizione diagnostica nei casi suddetti;
    - aver eseguito personalmente almeno 30 strumentazioni retrograde
dell'uretere  diagnostiche  o  terapeutiche  ed aver partecipato alla
fase diagnostica nei casi suddetti;
    -  aver  partecipato  ad  almeno  50  trattamenti  di litotrissia
extracorporea  ed  aver  contribuito  alla  fase diagnostica nei casi
suddetti;
    - aver eseguito personalmente almeno 20 interventi endoscopici di
disostruzione   cervico-uretrale   ed   aver  partecipato  alla  fase
diagnostica dei casi suddetti;
    - aver eseguito personalmente almeno 20 resezioni endoscopiche di
neoplasie  vescicali  ed  aver  partecipato alla fase diagnostica dei
casi suddetti;
    -  aver  seguito  personalmente almeno 100 pazienti con affezioni
urologiche,   di   cui   almeno   50  oncologici,  partecipando  alla
programmazione,  esecuzione  e  controllo di protocolli diagnostici e
terapeutici.
    - aver eseguito:
    i.  almeno  50  interventi di alta chirurgia urologica, dei quali
almeno il 10% condotti come primo operatore;
    ii. almeno 120 interventi di media chirurgia, compresi interventi
di  chirurgia  generale,  dei quali almeno il 20% condotti come primo
operatore;
    iii.   almeno  250  interventi  di  piccola  chirurgia,  compresi
interventi di chirurgia generale e vascolare, dei quali almeno il 30%
condotti come primo operatore.
    Infine,  lo specializzando deve aver partecipato alla conduzione,
secondo   le   norme   di   buona   pratica   clinica,  di  almeno  3
sperimentazioni cliniche, controllate.
    Nel   Regolamento   didattico   d'Ateneo  verranno  eventualmente
specificate  le  tipologie dei diversi interventi ed il relativo peso
specifico.
C)  NORME  RELATIVE  ALLE  ALTRE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AFFERENTI
ALLA FACOLTA'
ART. 509
    Afferiscono  inoltre  - alla Facolta' di Medicina e chirurgia "A.
Gemelli"   dell'Universita'   Cattolica   le   seguenti   Scuole   di
specializzazione,  gia'  istituite  con il precedente ordinamento, in
attesa del loro riordino tabellare:
    27. Anestesia e rianimazione
    28. Chirurgia vascolare;
    29. Dermatologia e venereologia;
    30. Endocrinologia e malattie del ricambio;
    31. Endocrinologia e malattie del ricambio (II scuola);
    32. Farmacologia;
    33. Genetica medica;
    34. Geriatria;
    35. Malattie del fegato e del ricambio;
    36. Malattie dell'apparato respiratorio;
    37. Medicina dello sport;
    38. Medicina interna;
    39. Medicina legale e delle assicurazioni;
    40. Odontostomatologia;
    41. Ortognatodonzia;
    42. Psicologia clinica;
    43. Radiologia;
    44. Reumatologia.
    27 - Scuola di specializzazione in Anestesia e rianimazione
ART. 510
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano la Scuola di specializzazione in Anestesia e rianimazione.
    La  Scuola  ha  lo scopo di insegnare e di approfondire gli studi
nel  settore  dell'anestesiologia,  della rianimazione, della terapia
antalgica  e  della  terapia  iperbarica  e  di fornire le competenze
professionali   necessarie  per  il  conseguimento  del  diploma  che
legittima  l'assunzione della qualifica di specialista in anestesia e
rianimazione. La Scuola rilascia i titoli di specialista in anestesia
e  rianimazione, indirizzo di terapia intensiva, indirizzo di terapia
antalgica e indirizzo di terapia iperbarica.
ART. 511
    La Scuola ha la durata di quattro anni.
    Dopo  gli anni comuni, lo specializzando all'atto dell'iscrizione
all'anno  di  corso  nel  quale  dovra'  essere frequentato uno degli
indirizzi attivati dovra' indicare l'indirizzo prescelto.
    Ciascun  anno di corso prevede ottocento ore di insegnamento e di
attivita' pratiche guidate.
    In  base alle strutture ed attrezzature disponibili, la Scuola e'
in  grado  di  accettare il numero massimo di iscritti determinato in
diciotto  per  ciascun  anno  di  corso, per un totale di settantadue
specializzandi.
ART. 512
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche,  programmate dal
Consiglio  della scuola, provvede la Facolta' di Medicina e chirurgia
"A. Gemelli".
ART. 513
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione i laureati in
Medicina  e  chirurgia.  Per l'iscrizione alla Scuola e' richiesto il
possesso del diploma di abilitazione all'esercizio della professione.
ART. 514
    La  Scuola  comprende  dodici  aree  di  insegnamento e tirocinio
professionale:
    a) discipline morfologiche e funzionali
    b) discipline farmaco-tossicologiche
    c) discipline fisico-matematiche
    d) elementi di chirurgia
    e) medicina legale
    f) fisiopatologia
    g) anestesia
    h) rianimazione
    i) terapia antalgica
    l) area di indirizzo in terapia intensiva
    m) area di indirizzo in terapia antalgica
    n) area di indirizzo in terapia iperbarica
ART. 515
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono i seguenti:
    a) Discipline morfologiche e funzionali
    Anatomia
    Fisiologia
    Biochimica
    b) Disciplinefarmaco-tossicologiche
    Farmacologia clinica applicata all'anestesia e rianimazione
    Tossicologia clinica
    Trattamento farmacologico del dolore (farmaci del dolore)
    c) Discipline fisico-matematiche
    Fisica
    Biofisica
    Informatica
    Tecnologie biomediche
    d) Elementi di chirurgia
    Tecniche chirurgiche di interesse anestesiologico
    Correlazioni tra chirurgia e tecnica anestesiologica
    e) Medicina legale
    Medicina legale
    Etica e deontologia in anestesia e rianimazione
    Elementi di medicina preventiva professionale
    f) Fisiopatologia
    Fisiopatologia pre e post operatoria.
    Fisiopatologia delle narcosi
    Fisiopatologia respiratoria
    Fisiopatologia cardiocircolatoria
    Fisiopatologia metabolica
    Fisiopatologia neurologica
    Fisiopatologia del dolore
    Fisiopatologia dell'iperbarismo
    g) Anestesia
    Semeiologia di interesse anestesiologico
    Anestesia generale
    Anestesia loco-regionale
    Anestesia nelle specialita'
    Tecniche speciali di anestesia
    h) Rianimazione
    Semeiologia di interesse rianimatorio
    Rianimazione respiratoria
    Rianimazione cardio-circolatoria
    Rianimazione neurologica
    Rianimazione materno-fetale
    Rianimazione metabolica
    Medicina iperbarica e tecnologie dell'iperbarismo
    i) Terapia antalgica
    Semeiologia del dolore
    Terapia antalgica
    l) Terapia intensiva
    Tecniche speciali di rianimazione
    Tecniche protesiche extracorporee
    Trapianti d'organo
    Terapia intensiva nelle specialita'
    Nutrizione enterale e parenterale
    Medicina delle catastrofi
    Organizzazione dell'emergenza extraospedaliera
    Tecniche di ricompressione e decompressione
    m) Terapia antalgica
    Neuroanatomia
    Neurofisiologia
    Fisiopatologia del dolore
    Neurofarmacologia e psicofarmacologia
    Elementi di psicologia e psichiatria di interesse algologico
    Diagnostica e metodi di stima del dolore
    Algologia clinica
    Terapia del dolore
    Tecniche neurochirurgiche
    Tecniche di iper ed ipo-stimolazione
    Elementi di kinesiterapia e scienza del movimento
    n) Terapia iperbarica
    Fisiopatologia applicata all'esposizione ad ambienti straordinari
    Farmacologia applicata all'iperbarismo
    Medicina e tecnologia iperbarica
    L'ossigenoterapia iperbarica e le sue applicazioni cliniche
    Fisioterapia e rieducazione funzionale
    Igiene applicata agli ambienti straordinari
ART. 516
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni  anno  ottocento  ore  di
didattica  formale  e  di  tirocinio  professionale  guidato. Essa e'
organizzata  in  una  attivita'  didattica  teoricopratica comune per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una   attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di  carattere
tecnico-applicativo,   di   ulteriori   quattrocento   ore,   rivolta
all'approfondimento  del curriculum corrispondente ad uno dei settori
formativo-professionali (monte ore elettivo).
    La  frequenza nelle diverse aree avviene pertanto come di seguito
specificato:
    1 Anno
Discipline morfologiche e funzionali (ore 30)
Anatomia  ore  10  Fisiologia  ore  10  Biochimica  ore 10 Discipline
farmaco-tossicologiche (ore 15)
Farmacologia applicata all'anestesia e rianimazione ore 15 Discipline
fisico-matematiche (ore 20)
Fisica ore 10 Biofisica ore 10 Elementi di chirurgia (ore 15)
Tecniche  chirurgiche  di  interesse  anestesiologico ore 15 Medicina
legale (ore 20)
Medicina   legale   ore   10  Etica  e  deontologia  in  anestesia  e
rianimazione ore 10 Fisiopatologia (ore 60)
Fisiopatologia  pre  e  post  operatoria  ore 20 Fisiopatologia della
narcosi ore 20 Fisiopatologia neurologica ore 20 Anestesia (ore 240)
Semeiologia  di  interesse  anestesiologico ore 20 Anestesia generale
ore 140
Anestesia loco-regionale ore 80 Monte ore elettivo: ore 400
2 Anno
Discipline farmaco-tossicologiche (ore 20)
Tossicologia clinica ore 20 Discipline fisico-matematiche (ore 10)
Tecnologie biomediche ore 10 Elementi di chirurgia (ore 20)
Correlazioni   tra   chirurgia   e  tecnica  anestesiologica  ore  20
Fisiopatologia (ore 100)
Fisiopatologia  respiratoria ore 20 Fisiopatologia cardiocircolatoria
ore  20  Fisipatologia metabolica ore 20 Fisipatologia del dolore ore
20 Fisiopatologia dell'iperbarismo ore 20 Anestesia (ore 100)
Anestesia  generale  ore 20 Anestesia loco-regionale ore 20 Anestesia
nelle specialita' ore 60 Rianimazione (ore 100)
Semeiologia   di   interesse   rianimatorio   ore   20   Rianimazione
respiratoria  ore  40 Rianimazione cardio-circolatoria ore 40 Terapia
antalgica (ore 50)
Semeiologia del dolore ore 10
Terapia antalgica ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno
Discipline farmaco-tossicologiche (ore 20)
Trattamento  farmacologico  del  dolore  (farmaci  del dolore) ore 20
Discipline fisico-matematiche (ore 20)
Informatica ore 20 Medicina legale (ore 10)
Elementi  di  medicina preventiva professionale ore 10 Anestesia (ore
50)
Anestesia nelle specialita' ore 20 Tecniche speciali di anestesia ore
30 Rianimazione (ore 200)
Rianimazione  neurologica  ore  50  Rianimazione  metabolica  ore  50
Rianimazione  materno-fetale  ore 40 Medicina iperbarica e tecnologie
dell'iperbarismo ore 60 Terapia antalgica (ore 100)
Semeiologia del dolore ore 20
Terapia antalgica ore 80 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno
Indirizzo in terapia intensiva (ore 400)
Tecniche   speciali   di  rianimazione  ore  75  Tecniche  protesiche
extracorporee  ore  75  Trapianti  d'organo  ore 50 Terapia intensiva
nelle  specialita'  ore  100 Nutrizione enterale e parenterale ore 50
Medicina delle catastrofi ore 25
Organizazione   dell'emergenza  extraospedaliera  ore  25  Monte  ore
    elettivo: ore 400
4 Anno
Indirizzo in terapia antalgica (ore 400)
Neuroanatomia ore 25 Neurofisiologia ore 25 Fisiopatologia del dolore
ore  40  Neurofarmacologia  e  psicofarmacologia  ore  50 Elementi di
psicologia e psichiatria di interesse
  algologico  ore  25 Diagnostica e metodi di stima del dolore ore 25
Algologia  clinica  ore  50  Terapia  del  dolore  ore  100  Tecniche
neurochirurgiche ore 20 Tecniche di iper e ipo-stimolazione ore 20
  Elementi  di kinesiterapia e scienza del movimento ore 20 Monte ore
    elettivo: ore 400
4 Anno
Indirizzo in terapia iperbarica (ore 400)
Fisiopatologia applicata all'esposizione ad ambienti
  straordinari ore 25 Igiene applicata agli ambienti straordinari ore
25   Farmacologia   applicata   all'iperbarismo  ore  25  Medicina  e
tecnologia  iperbarica  ore 150 L'ossigenoterapia iperbarica e le sue
applicazioni cliniche ore 150
  Fisioterapia  e  rieducazione funzionale ore 25 Monte ore elettivo:
    ore 400
  ART. 517
    Durante i quattro anni di corso e' richiesta la frequenza ai fini
dell'apprendistato nei seguenti reparti o servizi:
    - sale operatorie di chirurgia generale e specialita' chirurgiche
    - sale parto
    - sale gessi
    - sale di risveglio post-operatorio
    - centro di rianimazione
    - ambulatorio di terapia antalgica e di anestesia
    - laboratorio di diagnostica invasiva e non invasiva
    - unita' di terapia iperbarica
    - ambulatorio di controllo post-rianimazione
    La frequenza nelle varie aree, per complessive ottocento ore
annue,  compreso  il  monte  ore elettivo, di quattrocento ore annue,
avverra'  secondo  delibera  del  Consiglio  della  scuola,  tale  da
assicurare ad ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e
di formazione scientifica.
    Il  Consiglio  della  scuola  ripartira' annualmente il monte ore
elettivo.  Il  Consiglio della scuola predispone un apposito libretto
di  formazione,  che  consenta  allo  specializzando  ed al Consiglio
stesso  il  controllo  dell'attivita'  svolta e dell'acquisizione dei
progressi compiuti.
    28 - Scuola di specializzazione in Chirurgia vascolare
ART. 518
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano la Scuola di specializzazione in Chirurgia vascolare.
    La  Scuola  ha  lo scopo di insegnare e di approfondire gli studi
nel  campo  della  chirurgia  vascolare  e  di  fornire le competenze
professionali   necessarie  per  il  conseguimento  del  diploma  che
legittima  l'assunzione  della  qualifica di specialista in chirurgia
vascolare.
    La   Scuola  rilascia  il  titolo  di  specialista  in  chirurgia
vascolare.
ART. 519
    La Scuola ha la durata di cinque anni.
    Ciascun  anno di corso prevede ottocento ore di insegnamento e di
attivita' pratiche guidate.
    In  base alle strutture ed attrezzature disponibili, la Scuola e'
in  grado  di accettare il numero massimo di iscritti deterrninato in
cinque  per  ciascun  anno  di  corso,  per  un totale di venticinque
specializzandi.
ART. 520
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche  programmate  dal
Consiglio  della  scuola provvede la Facolta' di Medicina e chirurgia
"A. Gemelli".
ART. 521
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione i laureati in
Medicina e chirurgia.
    Per l'iscrizione alla Scuola e' richiesto il possesso del diploma
di abilitazione all'esercizio della professione.
ART. 522
    La  Scuola  comprende  nove  aree  di  insegnamento  e  tirocinio
professionale:
    a) anatomia dell'apparato circolatorio
    b) fisiologia dell'apparato circolatorio
    c) chirurgia generale
    d) diagnostica clinica e strumentale delle malattie vascolari
    e) patologia clinica dell'apparato circolatorio
    f) terapia medica e chirurgica delle malattie vascolari
    g) patologia clinica e terapia delle malattie cardio-toraciche
    h) anestesia, rianimazione e terapia intensiva
    i) biofisica e bioingegneria
ART. 523
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono i seguenti:
  a) Anatomia dell'apparato circolatorio
    Embriologia
    Istologia
    Anatomia chirurgica dei vasi
  b) Fisiologia dell'apparato circolatorio
    Principi di emodinamica
    Principi di emoreologia
    Fisiologia dell'emostasi e della coagulazione
  c) Chirurgia generale
    Chirurgia generale (patologia intersistemica)
    Chirurgia generale
    Tecniche chirurgiche
    Chirurgia sperimentale
  d) Diagnostica clinica e strumentale delle malattie vascolari
    Semeiotica clinica delle arteriopatie
    Semeiotica clinica delle flebopatie
    Semeiotica clinica delle linfopatie
    Indagini diagnostiche vascolari non invasive
    Angioradiologia periferica
    Angiocardioradiologia
    Tecniche di rilevazione emodinamica
  e) Patologia clinica dell 'apparato circolatorio
    Anatomia e istologia patologica
    Patologia clinica delle arteriopatie periferiche
    Patologia clinica delle vasculopatie viscerali
    Patologia clinica delle vasculopatie in eta' pediatrica
    Patologia clinica delle flebopatie
    Patologia clinica delle linfopatie
    Patologia clinica della coagulazione
  f) Terapia medica e chirurgica delle malattie vascolari
    Principi di terapia medica delle vasculopatie
    Terapia chirurgica delle arteriopatie periferiche
    Terapia chirurgica delle vasculopatie viscerali
    Tecniche di chirurgia vascolare in chirurgia oncologica
    L'accesso vascolare
    Terapia chirurgica delle flebopatie
    Terapia chirurgica delle linfopatie
    Principi di microchirurgia vascolare
    Medicina legale e legislazione sanitaria
  g) Patologia clinica e terapia delle malattie cardio toraciche
    Principi e tecniche della circolazione extracorporea
    Patologia clinica e terapia chirurgica delle malattie dei grossi
vasi
    Patologia clinica e terapia chirurgica delle malattie del cuore
  h) Anestesia, rianimazione e terapia intensiva
    Anestesia e rianimazione
    Terapia intensiva
    Terapia del dolore (nelle vasculopatie periferiche)
  i) Biofisica e bioingegneria
    Elementi di biofisica
    Elementi di bioingegneria
    Statistica e informatica
ART. 524
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni  anno  ottocento  ore  di
didattica  formale  e  di  tirocinio  professionale  guidato. Essa e'
organizzata  in  una  attivita'  didattica  teoricopratica comune per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una   attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di  carattere
tecnico-applicativo,   di   ulteriori   quattrocento   ore,   rivolta
all'approfondimento  del curriculum corrispondente ad uno dei settori
formativo-professionali  (monte ore elettivo). La frequenza nelle di-
verse aree avviene pertanto come di seguito specificato:
    1 Anno
    Anatomia dell'apparato circolatorio (ore 50)
Embriologia   ore   25  Istologia  ore  25  Fisiologia  dell'apparato
circolatorio (ore 50)
Principi  di  emodinamica  ore  25  Principi  di  emoreologia  ore 25
Chirurgia generale (ore 125)
Chirurgia   generale  (patologia  intersistemica)  ore  75  Chirurgia
generale ore 50 Diagnostica clinica e strumentale delle malattie
  vascolari (ore 125)
Semeiotica clinica delle arteriopatie ore 30 Semeiotica clinica delle
flebopatie ore 30 Semeiotica clinica delle linfopatie ore 15 Indagini
diagnostiche vascolari non invasive ore 25 Angioradiologia periferica
ore 25 Biofisica e bioingegneria (ore 50)
Elementi di biofisica ore 50 Monte ore elettivo: ore 400
2 Anno
Anatomia dell'apparato circolatorio (ore 50)
Anatomia   chirurgica   dei  vasi  ore  50  Fisiologia  dell'apparato
circolatorio (ore 50)
Fisiologia  dell'emostasi  e  della  coagulazione  ore  50  Chirurgia
generale (ore 175)
Tecniche   chirurgiche   ore   135   Chirurgia  sperimentale  ore  40
Diagnostica clinica e strumentale delle malattie
  vascolari (ore 75)
Indagini  diagnostiche  vascolari  non  invasive  ore  25 Tecniche di
rilevazione   emodinamica  ore  50  Patologia  clinica  dell'apparato
circolatorio (ore 50)
Anatomia e istologia patologica ore 50 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno
Chirurgia generale (ore 100)
Tecniche chirurgiche ore 100
Patologia clinica dell'apparato circolatorio (ore 100)
Patologia  clinica  delle  arteriopatie  periferiche ore 45 Patologia
clinica  delle  flebopatie  ore 35 Patologia clinica delle linfopatie
ore 20 Terapia medica e chirurgica delle malattie
vascolari (ore 150)
Principi   di  terapia  medica  delle  vasculopatie  ore  20  Terapia
chirurgica   delle   arteriopatie  periferiche  ore  80  Principi  di
microchirurgia  vascolare  ore  50  Anestesia, rianimazione e terapia
intensiva (ore 50)
Anestesia e rianimazione ore 50 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno
Diagnostica clinica e strumentale delle malattie
  vascolari (ore 25)
Angiocardioradiologia   ore   25   Patologia   clinica  dell'apparato
circolatorio (ore 150)
Patologia  clinica  delle  vasculopatie  viscerali  ore  70 Patologia
clinica delle vasculopatie in eta'
  pediatrica  ore  30  Patologia  clinica  della  coagulazione ore 50
Terapia medica e chirurgica delle malattie
 vascolari (ore 150)
Terapia  chirurgica  delle  vasculopatie  viscerali  ore  80  Terapia
chirurgica   delle   flebopatie   ore  50  Terapia  chirurgica  delle
linfopatie ore 20 Patologia clinica e terapia delle malattie cardio-
  toraciche (ore 50)
Principi   e   tecniche   della  circolazione  extracorporea  ore  50
Anestesia, rianimazione e terapia intensiva (ore 25)
Terapia intensiva ore 25 Monte ore elettivo: ore 400
5 Anno
Terapia medica e chirurgica delle malattie
  vascolari (ore 175)
Tecniche  di  chirurgia  vascolare  in  chirurgia  oncologica  ore 40
L'accesso  vascolare  ore 45 Principi di microchirurgia vascolare ore
75  Medicina legale e legislazione sanitaria ore 15 Patologia clinica
e terapia delle malattie cardio-
  toraciche (ore 100)
Patologia clinica e terapia chirurgica delle malattie
dei  grossivasi  ore  60 Patologia clinica e terapia chirurgica delle
malattie
  del  cuore  ore 40 Anestesia, rianimazione e terapia intensiva (ore
50)
Terapia  del dolore nelle vasculopatie periferiche ore 50 Biofisica e
bioingegneria (ore 75)
Elementi di bioingegneria ore 35
Statistica e informatica ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
ART. 525
    Durante  i  cinque  anni  di  corso e' richiesta la frequenza nei
seguenti reparti/divisioni/ambulatori/laboratori:
    - reparti clinici di degenza
    - reparto di terapia intensiva
    - sale operatorie
    - ambulatori
    - laboratori di diagnostica invasiva e non invasiva
    - laboratori sperimentali di bioingegneria e informatica
    La frequenza nelle varie aree per complessive ottocento ore
annue,  compreso  il  monte  ore  elettivo di quattrocento ore annue,
avviene   secondo  delibera  del  Consiglio  della  scuola,  tale  da
assicurare ad ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e
di  forrnazione  professionale.  Il Consiglio della scuola ripartisce
annualmente il monte ore elettivo.
    Il   Consiglio  della  scuola  predispone  apposito  libretto  di
formazione,  che  consenta allo specializzando ed al Consiglio stesso
il controllo dell'attivita' svolta e della acquisizione dei progressi
compiuti, per sostenere gli esami annuali e finali.
   29 - Scuola di specializzazione in Dermatologia e venereologia
ART. 526
    E' istituita presso l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
    Milano   la   Scuola   di  specializzazione  in  Derrnatologia  e
    venereologia.
La Scuola ha lo scopo di preparare specialisti nel campo dermato-
venereologico.  Attesa  la  diversa provenienza degli specializzandi,
secondo  quanto  precisato  dal  successivo  art.  529,  e le diverse
professionalita'  conseguibili  al termine della Scuola stessa, tutte
in   arnbito  dermato-venereologico,  la  Scuola  si  articola  negli
indirizzi seguenti:
    a)dermatologia e venereologia
    b) dermatologia cosmetologica
    c) dermatologia tropicale
    La Scuola rilascia il titolo di specialista in dermatologia e
venereologia,  indirizzo in dermatologia e venereologia, dermatologia
cosmetologica, dermatologia tropicale.
ART. 527
    La  Scuola  ha  la  durata  di  quattro  anni  per l'indirizzo in
dermatologia  e  venereologia,  di  cinque  anni per gli indirizzi in
dermatologia cosmetologica e dermatologia tropicale.
    Ciascun  anno di corso prevede ottocento ore di insegnamento e di
attivita' pratiche guidate.
    In  base alle strutture ed attrezzature disponibili, la Scuola e'
in  grado  di  accettare il numero massimo di iscritti determinato in
sette  per  ciascun  anno  di  corso,  per  un totale di trentacinque
specializzandi.
ART. 528
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche,  programmate dal
Consiglio  della scuola, provvede la Facolta' di Medicina e chirurgia
"A. Gemelli".
ART. 529
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione i laureati in
Medicina  e chirurgia e, agli indirizzi in dermatologia cosmetologica
ed  in  dermatologia  tropicale,  i  laureati in Medicina e chirurgia
specialisti  in dermatologia e venereologia a corso quadriennale. Per
l'iscrizione  alla  Scuola  e'  richiesto  il possesso del diploma di
abilitazione all'esercizio della professione.
ART. 530
    La  scuola  comprende  cinque, sei e sette aree di insegnamento e
tirocinio professionale:
    a) propedeutica e diagnostica
    b) dermatologia clinica
    c) allergologia e immunologia dermatologica
    d) dermatologia oncologica
    e) malattie sessualmente trasmesse
    f) dermatologia cosmetologica
    g) dermatologia tropicale
ART. 531
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono i seguenti:
  a) Propedeutica e diagnostica
    Istologia ed embriologia
    Oncologia generale
    Immunologia ed immunopatologia
    Patologia clinica
    Isto-citopatologia dermatologica
    Microbiologia
    Genetica medica
    Psicologia medica e psicosomatica
  b) Dermatologia clinica
    Dermatologia clinica
    Dermatologia nell'eta' pediatrica
    Terapia speciale medica dermatologica
    Terapia chirurgica dermatologica
    Fisioterapia dermatologica
  c) Allergologia e immunologia dermatologica
    Allergologia ed immunologia dermatologica
    Dermatologia allergologica e professionale
  d) Dermatologia oncologica
    Dermatologia oncologica
  e) Malattie sessualmente trasmesse
    Venereologia e malattie sessualmente trasmesse
    Andrologia
  f) Dermatologia cosmetologica
    Chimica farmacologica dei prodotti cosmetici
    Fisiologia dell'assorbimento cutaneo
    Fotobiologia
    Dermatologia clinica dermatologica
    Fisioterapia dermatologica
    Chirurgia cosmetologica
    Allergologia cosmetologica
  g) Dermatologia tropicale
    Igiene e profilassi applicata
    Microbiologia e parassitologia
    Dermatologia tropicale
    Leprologia
    Otorinolaringoiatria
    Neurologia
    Clinica delle malattie tropicali
    Chirurgia correttiva
    Ortopedia
    Odontoiatria
    Pediatria
ART. 532
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni  anno  ottocento  ore  di
didattica  formale  e  di  tirocinio  professionale  guidato. Essa e'
organizzata  in  una  attivita'  didattica teorico-pratica comune per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una   attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di  carattere
tecnico-applicativo    di    ulteriori   quattrocento   ore   rivolta
all'approfondimento  del curriculum corrispondente ad uno dei settori
formativo-professionali (monte ore elettivo).
    La  frequenza nelle diverse aree avviene pertanto come di seguito
specificato:
    1 Anno
Propedeutica e diagnostica (ore 210)
Istologia ed embriologia ore 25 Oncologia generale ore 20 Immunologia
ed  immunopatologia ore 30 Patologia clinica ore 40 Istocitopatologia
dermatologica  ore  30  Microbiologia  ore  25 Genetica medica ore 20
Psicologia  medica  e  psicosomatica ore 20 Dermatologia clinica (ore
140)
Dermatologia    clinica   ore   140   Allergologia   ed   immunologia
dermatologica (ore 20)
Allergologia   ed   immunologia   dermatologica   ore   20   Malattie
sessualmente trasmesse (ore 30)
Venereologia  e  malattie  sessualmente  trasmesse  ore  30 Monte ore
    elettivo: ore 400 2 Anno
Propedeutica e diagnostica (ore 50)
Isto-citopatologia  dermatologica  ore  50  Dermatologia clinica (ore
250)
Dermatologia clinica ore 250 Allergologia e immunologia dermatologica
(ore 30)
Allergologia e immunologia dermatologica ore 30 Malattie sessualmente
trasmesse (ore 70)
Venereologia  e  malattie  sessualmente  trasmesse  ore  70 Monte ore
    elettivo: ore 400
3 Anno
Propedeutica e diagnostica (ore 30)
Isto-citopatologia  dermatologica  ore  30  Dermatologia clinica (ore
200)
Dermatologia clinica ore 140 Terapi speciale medica dermatologica ore
20 Terapia chirurgica dermatologica ore 20 Fisioterapia dermatologica
ore 20 Allergologia ed immunologia dermatologica (ore 30)
Dermatologia   allergologica   e   professionale   ore   30  Malattie
sessualmente trasmesse (ore 100)
Venereologia  e malattie sessualmente trasmesse ore 60 Andrologia ore
40 Dermatologia oncologica (ore 40)
Dermatologia oncologica ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno
Dermatologia clinica (ore 300)
Dermatologia clinica ore 190 Dermatologia nell'eta' pediatrica ore 50
Terapia  speciale  medica  dermatologica  ore  20  Terapia chirurgica
dermatologica ore 20
Fisioterapia   dermatologica   ore  20  Allergologia  ed  immunologia
dermatologica (ore 30)
Dermatologia   allergologica  e  professionale  ore  30  Dermatalogia
oncologica (ore 30)
Dermatologia  oncologica  ore 30 Malaffie sessualmente trasmesse (ore
40)
Venereologia  e  malattie  sessualmente  trasmesse  ore  40 Monte ore
    elettivo: ore 400
5 Anno - indirizzo dermatologia cosmetologica
Dermatologia cosmetologica (ore 400)
Chimica  farmacologica  dei  prodotti  cosmetici  ore  50  Fisiologia
dell'assorbimento  cutaneo  ore  20  Fotobiologia ore 30 Dermatologia
clinica  cosmetologica  ore  150  Fisioterapia  cosmetologica  ore 30
Chirurgia cosmetologica ore 50
Allergologia cosmetologica ore 70 Monte ore elettivo: ore 400
5 Anno - indirizzo dermatologia tropicale
Dermatologia tropicale (ore 400)
Igiene  e  profilassi applicata ore 40 Microbiologia e parassitologia
ore   30   Dermatologia   tropicale   ore   100   Leprologia  ore  60
Otorinolaringoiatria  ore 10 Neurologia ore 10 Clinica delle malattie
tropicali  ore  80  Chirurgia  correttiva  ore  25  Ortopedia  ore 25
Odontoiatria ore 10
Pediatria ore 10 Monte ore elettivo: ore 400
ART. 533
    Durante  i quattro-cinque anni di corso e' richiesta la frequenza
nei seguenti reparti/divisioni/ambulatori/laboratori:
    - reparti di dermatologia
    - ambulatori di dermatologia
    - sale operatorie di chirurgia dermatologica
    - laboratori di dermatologia ed altri
    La frequenza nelle varie aree per complessive ottocento ore
annue,  compreso  il  monte  ore  elettivo di quattrocento ore annue,
avviene   secondo  delibera  del  Consiglio  della  scuola,  tale  da
assicurare  ad  ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza
di  formazione  professionale.  Il  Consiglio della scuola ripartisce
annualmente il monte ore elettivo.
    Il   Consiglio  della  scuola  predispone  apposito  libretto  di
formazione,  che  consenta allo specializzando ed al Consiglio stesso
il  controllo dell'attivita' svolta e dell'acquisizione dei progressi
compiuti per sostenere gli esami annuali e finali.
    30  - Scuola di specializzazione in Endocrinologia e malattie del
ricambio:
ART. 534
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano la Scuola di specializzazione in Endocrinologia e malattie del
ricambio.
    La  Scuola  ha  per  scopo  l'acquisizione  della preparazione in
ambito endocrinologico e metabolico.
    Attese  le diverse professionalita' conseguibili al termine della
Scuola  stessa,  tutte  nell'ambito dell'endocrinologia, la Scuola si
articola  negli  indirizzi di endocrinologia, malattie del ricambio e
diabetologia, andrologia.
    La  Scuola  rilascia  i  titoli di specialisti in endocrinologia,
indirizzo   endocrinologia,   indirizzo   malattie   del  ricambio  e
diabetologia e indirizzo andrologia.
ART. 535
    La Scuola ha la durata di cinque anni.
    Dopo  gli  anni comuni lo specializzando all'atto dell'iscrizione
all'anno  di  corso  nel  quale  dovra'  essere frequentato uno degli
indirizzi attivati dovra' indicare l'indirizzo prescelto.
    Ciascun  anno di corso prevede ottocento ore di insegnamento e di
attivita' pratiche guidate.
    In  base alle strutture ed attrezzature disponibili, la scuola e'
in  grado  di  accettare il numero massimo di iscritti determinato in
sei   per   ciascun   anno   di   corso,  per  un  totale  di  trenta
specializzandi.
ART. 536
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche  programmate  dal
Consiglio  della  scuola provvede la Facolta' di Medicina e chirurgia
"A. Gemelli".
ART. 537
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione alla Scuola i
laureati in Medicina e chirurgia.
    Per l'iscrizione alla Scuola e' richiesto il possesso del diploma
di abilitazione all'esercizio della professione.
ART. 538
    La  Scuola  di  specializzazione in Endocrinologia comprende otto
aree di insegnamento e tirocinio professionale:
    a) fisiopatologia endocrina generale
    b) fisiopatologia metabolica generale
    c) endocrinologia
    d) malattie del ricambio di diabetologia
    e) andrologia
    f) epidemiologia e statistica
    g) patologia molecolare
    h) medicina interna
    i) metodologia clinica
ART. 539
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono i seguenti:
  a) Fisiopatologia endocrina generale
    Fisiopatologia endocrina generale
  b) Fisiopatologia metabolica generale
    Fisiopatologia metabolica generale
  c) Endocrinologia
    Patologia e clinica delle endocrinopatie
    Immunoendocrinologia
    Endocrinologia oncologica
    Endocrinologia ginecologica
    Endocrinologia dell'eta' evolutiva
    Endocrinologia geriatrica
    Cronoendocrinologia
  d) Malattie del ricambio e diabetologia
    Patologia e clinica delle malattie del ricambio
    Diabetologia
    Diabetologia e nutrizione
    Epidemiologia della patologia metabolica
    Malattie metaboliche nella gravidanza e nell'eta' evolutiva
    Aspetti legali e medico-sociali delle malattie metaboliche e del
diabete
  e) Andrologia
    Andrologia dell'eta' evolutiva
    Fisiopatologia e clinica della riproduzione
    Sessuologia
    Andrologia della senescenza
    Urologia andrologica
    Spermatologia
    Immunologia andrologica
  f) Epidemiologia statistica
    Statistica medica
    Principi di informatica
    Epidemiologia delle malattie endocrine e metaboliche
    Progettazione ricerche cliniche
    Inglese scientifico
  g) Patologia molecolare
    Meccanismo d'azione degli ormoni
    Patologia recettoriale
    Patologia della trasduzione del messaggio
    Patologia genetica e molecolare del metabolismo
  h) Medicina interna
    Medicina   interna   (per   la   patologia   correlazionistica  e
intersistematica)
  i) Metodologia clinica e di laboratorio
    Metodologia clinica
    Patologia clinica
ART. 540
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni  anno  ottocento  ore  di
didattica  formale  e di tirocinio professionale. Essa e' organizzata
in  una  attivita'  didattica  teorico-pratica  comune  per tutti gli
studenti  (quattrocento  ore  come  di  seguito  ripartite) ed in una
attivita'  didattica  elettiva, prevalentemente di carattere tecnico-
applicativo     di     ulteriori     quattrocento     ore,    rivolta
all'approfondimento  del curriculum corrispondente ad uno dei settori
formativo-professionali  (monte  ore  elettivo).  Gli  indirizzi sono
attivati presso gli istituti di pertinenza.
    Il  curriculum  viene  approvato  dal  Consiglio  della scuola su
istanza dello studente.
    Per  quanto  riguarda  l'area  elettiva  il tirocinio applicativo
sara' svolto come appresso indicato:
    a)   indirizzo  in  endocrinologia:  il  tirocinio  sara'  svolto
nell'ambito dell'area endocrinologia;
    b)   indirizzo  in  malattie  del  ricambio  e  diabetologia:  il
tirocinio  sara' svolto nell'ambito dell'area malattie del ricambio e
diabetologia;
    c) indirizzo di andrologia: il tirocinio sara' svolto nell'ambito
dell'area andrologia di cui alla lettera e) dell'art. 539.
    La  frequenza nelle diverse aree avviene pertanto come di seguito
specificato,  relativamente  al  primo  biennio  comune ed ai diversi
indirizzi nel triennio seguente:
    1 Anno
Patologia molecolare (ore 90)
Meccanismo d'azione degli ormoni ore 40 Patologia recettoriale ore 30
Patologia  della  trasduzione  del  messaggio  ore  20 Fisiopatologia
endocrina generale (ore 85)
Fisiopatologia  endocrina  ore  85 Fisiopatologia metabolica generale
(ore 85)
Fisiopatologia metabolica ore 85 Epidemiologia e statistica (principi
di
  informatica) (ore 60)
Principidi  informatica ore 30 Inglese scientifico ore 30 Metodologia
clinica e di laboratorio (ore 80)
Metodologia clinica ore 40
Patologia clinica ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
2 Anno
Medicina interna (ore 30)
Medicina interna ore 30 Patologia molecolare (ore 30)
Patologia genetica e molecolare del metabolismo ore 30 Fisiopatologia
endocrina generale (ore 100)
Fisiopatologia  endocrina  generale ore 100 Fisiopatologia metabolica
generale (ore 100)
Fisiopatologia metabolica generale ore 100 Epidemiologia e statistica
(ore 40)
Statistica  medica  ore  25  Progettazione  ricerche  cliniche ore 15
Metodologia clinica o di laboratorio (ore 100)
Metodologia clinica ore 40
Patologia clinica ore 60 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno - indirizzo di endocrinologia
Endocrinologia (ore 250)
Patologia e clinica delle endocrinopatie ore 200 Immunoendocrinologia
ore 50 Malattie del ricambio (ore 80)
Patologia  e clinica delle malattie del ricambio ore 60 Epidemiologia
della patologia metabolica ore 20 Andrologia (ore 30)
Fisiopatologia  della riproduzione ore 20 Urologia andrologica ore 10
Medicina interna (ore 40)
Medicina interna ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno - indirizzo di endocrinologia
Endocrinologia (ore 250)
Patologia  e  clinica  delle  endocrinopatie  ore  170 Endocrinologia
oncologica  ore 30 Endocrinologia dell'eta' evolutiva ore 50 Malattie
del ricambio (ore 80)
Patologia  e  clinica delle malattie del ricambio ore 20 Diabetologia
ore 60 Andrologia (ore 30)
Andrologia  dell'eta'  evolutiva  ore  20 Sessuologia ore 10 Medicina
interna (ore 40)
Medicinainterna, ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
5 Anno - indirizzo di endocrinologia
Endocrinologia (ore 250)
Patologia  e  clinica  delle  endocrinopatie  ore  130 Endocrinologia
ginecologica    ore    50    Endocrinologia    geriatrica    ore   40
Cronoendocrinologia ore 30 Malattie del ricambio (ore 80)
Patologia  e  clinica delle malattie del ricambio ore 20 Dietologia e
nutrizione ore 30 Malattie metaboliche nella gravidanza e nell'eta'
  evolutiva  ore  20  Aspetti  legali e medico-sociali delle malattie
metaboliche
  e del diabete ore 10 Andrologia (ore 30)
Andrologia  della  senescenza  ore  20  Urologia  andrologica  ore 10
Medicina interna (ore 40)
Medicina interna ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno - indirizzo di malattie del ricambio e dietologia
Endocrinologia (ore 80)
Patologia  e clinica delle endocrinopatie ore 60 Immunoendocrinologia
ore 20 Malattie del ricambio (ore 250)
Patologia  e clinica delle malattie del ricambio ore 150 Diabetologia
ore 100 Andrologia (ore 30)
Fisiopatologia  della riproduzione ore 20 Urologia andrologica ore 10
Medicina interna (ore 40)
Medicina interna ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno - indirizzo di malattie del ricambio e diabetologia
Endocrinologia (ore 80)
Patologia  e  clinica  delle  endocrinopatie  ore  20  Endocrinologia
oncologia    ore    20    Endocrinologia    ginecologica    ore    20
Cronoendocrinologia  ore 20 Malattie del ricambio e diabetologia (ore
250)
Patologia  e  clinica delle malattie del ricambio ore 50 Diabetologia
ore  100 Dietologia e nutrizione ore 50 Epidemiologia della patologia
metabolica ore 50 Andrologia (ore 30)
Andrologia  dell'eta'  evolutiva  ore  20 Sessuologia ore 10 Medicina
interna (ore 40)
Medicina interna ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
5 Anno - indirizzo di malattie del ricambio e diabetologia
Endocrinologia (ore 80)
Endocrinologia  dell'eta'  evolutiva ore 50 Endocrinologia geriatrica
ore 30 Malattie del ricambio e diabetologia (ore 250)
Patologia  e  clinica delle malattie del ricambio ore 90 Diabetologia
ore  90  Malattie  metaboliche nella gravidanza e nell'eta' evolutiva
ore 50 Aspetti legali e medico-sociali delle malattie metaboliche
  e del diabete ore 20 Andrologia (ore 30)
Andrologia  della  senescenza  ore  20  Urologia  andrologica  ore 10
Medicina interna (ore 40)
Medicina interna ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno - indirizzo di andrologia
Endocrinologia (ore 80)
Patologia  e clinica delle endocrinopatie ore 60 Immunoendocrinologia
ore 20 Malattie del ricambio e diabetologia (ore 80)
Patologia  e clinica delle malattie del ricambio ore 60 Epidemiologia
della patologia metabolica ore 20 Andrologia (ore 200)
Andrologia   dell'eta'   evolutiva   ore   100  Fisiopatologia  della
riproduzione ore 100 Medicina interna (ore 40)
Medicina interna ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno - indirizzo di andrologia
Endocrinologia (ore 60)
Endocrinologia  oncologica  ore 20 Endocrinologia ginecologica ore 20
Cronoendocrinologia  ore 20 Malattie del ricambio e diabetologia (ore
60)
Patologia  e  clinica delle malattie del ricambio ore 20 Diabetologia
ore 40 Andrologia (ore 250)
Fisiopatologia   della   riproduzione  ore  150  Sessuologia  ore  50
Andrologia della senescenza ore 50 Medicina interna (ore 40)
Medicina interna ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
5 Anno - indirizzo di andrologia
Endocrinologia (ore 80)
Endocrinologia  dell'eta'  evolutiva ore 50 Endocrinologia geriatrica
ore 30 Malattie del ricambio e diabetologia (ore 80)
Patologia  e  clinica delle malattie del ricambio ore 20 Dietologia e
nutrizione  ore  30 Malattie metaboliche nella gravidanza e nell'eta'
evolutiva  ore  20  Aspetti  legali  e  medico-sociali delle malattie
metaboliche
  e del diabete ore 10 Andrologia (ore 200)
Fisiopatologia e clinica della riproduzione ore 80 Sessuologia ore 40
Spermatologia   ore   20  Urologia  andrologica  ore  40  Immunologia
andrologica ore 20 Medicina interna (ore 40)
Medicina interna ore 4 Monte ore elettivo: ore 400
ART. 541
    Durante  i cinque anni di corso e' richiesta la frequenza ai fini
dell'apprendimento nei seguenti reparti/ambulatori/servizi:
    -  reparti  di  degenza uomini e donne dell'Istituto di patologia
speciale medica
    - divisione di endocrinologia
    - ambulatori specialistici di endocrinologia e di medicina
interna  (pancreas artificiale, studio e cura dell'obesita', day hos-
pital)
    - servizio di diabetologia
    La frequenza nelle varie aree, per complessive ottocento ore
annue,  compreso  il  monte  ore  elettivo di quattrocento ore annue,
avverra'  secondo  delibera  del  Consiglio  della  scuola,  tale  da
assicurare ad ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e
di formazione scientifica.
    Il   Consiglio  della  scuola  predispone  apposito  libretto  di
formazione che consenta allo specializzando ed al Consiglio stesso il
controllo  dell'attivita'  svolta  e  dell'acquisizione dei progressi
compiuti.
    31  - Scuola di specializzazione in Endocrinologia e malattie del
ricambio (II scuola)
ART. 542
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano la Scuola di specializzazione in Endocrinologia e malattie del
ricambio (II scuola).
    La  Scuola  ha  per  scopo  l'acquisizione  della preparazione in
ambito endocrinologico e metabolico.
    Attese  le diverse professionalita' conseguibili al termine della
Scuola  stessa,  tutte  nell'ambito dell'endocrinologia, la Scuola si
articola nel solo indirizzo di malattie del ricambio e diabetologia.
    La  Scuola  rilascia  il titolo di specialista in endocrinologia,
indirizzo malattie del ricambio e diabetologia.
ART. 543
    La Scuola ha la durata di cinque anni.
    Ciascun  anno di corso prevede ottocento ore di insegnamento e di
attivita' pratiche guidate.
    In  base  alle  strutture  ed  alle  attrezzature disponibili, la
Scuola  e'  in  grado  di  accettare  il  numero  massimo di iscritti
determinato in sei per ciascun anno di corso, per un totale di trenta
specializzandi.
ART. 544
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche,  programmate dal
Consiglio  della scuola, provvede la Facolta' di Medicina e chirurgia
"A. Gemelli".
ART. 545
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione alla Scuola i
laureati in Medicina e chirurgia.
    Per l'iscrizione alla Scuola e' richiesto il possesso del diploma
di abilitazione all'esercizio della professione.
ART. 546
    La  Scuola  di  specializzazione in Endocrinologia e malattie del
ricambio   comprende   otto   aree   di   insegnamento   e  tirocinio
professionale.
    a) fisiopatologia endocrina generale
    b) fisiopatologia metabolica generale
    c) endocrinologia
    d) malattie del ricambio e diabetologia
    e) andrologia
    f) epidemiologia e statistica
    g) patologia molecolare
    h) medicina interna
    i) metodologia clinica
ART. 547
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono i seguenti:
  a) Fisiopatologia endocrina generale
    Fisiopatologia endocrina generale
  b) Fisiopatologia metabolica generale
    Fisiopatologia metabolica generale
  c) Endocrinologia
    Patologia e clinica delle endocrinopatie
    Immunoendocrinologia
    Endocrinologia oncologica
    Endocrinologia ginecologica
    Endocrinologia dell'eta' evolutiva
    Endocrinologia geriatrica
    Cronoendocrinologia
  d) Malattie del ricambio e diabetologia
    Patologia e clinica delle malattie del ricambio
    Diabetologia
    Dietologia e nutrizione
    Epidemiologia della patologia metabolica
    Malattie metaboliche nella gravidanza e nell'eta' evolutiva
    Aspetti legali e medico-sociali delle malattie
    metaboliche e del diabete
  e) Andrologia
    Andrologia dell'eta' evolutivaFisiopatologia e
    clinica della riproduzione
    Sessuologia
    Andrologia della senescenza
    Urologia andrologica
    Spermatologia
    Immunologia andrologica
  f) Epidemiologia e statistica
    Statistica medica
    Principi di informatica
    Progettazione e ricerche cliniche
    Inglese scientifico
  g) Patologia molecolare
    Meccanismo d'azione degli ormoni
    Patologia recettoriale
    Patologia della trasduzione del messaggio
    Patologia genetica e molecolare del metabolismo
  h) Medicina interna
    Medicina   interna   (per   la   patologia   correlazionistica  e
intersistemica).
  i) Metodologia clinica e di laboratorio
    Metodologia clinica
    Patologia clinica.
ART. 548
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni  anno  ottocento  ore  di
didattica  formale  e di tirocinio professionale. Essa e' organizzata
in  una  attivita'  didattica  teorico-pratica  comune  per tutti gli
studenti  (quattrocento  ore  come  di  seguito  ripartite) ed in una
attivita'  didattica  elettiva, prevalentemente di carattere tecnico-
applicativo di ulteriori quattrocento ore rivolta all'approfondimento
del   curriculum   corrispondente   ad  uno  dei  settori  formativo-
professionali (monte ore elettivo).
    Il  curriculum  viene  approvato  dal  Consiglio  della scuola su
istanza dello studente.
    Per quanto attiene l'area elettiva il tirocinio applicativo sara'
svolto nell'ambito dell'area malattie del ricambio e diabetologia.
    La  frequenza nelle diverse aree avviene pertanto come di seguito
specificato,  relativamente  al primo biennio comune ed all'indirizzo
nel triennio seguente:
    1 Anno
Patologia molecolare (ore 90)
Meccanismo  di  azione degli ormoni ore 40 Patologia recettoriale ore
30  Patologia  della  trasduzione del messaggio ore 20 Fisiopatologia
endocrina generale (ore 85)
Fisiopatologia  endocrina  ore  85 Fisiopatologia metabolica generale
(ore 85)
Fisiopatologia metabolica ore 85 Epidemiologia e statistica (principi
di informatica)
  (ore 60)
Principi di informatica ore 30 Inglese scientifico ore 30 Metodologia
clinica e di laboratorio (ore 80)
Metodologia clinica ore 40
Patologia clinica ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
2 Anno
Medicina interna (ore 30)
Medicina interna ore 30 Patologia molecolare (ore 30)
Patologia genetica e molecolare del metabolismo ore 30 Fisiopatologia
endocrina generale (ore 100)
Fisiopatologia  endocrina  generale ore 100 Fisiopatologia metabolica
generale (ore 100)
Fisiopatologia metabolica generale ore 100 Epidemiologia e statistica
(ore 40)
Statistica  medica  ore  25  Progettazione  ricerche  cliniche ore 15
Metodologia clinica e di laboratorio (ore 100)
Metodologia clinica ore 40
Patologia clinica ore 60 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno - indirizzo di malattie del ricambio e
diabetologia
Endocrinologia (ore 80)
Patologia  e clinica delle endocrinopatie ore 60 Immunoendocrinologia
ore 20 Malattie del ricambio e diabetologia (ore 250)
Patologia  e clinica delle malattie del ricambio ore 150 Diabetologia
ore 100 Andrologia (ore 30)
Fisiopatologia  della riproduzione ore 20 Urologia andrologica ore 10
Medicina interna (ore 40)
Medicina interna ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno - indirizzo di malattie del ricambio e
diabetologia
Endocrinologia (ore 80)
Patologia  e  clinica  delle  endocrinopatie  ore  20  Endocrinologia
oncologica    ore    20    Endocrinologia    ginecologica    ore   20
Cronoendocrinologias ore 20 Malattie del ricambio e diabetologia (ore
250)
Patologia  e  clinica delle malattie del ricambio ore 50 Diabetologia
ore 100 Diabetologiae nutrizione ore 50 Epidemiologia della patologia
metabolica ore 50 Andrologia (ore 30)
Andrologia  dell'eta'  evolutiva  ore  20 Sessuologia ore 10 Medicina
interna (ore 40)
Medicina interna ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
5 Anno - indirizzo di malattie del ricambio e
diabetologia
Endocrinologia (ore 80)
Endocrinologia  dell'eta'  evolutiva ore 50 Endocrinologia geriatrica
ore 30 Malattie del ricambio e diabetologia (ore 250)
Patologia  e  clinica delle malattie del ricambio ore 90 Diabetologia
ore 90 Malattie metaboliche nella gravidanza e nell'eta'
  evolutiva  ore  50  Aspetti  legali e medico-sociali delle malattie
metaboliche
 e del diabete ore 20 Andrologia (ore 30)
Andrologia  della  senescenza  ore  20  Urologia  andrologica  ore 10
Medicina interna (ore 40)
Medicina interna ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
ART. 549
    Durante i cinque anni di corso e' richiesta la frequenza, ai fini
dell'apprendimento                    nei                    seguenti
reparti/divisioni/ambulatori/laboratori:
    - reparti di degenza dell'istituto di clinica medica
    - ambulatori e laboratori specialistici
    - strutture convenzionate
    La frequenza nelle varie aree per complessive ottocento ore
annue,  compreso  il  monte  ore  elettivo di quattrocento ore annue,
avverra'  secondo  delibera  del  Consiglio  della  scuola,  tale  da
assicurare  ad  ogni specializzando un'adeguato periodo di esperienza
di formazione scientifica.
    Il   Consiglio  della  scuola  predispone  apposito  libretto  di
formazione,  che  consenta allo specializzando ed al Consiglio stesso
il  controllo dell'attivita' svolta e dell'acquisizione dei progressi
compiuti per sostenere gli esami annuali e finali.
    32 - Scuola di specializzazione in Farmacologia
ART. 550
    La Scuola di specializzazione in Farmacologia rilascia i seguenti
diplomi:
    a) specialista in farmacologia: indirizzo farmacologia di base
    b) specialista in farmacologia: indirizzo farmacologia clinica
    c) specialista in farmacologia: indirizzo tossicologia
    La Scuola ha durata di 4 anni: i primi due anni sono comuni, il
secondo biennio e' diviso nei tre indirizzi previsti: di farmacologia
di base, di farmacologia clinica, di tossicologia.
    Il  numero  massimo  degli  iscritti e' fissato in 15 per ciascun
anno  di corso, da ripartire tra i tre indirizzi previsti. Al momento
della  iscrizione  al  terzo  anno,  i  candidati  dovranno scegliere
l'indirizzo che intendono seguire.
    Non  sono  ammesse abbreviazioni di corso. Per la iscrizione alla
Scuola  e'  necessaria  la  laurea  in  medicina e chirurgia ed avere
superato  l'esame  di  Stato in medicina. L'ammissione alla Scuola e'
fatta in base ai titoli e ad apposito esame.
    La   Facolta',   considerato   il  numero  degli  iscritti  e  le
possibilita'  didattiche, puo' attivare anche un solo indirizzo della
Scuola.
    Le materie di insegnamento sono:
    1 Anno
    Chimica organica
    Statistica medica
    Farmacologia generale
    Biologia e farmacologia cellulare
    Immunologia
    Biologia molecolare dei procarioti e dei virus
    Saggi e dosaggi farmacologici
    Inglese scientifico
    2 Anno
    Basi di farmacocinetica
    Farmacologia speciale
    Chemioterapia antibatterica, antivirale, antineoplastica,
    antifungina, antiparassitaria.
    Principi di tossicologia, con elementi di tossicologia
    da ambienti da lavoro, da additivi
    Tecniche chimico-fisiche, immunologiche, radioisotopiche
    Inglese scientifico
    Statistica e programmazione
    3 Anno - indirizzo farmacologia di base
    Farmacologia speciale
    Farmacologia molecolare
    Chemioterapia sperimentale
    Immunofarmacologia
    Tecniche ed analisi critica degli "screning" di
    farmaci "in vivo" ed "in vitro"
    Biochimica, fisiologia e farmacologia comparata
    indirizzo farmacologia clinica
    Organizzazione di un laboratorio di farmacologia
    clinica e sua funzione
    Farmacologia clinica e tecniche di sperimentazione clinica
    Farmacologia speciale, in connessione con la patologia dei
singoli organi ed apparati con la pratica clinica I
    Biodisponibilita' dei farmaci
    Farmacocinetica e biochimica clinica
    Indirizzo tossicologia
    Tossicologia sperimentale
    Cancerogenesi e teratogenesi
    Tossicologia dell'ambiente e misure di prevenzione
    Chimica tossicologica e tecniche di riconoscimento
    di sostanze tossiche
    Anatomia ed istopatologia degli stati tossici
    Epidemiologia
    Terapia e prevenzione degli stati tossici I
    4 Anno - indirizzo farmacologia di base
    Farmacologia speciale
    Modelli sperimentali di malattie umane
    Metodi di allevamento, incrocio e stabulazione degli animali da
    laboratorio
    Principi di sperimentazione sull'uomo e farmacologia preclinica
    Legislazione in campo di farmaci
    indirizzo farmacologia clinica
    Farmacologia speciale in connessione con la patologia degli
    organi e con la pratica clinica II
    Farmacologia in eta' prenatale, perinatale ed in geriatria
    Chemioterapia clinica
    Deontologia e legislazione in campo di farmacologia clinica
    indirizzo tossicologia
    Tossicologia sistematica
    Terapia e prevenzione degli stati tossici II
    Tossicologia nutrizionale
    Tossicologia da abuso di farmaci
    Organizzazione di centri antiveleni ed antidroga
    Legislazione concernente la tossicologia individuale e di
    ambiente
    Ciascun corso di lezioni e' accompagnato da esercitazioni
pratiche.   Gli   insegnamenti   vengono   integrati   da  conferenze
riguardanti   specifici   argomenti   e  problemi  farmacoterapici  e
tossicologici di attualita'.
    Frequenza:   l'insegnamento  si  svolge  normalmente  secondo  il
calendario  universitario durante il periodo delle lezioni. La durata
del  corso  si  prolunga  tuttavia  per  tutto  l'anno  solare, senza
interruzioni, per la pratica di laboratorio e clinica, che si esplica
attraverso l'esercitazione pratica nei reparti.
    La  frequenza  ai  corsi ed all'esercitazione pratica nei reparti
sono obbligatori.
    L'indirizzo di farmacologia clinica e di tossicologia prevede una
esercitazione  pratica  nei reparti, di almeno un anno in una clinica
specializzata.  Per  essere ammesso all'anno successivo il candidato,
al  termine  di  ogni  anno,  deve  superare  un  esame  di  profitto
comprensivo  delle  materie  di  insegnamento  dell'anno frequentato.
Superati gli esami di profitto prescritti per il IV anno il candidato
viene  ammesso  all'esame  per  il  diploma  di specializzazione, che
consiste  nella  discussione orale di una dissertazione scritta su di
un tema originale approvato dal direttore della Scuola.
    La  direzione  della Scuola e' affidata al professore ordinario o
straordinario o fuori ruolo che insegni anche nella Scuola stessa. In
caso di motivato impedimento, la direzione della Scuola e' affidata a
professore associato che pure insegni nella Scuola medesima.
    Il  direttore  puo'  durare  in carica quattro anni e puo' essere
rieletto.   Il   direttore   nomina  un  vice-direttore  responsabile
dell'attivita' didattica e scientifica per ogni indirizzo attivato.
    Sede  ed  organizzazione  della  Scuola: le lezioni teoriche e le
esercitazioni   di   laboratorio  hanno  luogo  nei  locali  messi  a
disposizione dall'Istituto di farmacologia.
    Per  quanto  non  regolato  dagli  articoli  di  cui sopra, si fa
riferimento  alle  norme  generali  dello  Statuto  della Universita'
Cattolica del Sacro Cuore.
    33 - Scuola di specializzazione in Genetica medica
ART. 551
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano la Scuola di specializzazione in Genetica medica.
    La  Scuola ha lo scopo di fornire la preparazione e le competenze
professionali  necessarie all'applicazione della genetica in medicina
mediante    un    biennio    propedeutico.   Tale   preparazione   e'
successivamente completata mediante un ulteriore biennio ad indirizzo
differenziato.
    La Scuola rilascia il titolo di specialista in genetica medica.
    Attesa la diversa provenienza degli specializzandi, secondo
quanto   precisato   dal   successivo   art.   554,   e   le  diverse
professionalita'  conseguibili  al termine della scuola stessa, tutte
nell'ambito  della  genetica  medica,  la  Scuola  si  articola negli
indirizzi medico e tecnico.
    La  Scuola  rilascia  i titoli di specialista in genetica medica,
indirizzo medico, indirizzo tecnico.
ART. 552
    La Scuola ha la durata di quattro anni.
    Dopo  gli  anni comuni lo specializzando all'atto dell'iscrizione
all'anno  di  corso  nel  quale  dovra'  essere frequentato uno degli
indirizzi attivati dovra' indicare l'indirizzo prescelto.
    Ciascun  anno di corso prevede ottocento ore di insegnamento e di
attivita' pratiche guidate.
    In  base alle strutture ed attrezzature disponibili, la Scuola e'
in  grado  di  accettare il numero massimo di iscritti determinato in
cinque   per   ciascun   anno   di  corso  per  un  totale  di  venti
specializzandi.
ART. 553
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche  programmate  dal
Consiglio  della  scuola provvede la Facolta' di Medicina e chirurgia
"A. Gemelli".
ART. 554
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione i laureati in
Medicina e chirurgia.
    Sono  ammessi  alle prove per l'iscrizione all'indirizzo medico i
laureati in Medicina e chirurgia, all'indirizzo tecnico i laureati in
Medicina e chirurgia ed i laureati in Scienze biologiche.
    Per l'iscrizione alla Scuola e' richiesto il possesso del diploma
di abilitazione all'esercizio della professione.
ART. 555
    La  Scuola  comprende  quattro  aree  di insegnamento e tirocinio
professionale:
    a) biologia
    b) tecnico-metodologica
    c) genetica
    d) medica
ART. 556
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono i seguenti:
  a) Biologica
    Biologia cellulare
    Chimica biologica
    Patologia generale
  b) Tecnico-metodologica
    Biometria e metodologia statistica
    Genetica medica
    Citogenetica
    Endocrinologia e dosaggi ormonali
    Oncologia
    Genetica ematologica
    Tecniche citologiche e citogenetiche
    Biochimica clinica
    Diagnostica prenatale
  c) Genetica
    Genetica generale
    Genetica molecolare
    Genetica di popolazione
    Genetica umana
    Immunogenetica
  d) Medica
    Genetica medica generale
    Genetica clinica speciale
    Genetica clinica prenatale e pediatrica
    Citogenetica clinica
    Fisiopatologia della riproduzione
ART. 557
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni  anno  ottocento  ore  di
didattica  formale  e  di  tirocinio  professionale  guidato. Essa e'
organizzata  in  una  attivita'  didattica teorico-pratica comune per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una   attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di  carattere
tecnico-applicativo    di   ulteriori   quattrocento   ore,   rivolta
all'approfondimento  del curriculum corrispondente ad uno dei settori
formativo-professionale (monte ore elettivo).
    La  frequenza nelle diverse aree avviene pertanto come di seguito
specificato:
    1 Anno
Biologica (ore 220)
Biologia cellulare ore 60 Chimica biologica ore 80 Patologia generale
ore 80 Tecnico-metodologica (ore 80)
Biometria e metodologia Statistica ore 80 Genetica (ore 100)
Genetica generale ore 100 Monte ore elettivo: ore 400
2 Anno
Tecnico-metodologica (ore 100)
Genetica medica ore 100 Genetica (ore 300)
Genetica  molecolare  ore  70 Genetica di popolazione ore 60 Genetica
umana ore 100
Immunogenetica ore 70 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno - indirizzo medico
Tecnico-metodologica (ore 200)
Citogenetica  ore  70  Oncologia  ore 70 Diagnostica prenatale ore 60
Medica (ore 200)
Fisiopatologia della riproduzione ore 200 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno - indirizzo medico
Medica (ore 400)
Genetica medica generale ore 150 Genetica clinica speciale ore 150
Genetica  clinica  prenatale e Pediatrica ore 100 Monte ore elettivo:
    ore 400
3 Anno - indirizzo tecnico
Tecnico-metodologica (ore 300)
Genetica  medica ore 130 Tecniche citologiche e citogenetiche ore 100
Biochimica clinica ore 70 Medica (ore 100)
Fisiopatologia della riproduzione ore 100 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno - indirizzo tecnico
Tecnico-metodologica (ore 300)
Endocrinologia  e dosaggi ormonali ore 80 Genetica ematologica ore 80
Diagnostica prenatale ore 140 Medica (ore 100)
Citogenetica clinica ore 100 Monte ore elettivo: ore 400
ART. 558
    Durante  i  quattro  anni  di corso e' richiesta la frequenza nei
seguenti reparti/divisioni/ambulatori/laboratori:
    - ambulatorio di genetica clinica e consulenza genetica, day hos-
pital  ostetrico per amniocentesi precoce, laboratori di citogenetica
clinica  post-natale,  citogenetica  clinica  prenatale, citogenetica
oncologica,   analisi   computerizzata   di  cromosomi,  citogenetica
speciale, genetica molecolare, biologia cellulare.
    La  frequenza  nelle  varie  aree  per complessive ottocento ore,
compreso  il  monte  ore  elettivo di quattrocento ore annue, avviene
secondo  delibera  del  Consiglio della scuola, tale da assicurare ad
ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e di formazione
professionale.
    Il  Consiglio  della  scuola  ripartisce annualmente il monte ore
elettivo.
    Il   Consiglio  della  scuola  predispone  apposito  libretto  di
formazione che consenta allo specializzando ed al Consiglio stesso il
controllo  dell'attivita'  svolta  e  dell'acquisizione dei progressi
compiuti per sostenere gli esami annuali e finali.
    34 - Scuola di specializzazione in Geriatria
ART. 559
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano la Scuola di specializzazione in Geriatria.
    La Scuola ha lo scopo di conferire la necessaria preparazione per
la  conoscenza  approfondita  dei  problemi  gerontologici  e  per la
prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in campo geriatrico.
    La Scuola rilascia il titolo di specialista in geriatria.
ART. 560
    La Scuola ha la durata di quattro anni.
    Ciascun  anno di corso prevede ottocento ore di insegnamento e di
attivita' pratiche guidate.
    In  base alle strutture ed attrezzature disponibili, la Scuola e'
in  grado  di  accettare il numero massimo di iscritti determinato in
dieci   per  ciascun  anno  di  corso,  per  un  totale  di  quaranta
specializzandi.
ART. 561
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche  programmate  dal
Consiglio  della  scuola provvede la Facolta' di Medicina e chirurgia
"A. Gemelli".
ART. 562
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione i laureati in
Medicina  e  chirurgia.  Per l'iscrizione alla Scuola e' richiesto il
possesso del diploma di abilitazione all'esercizio della professione.
ART. 563
    La  Scuola  comprende  quattro  aree  di insegnamento e tirocinio
professionale:
    a) area di gerontologia
    b) area di medicina geriatrica
    c) area di gerontologia sociale
    d) area della riattivazione e riabilitazione
ART. 564
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono i seguenti:
  a) Area di gerontologia
    Biologia dell'invecchiamento
    Farmacologia
    Fisiologia dell'invecchiamento
    Patologia geriatrica (I, II)
    Anatomia patologica
  b) Area di medicana geriatrica
    Semeiotica generale geriatrica I e II
    Diagnostica per immagini e medicina nucleare
    Tecniche e metodologie specifiche relative
    all'apparato cardiovascolare
    Tecniche e metodologie specifiche relative
    all'apparato respiratorio
    Tecniche e metodologie specifiche relative
    all'apparato gastroenterico
    Ortopedia geriatrica
    Oftalmologia geriatrica
    Otorinolaringoiatria ed audiologia geriatrica
    Parodontologia e odontoiatria geriatrica
    Clinica geriatrica e terapia I e II
    Chirurgia geriatrica
    Ginecologia geriatrica
    Urologia geriatrica e tecniche di riabilitazione della vescica
    Dermatologia geriatrica
    Neurologia geriatrica
    Psicogeriatria
    Pratica geriatrica extraospedaliera ed organizzazione sanitaria
  c) Area di gerontologia sociale
    Geriatria sociale I e II
    Psicologia dell'anziano
    Formazione del personale di assistenza geriatrica
  d) Area della riattivazione e riabilitazione
    Riabilitazione motoria e neurologica
    Riabilitazione respiratoria e cardiovascolare
    Riabilitazione delle funzioni cerebrali superiori
    Terapia occupazionale e geragogia
ART. 565
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni  anno  ottocento  ore  di
didattica  formale  e  di  tirocinio  professionale  guidato. Essa e'
organizzata  in  una  attivita'  didattica teorico-pratica comune per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una   attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di  carattere
tecnico-applicativo    di   ulteriori   quattrocento   ore,   rivolta
all'approfondimento  del curriculum corrispondente ad uno dei settori
formativo-professionali  (monte ore elettivo). La frequenza nelle di-
verse aree avviene pertanto come di seguito specificato:
    1 Anno
Biologia  dell'invecchiamento  ore  80 Fisiologia dell'invecchiamento
ore  70 Psicologia dell'anziano ore 60 Semeiotica generale geriatrica
I ore 70 Patologia geriatrica I ore 70
Geriatria sociale I ore 50 Monte ore elettivo: ore 400
2 Anno
Anatomia  patologica  ore  80  Diagnostica  per  immagini  e medicina
nucleare ore 70 Farmacologia ore 70 Semeiotica generale geriatrica II
ore  50  Patologia  geriatrica  II  ore  70  Tecniche  e  metodologie
specifiche relative
all'apparato cardiovascolare ore 20 Tecniche e metodologie specifiche
relative
all'apparato  respiratorio  ore  20 Tecniche e metodologie specifiche
relativeall'apparato
 gastroenterico ore 20 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno
Clinica geriatrica e terapia I ore 70
Parodontologia  e odontoiatria geriatrica ore 10 Otorinolaringoiatria
e  audiologia  geriatrica  ore  20  Oftalmologia  geriatrica  ore  20
Dermatologia   geriatrica   ore  10  Ginecologia  geriatrica  ore  20
Ortopedia  geriatrica  ore  20  Urologia  geriatrica  e  tecniche  di
riabilitazione
 della vescica ore 20 Neurologia geriatrica ore 50 Psicogeriatria ore
40 Riabilitazione motoria e neurologica ore 60
 Riabilitazione  respiratoria  e  cardiovascolare  ore  60  Monte ore
    elettivo: ore 400
4 Anno :
Clinica  geriatrica  e  terapia II ore 120 Chirurgia geriatrica ore 5
Riabilitazione  delle  funzioni  cerebrali superiori ore 60 Geriatria
sociale  II  ore  6  Terapia occupazionale e geragogia ore 40 Pratica
geriatrica extraospedaliera ed organizzazione
 sanitaria ore 40
 Formazione  del  personale di assistenza geriatrica ore 30 Monte ore
    elettivo: ore 400
 ART. 566
    Durante  i  quattro  anni  di corso e' richiesta la frequenza nei
seguenti reparti/divisioni/ambulatori/laboratori:
    -  divisione  di geriatria policlinico "A. Gemelli"; divisione di
geriatria  ospedale  regionale  Casa  sollievo  della  sofferenza (S.
Giovanni   Rotondo);   ambulatorio  del  servizio  di  riabilitazione
dell'anziano,  ambulatorio  della divisione di geriatria; servizio di
riabilitazione  geriatrica;  centro  epidemiologico;  laboratorio per
ricerche sperimentali; laboratorio di farmacologia clinica.
    La  frequenza  nelle  varie  aree  per  complessive ottocento ore
annue,  compreso  il  monte  ore  elettivo di quattrocento ore annue,
avviene   secondo  delibera  del  Consiglio  della  scuola,  tale  da
assicurare ad ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e
di  formazione  professionale.  Il  Consiglio della scuola ripartisce
annualmente il monte ore elettivo.
    Il   Consiglio  della  scuola  predispone  apposito  libretto  di
formazione,  che  consenta allo specializzando ed al Consiglio stesso
il controllo dell'attivita' svolta e della acquisizione dei progressi
compiuti, per sostenere gli esami annuali e finali.
    35  -  Scuola  di  specializzazione  in Malattie del fegato e del
ricambio
ART. 567
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano  la  Scuola  di  specializzazione in Malattie del fegato e del
ricambio.
    La Scuola ha lo scopo di preparare personale medico specializzato
nel campo delle malattie del fegato e del ricambio.
    La  Scuola  rilascia  il  titolo  di  specialista in malattie del
fegato e del ricambio.
ART. 568
    La  Scuola  ha  la  durata di quattro anni. Ciascun anno di corso
prevede  ottocento  ore  di  insegnamento  e  di  attivita'  pratiche
guidate.  In  base  alle  strutture  ed  attrezzature disponibili, la
Scuola  e'  in  grado  di  accettare  il  numero  massimo di iscritti
determinato  in  sei  per  ciascun  anno  di  corso, per un totale di
ventiquattro specializzandi.
ART. 569
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche,  programmate dal
Consiglio  della scuola, provvede la Facolta' di Medicina e chirurgia
"A. Gemelli".
ART. 570
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione i laureati in
Medicina  e  chirurgia.  Per l'iscrizione alla Scuola e' richiesto il
possesso del diploma di abilitazione all'esercizio della professione.
ART. 571
    La  Scuola  comprende  sette  aree  di  insegnamento  e tirocinio
professionale:
    a) metodologia statistica, statistica sanitaria ed epidemiologia
    b) biochimica clinica e genetica medica
    c) struttura e funzione degli organi preposti al metabolismo
    d) fisiopatologia delle malattie del metabolismo
    e) metodologie diagnostiche
    f) clinica e terapia
    g) medicina sociale
ART. 572
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono i seguenti:
  a) Metodologia statistica, statistica sanitaria ed epidemiologia
    Statistica medica e biometria
    Informatica medica
    Epidemiologia
  b) Biochimica clinica e genetica medica
    Biochimica sistematica umana
    Patologia molecolare
    Genetica medica
    Microbiologia clinica
  c) Struttura e funzione degli organi preposti al metabolismo
    Anatomia umana
    Istologia ed embriologia
    Patologia generale
    Anatomia e istologia patologica
    Fisiologia umana
    Fisiologia della nutrizione
  d) Fisiopatologia delle malattie del metabolismo
    Fisiopatologia digestiva
    Fisiopatologia delle malattie del ricambio
    Immunologia clinica
  e) Metodologie diagnostiche
    Metodologia clinica
    Patologia clinica
    Radiologia medica
    Metodologie diagnostiche non invasive
    Medicina nucleare
    Diagnostica endoscopica
    Patologia e diagnostica ultrastrutturale
  f) Clinica e terapia
    Malattie dell'apparato digerente
    Malattie del ricambio
    Farmacologia clinica
    Terapia medica
    Dietoterapia
    Medicina termale
    Medicina interna
    Chirurgia generale
    Chirurgia dell'apparato digerente
    Chirurgia sostitutiva e dei trapianti d'organo
  g) Medicina sociale
    Psicologia clinica
    Organizzazione e programmazione sanitaria
    Medicina delle comunita'
ART. 573
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni  anno  ottocento  ore  di
didattica  formale  e  di  tirocinio  professionale  guidato. Essa e'
organizzata  in  una  attivita'  didattica  teoricopratica comune per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una   attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di  carattere
tecnico-applicativo    di    ulteriori   quattrocento   ore   rivolta
all'approfondimento  del curriculum corrispondente ad uno dei settori
formativo-professionali (monte ore elettivo).
    La  frequenza nelle diverse aree avviene pertanto come di seguito
specificato:
    1 Anno
Metodologia, statistica, statistica sanitaria ed
 epidemiologia (ore 75)
Statistica  medica  e  biometria  ore  25  Informatica  medica ore 25
Epidemiologia ore 25 Biochimica clinica e genetica medica (ore 75)
Biochimica  sistematica  umana  ore  25  Patologia  molecolare ore 25
Genetica  medica ore 25 Struttura e funzione degli organi preposti al
metabolismo
 (ore 250)
Anatomia  umana  ore  40  Istologia  ed  embriologia ore 40 Patologia
generale  ore  50  Anatomia  e istologia patologica ore 50 Fisiologia
umana ore 50
Fisiologia della nutrizione ore 20 Monte ore elettivo: ore 400
2 Anno
Struttura e funzione degli organi preposti al metabolismo
 (ore 50)
Patologia  generale  ore  25  Anatomia  e istologia patologica ore 25
Fisiopatologia delle malattie del metabolismo (ore 80)
Fisiopatologia  digestiva  ore  25  Fisiopatologia delle malattie del
ricambio  ore  30  Immunologia  clinica  ore  25 Biochimica clinica e
genetica medica (ore 20)
Microbiologia clinica ore 20 Metodologie diagnostiche (ore 100)
Metodologia clinica ore 10 Patologia clinica ore 10 Radiologia medica
ore 10 Metodologie diagnostiche non invasive ore 10 Medicina nucleare
ore  25  Diagnostica  endoscopica  ore  25  Patologia  e  diagnostica
ultrastrutturale ore 10 Clinica e terapia (ore 150)
Malattie  dell'apparato digerente ore 30 Malattie del ricambio ore 30
Farmacologia clinica ore 40
Terapia medica ore 50 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno
Fisiopatologia delle malattie del metabolismo (ore 50)
Fisiopatologia  digestiva  ore  25  Fisiopatologia delle malattie del
ricambio ore 25 Metodologie diagnostiche (ore 65)
Radiologia medica ore 25 Patologia e diagnostica ultrastrutturale ore
15 Metodologie diagnostiche non invasive ore 25 Medicina sociale (ore
35)
Psicologia  clinica  ore 20 Organizzazione e programmazione sanitaria
ore 15 Clinica e terapia (ore 250)
Malattie  dell'apparato digerente ore 25 Malattie del ricambio ore 35
Terapia medica ore 60 Dietoterapia ore 50 Medicina interna ore 50
Chirurgia generale ore 30 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno
Medicina sociale (ore 25)
Medicina delle comunita' ore 25 Clinica e terapia (ore 375)
Malattie  dell'apparato digerente ore 50 Malattie del ricambio ore 60
Terapia   medica   ore   75   Medicina   interna  ore  100  Chirurgia
dell'apparato  digerente ore 35 Chirurgia sostitutiva e dei trapianti
d'organo ore 35
Medicina termale ore 20 Monte ore elettivo: ore 400
ART. 574
    Durante  i  quattro  anni  di corso e' richiesta la frequenza nei
seguenti  reparti/divisioni/ambulatori:  reparto di patologia medica,
divisione  di  medicina  generale  e  terapia  medica  facenti  parte
dell'Istituto  di  patologia speciale medica; ambulatorio di medicina
interna  del  Policlinico  "A.  Gemelli"; laboratori dell'Istituto di
patologia  speciale  medica;  laboratori  o  servizi centralizzati di
chimica   clinica,  radiologia,  medicina  nucleare,  radioisotopi  e
batteriologia e virologia.
    La  frequenza  nelle  varie  aree  per  complessive ottocento ore
annue,  compreso  il  monte  ore  elettivo di quattrocento ore annue,
avviene   secondo  delibera  del  Consiglio  della  scuola,  tale  da
assicurare  ad  ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza
di  formazione  professionale.  Il  Consiglio della scuola ripartisce
annualmente il monte ore elettivo.
    Il   Consiglio  della  scuola  predispone  apposito  libretto  di
formazione,  che  consenta allo specializzando ed al Consiglio stesso
il controllo dell'attivita' svolta e della acquisizione dei progressi
compiuti, per sostenere gli esami annuali e finali.
    36   -  Scuola  di  specializzazione  in  Malattie  dell'apparato
respiratorio
ART. 575
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano  la  scuola  di  specializzazione  in  Malattie  dell'apparato
respiratorio.
    La  Scuola  ha lo scopo di fornire le competenze professionali in
ambito   di   etiopatogenesi,   clinica   e  terapia  delle  malattie
dell'apparato  respiratorio, ivi compresa la tisiologia, oltre che in
ambito di fisiopatologia respiratoria.
    Attesa  la  diversa  provenienza  degli  specializzandi,  secondo
quanto   precisato   dal   successivo   art.   578,   e   le  diverse
professionalita'  conseguibili  al termine della Scuola stessa, tutte
nell'ambito  delle  malattie dell'apparato respiratorio, la Scuola si
articola  negli  indirizzi  di  malattie dell'apparato respiratorio e
tisiologia, di fisiopatologia respiratoria.
    La   Scuola   rilascia  il  titolo  di  specialista  in  malattie
dell'apparato   respiratorio,  indirizzo  in  malattie  dell'apparato
respiratorio e tisiologia, indirizzo in fisiopatologia respiratoria.
ART. 576
    La Scuola ha la durata di quattro anni.
    Dopo  gli  anni comuni lo specializzando all'atto dell'iscrizione
all'anno  di  corso  nel  quale  dovra'  essere frequentato uno degli
indirizzi attivati dovra' indicare l'indirizzo prescelto.
    Ciascun  anno di corso prevede ottocento ore di insegnamento e di
attivita' pratiche guidate.
    In  base alle strutture ed attrezzature disponibili, la Scuola e'
in  grado  di  accettare il numero massimo di iscritti determinato in
cinque   per   ciascun   anno  di  corso,  per  un  totale  di  venti
specializzandi.
ART. 577
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche  programmate  dal
Consiglio  della  scuola provvede la Facolta' di Medicina e chirurgia
"A. Gemelli".
ART. 578
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione i laureati in
Medicina  e  chirurgia.  Per l'iscrizione alla Scuola e' richiesto il
possesso del diploma di abilitazione all'esercizio della professione.
ART. 579
    La   Scuola  comprende  sei  aree  di  insegnamento  e  tirocinio
professionale:
    a) morfologia
    b) fisiologia e fisiopatologia generale
    c) fisiopatologia speciale
    d) diagnostica di laboratorio e strumentale
    e) clinica
    f)socio-sanitaria
ART. 580
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono i seguenti:
  a) Morfologia
    Anatomia umana
    Anatomia e istologia patologica
  b) Fisiologia e fisiopatologia generale
    Patologia generale ed immunologia
    Fisiologia dell'apparato respiratorio e cardio-circolatorio
    Microbiologia e virologia
  c) Fisiopatologia speciale
    Fisiopatologia respiratoria
    Fisiopatologia cardio-circolatoria
  d) Diagnostica di laboratorio e strumentale
    Radiologia
    Patologia clinica (immunologia)
    Diagnostica istopatologica
    Microbiologia clinica
    Metodologia clinica
    Endoscopia dell'apparato respiratorio
  e) Clinica
    Malattie dell'apparato respiratorio
    Terapia medica sistematica
    Medicina fisica e riabilitativa
    Terapia intensiva respiratoria e cardiocircolatoria
    Chirurgia toracica
    Fisiochinesiterapia respiratoria
  f) Socio-sanitaria
    Statistica sanitaria
    Igiene
ART. 581
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni  anno  ottocento  ore  di
didattica  formale  e  ditirocinio  professionale  guidato.  Essa  e'
organizzata  in  una  attivita'  didattica  teoricopratica comune per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una   attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di  carattere
tecnico-applicativo    di   ulteriori   quattrocento   ore,   rivolta
all'approfondimento  del curriculum corrispondente ad uno dei settori
formativo-professionali  (monte ore elettivo). La frequenza nelle di-
verse aree avviene pertanto come di seguito specificato:
    1 Anno
Morfologia (ore 60)
Anatomia  umana  ore  30  Anatomia  e  istologia  patologica  ore  30
Fisiologia e fisiopatologia generale (ore 90)
Fisiologia  dell'apparato  respiratorio  e cardio-circolatorio ore 30
Patologia  generale  ed  immunologia ore 30 Microbiologia e virologia
ore 30 Diagnostica di laboratorio e strumentale (ore 180)
Patologia   clinica   ore   40   Diagnostica  istopatologica  ore  40
Microbiologia   clinica   ore   40   Metodologia   clinica   ore   60
Socio-sanitaria (ore 40)
Statistica sanitaria ore 20 Igiene ore 20 Clinica (ore 30)
Malattie  dell'apparato  respiratorio  ore 30 Monte ore elettivo: ore
    400
2 Anno
Morfologia (ore 30)
Anatomia  e  istologia patologica ore 30 Fisiopatologia speciale (ore
60)
Fisiopatologia respiratoria ore 30 Fisiopatologia cardio-circolatoria
ore 30 Diagnostica di laboratorio e strumentale (250)
Radiologia ore 100 Patologia clinica (immunologia) ore 40 Diagnostica
istopatologica  ore  40  Microbiologia  clinica  ore  30  Metodologia
clinica ore 30 Clinica (ore 60)
Malattie  dell'apparato  respiratorio  ore 60 Monte ore elettivo: ore
    400
3 Anno - indirizzo malattie dell'apparato respiratorio
e tisiologia
Diagnostica di laboratorio e strumentale (ore 200)
Metodologia clinica ore 120 Endoscopia dell'apparato respiratorio ore
80 Clinica (ore 200)
Malattie  dell'apparato  respiratorio ore 200 Monte ore elettivo: ore
    400
4 Anno - indirizzo malattie dell'apparato respiratorio
e tisiologia
Diagnostica di laboratorio e strumentale (ore 200)
Radiologia   ore   30   Metodologia   clinica   ore   100  Endoscopia
dell'apparato respiratorio ore 70 Clinica (ore 200)
Malattie   dell'apparato   respiratorio   ore   100   Terapia  medica
sistematica  ore  30  Medicina  fisica e riabilitativa ore 30 Terapia
intensiva respiratoria e cardio-circolatoria ore 20
Chirurgia toracica ore 20 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno - indirizzo fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia speciale (ore 150)
Fisiopatologia      respiratoria      ore      100     Fisiopatologia
cardio-circolatoria ore 50 Clinica (ore 100)
Malattie   dell'apparato   respiratorio   ore   100   Diagnostica  di
laboratorio e strumentale (ore 150)
Patologia clinica (immunologia) ore 30
Metodologia clinica ore 120 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno - indirizzo fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia speciale (ore 100)
Fisiopatologia respiratoria ore 100 Clinica (ore 200)
Malattie dell'apparato respiratorio ore 60 Terapia medica sistematica
ore  20  Terapia  intensiva respiratoria e cardio-circolatoria ore 40
Fisiochinesiterapia  respiratoria  ore  60  Chirurgia toracica ore 20
Diagnostica di laboratorio e strumentale (ore 100)
Metodologia clinica ore 100 Monte ore elettivo: ore 400
ART. 582
    Durante  i  quattro  anni  di corso e' richiesta la frequenza nei
seguenti reparti/divisioni/ambulatori/laboratori:
    -  reparti clinici, ambulatori di broncopneomologia e servizio di
fisiopatologia   respiratoria   del   Policlinico  universitario  "A.
Gemelli"; divisione di pneumologia e laboratori del centro auxologico
italiano  di  Piancavallo;  servizio  di  fisiopatologia respiratoria
dell'ospedale Fatebenefratelli "S. Giovanni Calibita" di Roma.
    La  frequenza  nelle  varie  aree  per  complessive ottocento ore
annne,  compreso  il  monte  ore  elettivo di quattrocento ore annue,
avviene   secondo  delibera  del  Consiglio  della  scuola,  tale  da
assicurare ad ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e
di  formazione  professionale.  Il  Consiglio della scuola ripartisce
annualmente il monte ore elettivo.
    Il   Consiglio  della  scuola  predispone  apposito  libretto  di
formazione,  che  consenta allo specializzando ed al Consiglio stesso
il controllo dell'attivita' svolta e della acquisizione dei progressi
compiuti, per sostenere gli esami annuali e finali.
    37 - Scuola di specializzazione in Medicina dello sport
ART. 583
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano la Scuola di specializzazione in Medicina dello sport.
    La  Scuola  ha  lo scopo di formare specialisti in medicina dello
sport con un'adeguata e qualificata preparazione professionale.
    La  Scuola  rilascia  il  titolo di specialista in medicina dello
sport.
ART. 584
    La  Scuola  ha  la  durata di quattro anni. Ciascun anno di corso
prevede  ottocento  ore  di  insegnamento  e  di  attivita'  pratiche
guidate.
    In  base  alle strutture ed attrezature disponibili, la Scuola e'
in  grado  di  accettare il numero massimo di iscritti determinato in
cinque   per   ciascun   anno  di  corso,  per  un  totale  di  venti
specializzandi.
ART. 585
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche,  programmate dal
Consiglio  della scuola, provvede la Facolta' di Medicina e chirurgia
"A. Gemelli".
ART. 586
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione i laureati in
Medicina  e  chirurgia.  Per l'iscrizione alla Scuola e' richiesto il
possesso del diploma di abilitazione all'esercizio della professione.
ART. 587
    La  Scuola  comprende  sette  aree  di  insegnamento  e tirocinio
professionale:
    a) morfofisiologica e propedeutica
    b) fisiopatologica
    c) valutativa e medico-preventiva
    d) terapeutica e riabilitativa
    e) psicologica
    f) tecnico-sportiva
    g) medico-legale e assicurativa
ART. 588
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono i seguenti:
  a) Morfofisiologica e propedeutica
    Anatomia morfo-funzionale dell'apparato locomotore
    Fisiologia dell'apparato motorio
    Biochimica dell'esercizio fisico
    Fisiologia dell'esercizio fisico
    Auxologia, somatometria e biotipologia
    Dietetica applicata alle attivita' sportive
    Biomeccanica dello sport
    Fisiologia degli sports
    Informatica medica e biometria
  b) Fisiopatologica
    Fisiopatologia delle attivita' sportive
    Semeiotica applicata alle attivita' sportive
    Farmacologia applicata alle attivita' sportive e doping
    Cardiologia dello sport
    Fisiologia e fisiopatologia dell'attivita' sportiva in
    ambienti straordinari
  c) Valutativa e medico-preventiva
    Valutazione della capacita' fisica dell'atleta
    Igiene applicata alle attivita' sportive
    Medicina dello sport in eta' evolutiva
    d) Terapeutica e riabilitativa
    Traumatologia degli sports
    Emergenza medico-chirurgica nella pratica sportiva
    Sport-terapia
    Riabilitazione funzionale in medicina dello sport;
    Fisiochinesiterapia in medicina dello sport.
    e) Psicologica
    Psicologia dello sport
    f) Tecnico-sportiva
    Sistematica, regolamentazione e organizzazione delle attivita'
sportive
    Metodologia dell'allenamento sportivo.
    g) Medico-legale assicurativa
    Medicina legale assicurativa applicata alle attivita' sportive
ART. 589
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni  anno  ottocento  ore  di
didattica  formale  e  di  tirocinio  professionale  guidato. Essa e'
organizzata  in  una  attivita'  didattica teorico-pratica comune per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una   attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di  carattere
tecnico-applicativo    di   ulteriori   quattrocento   ore,   rivolta
all'approfondimento  del curriculum corrispondente ad uno dei settori
formativo-professionali (monte ore elettivo).
    La  frequenza nelle diverse aree avviene pertanto come di seguito
specificato.
    1 Anno
Morfofisiologica e propedeutica (ore 350)
Anatomia  morfo-funzionale dell'apparato locomotore ore 60 Fisiologia
dell'apparato  locomotore ore 60 Biochimica dell'esercizio fisico ore
60  Fisiologia dell'esercizio fisico I ore 60 Auxologia, somatometria
e   biotipologia  ore  60  Informatica  medica  e  biometria  ore  50
Tecnico-sportiva (ore 50)
Sistematica,  regolamentazione  e  organizzazione  ore  50  Monte ore
    elettivo: ore 400
2 Anno
Morfofisiologica propedeutica (ore 170)
Fisiologia  dell'esercizio  fisico  ore  60  Dietetica applicata alle
attivita'   sportive   ore   50   Biomeccanica  dello  sport  ore  60
Fisiopatologica (ore 110)
Fisiopatologia delle attivita' sportive ore 60 Farmacologia applicata
alle attivita' sportive e doping ore 50 Psicologica (ore 60)
Psicologia dello sport ore 60 Tecnico-sportiva (ore 60)
Metodologia  dell'allenamento sportivo ore 60 Monte ore elettivo: ore
    400
3 Anno
Morfofisiologica e propedeutica (ore 60)
Fisiologia degli sports ore 60 Fisiopatologia (ore 60)
Semeiotica  applicata  alle  attivita'  sportive  ore 60 Valutativa e
medico-preventiva (ore 170)
Valutazione  della  capacita'  fisica  ore  60  Igiene applicata alle
attivita'  sportive ore 60 Medicina dello sport in eta' evolutiva ore
50 Terapeutica e riabilitativa (ore 60)
Traumatologia  degli  sports ore 60 Medico-legale e assicurativa (ore
50)
Medicina legale e assicurativa applicata alle attivita'
 sportive ore 50 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno
Fisiopatologica (ore 110)
Fisiologia e fisiopatologia dell'attivita' sportiva
in  ambienti  straordinari  ore  50  Cardiologia  dello  sport ore 60
Valutativa e medico-preventiva (ore 60)
Valutazione della capacita' fisica ore 60 Terapeutica e riabilitativa
(ore 230)
Emergenza   medico-chirurgica   nella   pratica   sportiva   ore   60
Fisiochinesiterapia  in  medicina  dello  sport ore 60 Riabilitazione
funzionale in medicina dello sport ore 60
Sport-terapia ore 50 Monte ore elettivo: ore 400
ART. 590
    Durante  i  quattro  anni  di corso e' richiesta la frequenza nei
seguenti reparti/divisioni/ambulatori, laboratori.
    - divisione, servizio, ambulatori e laboratori di cardiologia
    - laboratorio sperimentale di fisiologia
    - laboratori ed ambulatori di medicina del lavoro
    - servizio di recupero e rieducazione funzionale
    La frequenza nelle varie aree per complessive ottocento ore
annue,  compreso  il  monte  ore  elettivo di quattrocento ore annue,
avviene   secondo  delibera  del  Consiglio  della  scuola,  tale  da
assicurare  ad  ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza
di  formazione  professionale.  Il  Consiglio della scuola ripartisce
annualmente il monte ore elettivo.
    Il   Consiglio  della  scuola  predispone  apposito  libretto  di
formazione,  che  consenta allo specializzando ed al consiglio stesso
il  controllo dell'attivita' svolta e dell'acquisizione dei progressi
compiuti per sostenere gli esami annuali e finali.
    38 - Scuola di specializzazione in Medicina interna
ART. 591
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano la Scuola di specializzazione in Medicina interna.
    La   Scuola  ha  lo  scopo  di  fornire  agli  specializzandi  le
conoscenze propedeutiche necessarie per l'approfondimento delle varie
branche  della  medicina  generale,  nonche'  le  conoscenze relative
all'inquadramento complessivo della patologia di base ed alla pratica
medica di medicina generale.
    La  Scuola rilascia il titolo di specialista in medicina interna,
indirizzo di medicina interna.
ART. 592
    La  Scuola  ha  la  durata  di  cinque anni.Ciascun anno di corso
prevede  ottocento  ore  di  insegnamento  e  di  attivita'  pratiche
guidate.
    In  base alle strutture ed attrezzature disponibili, la Scuola e'
in  grado  di  accettare il numero massimo di iscritti determinato in
quindici  per  ciascun anno di corso, per un totale di settantacinque
specializzandi.
ART. 593
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche,  programmate dal
Consiglio  della  scuola,provvede la Facolta' di Medicina e chirurgia
"A. Gemelli".
ART. 594
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione i laureati in
Medicina  e  chirurgia.  Per l'iscrizione alla Scuola e' richiesto il
possesso del diploma di abilitazione all'esercizio della professione.
ART. 595
    La  Scuola  comprende  quattro  aree  di insegnamento e tirocinio
professionale per l'indirizzo di medicina interna:
    a) propedeutica clinica
    b) metodologia clinica
    c) patologia sistematica
    d) clinica e terapia
ART. 596
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono iseguenti:
  a) Propedeutica clinica
    Epidemiologia e statistica medica
    Farmacologia
    Microbiologia
    Patologia molecolare
    Anatomia e istologia patologica
    Patologia clinica
  b) Metodologia clinica
    Metodologia clinica
  c) Patologia sistematica
    Malattie infettive
    Ematologia
    Allergologia e immunologia clinica
    Reumatologia
    Cardiologia
    Fisiopatologia respiratoria
    Nefrologia
    Gastroenterologia
    Endocrinologia
    Malattie del ricambio
    Neurologia
    Medicina psicosomatica e psichiatria
  d) Clinica e terapia
    Farmacologia clinica e terapia medica
    Clinica medica (discussione casi clinici) e terapia medica
ART. 597
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni  anno  ottocento  ore  di
didattica  formale  e  di  tirocinio  professionale  guidato. Essa e'
organizzata  in  una  attivita'  didattica teorico-pratica comune per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una   attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di  carattere
tecnico-applicativo    di   ulteriori   quattrocento   ore,   rivolta
all'approfondimento  del curriculum corrispondente ad uno dei settori
formativo-professionali (monte ore elettivo).
    La  frequenza nelle diverse aree avviene pertanto come di seguito
specificato:
    1 Anno
Propedeutica clinica (ore 3)
Epidemiologia  e  statistica  medica  ore  30  Microbiologia  ore  40
Patologia  molecolare  ore  40 Anatomia e istologia patologica ore 50
Patologia clinica ore 40 Metodologia clinica (ore 100)
Metodologia clinica ore 100 Clinica e terapia (ore 100)
Clinica medica ore 100 Monte ore elettivo: ore 400
2 Anno
Propedeutica clinica (ore 30)
Farmacologia ore 30 Metodologia clinica (ore 50)
Metodologia clinica ore 50 Patologia sistematica (ore 270)
Malattie   infettive   ore   50  Ematologia  ore  40  Allergologia  e
immunologia  clinica ore 30 Reumatologia ore 20 Gastroenterologia ore
40 Endocrinologia ore 40 Malattie del ricambio ore 30 Cardiologia ore
40 Clinica e terapia (ore 50)
Clinica medica ore 50 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno
Propedeutica clinica (ore 30)
Farmacologia ore 30 Patologia sistematica (ore 210)
Cardiologia  ore 40 Fisiopatologia respiratoria ore 40 Nefrologia ore
50  Neurologia  ore  50  Medicina  psicosomatica e psichiatria ore 30
Clinica e terapia (ore 160)
Clinica medica ore 90
Terapia medica, ore 70 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno
Metodologia clinica (ore 100)
Metodologia clinica ore 100 Clinica e terapia (ore 300)
Clinica medica ore 250
Terapia medica ore 50 Monte ore elettivo: ore 400
5 Anno - indirizzo medicina interna
Metodologia clinica (ore 100)
Metodologia clinica ore 100 Clinica e terapia (ore 300)
Clinica medica ore 250
Terapia medica ore 50 Monte ore elettivo: ore 400
ART. 598
    Durante  i  cinque  anni  di  corso e' richiesta la frequenza nei
seguenti reparti e/o servizi:
    -  laboratorio  (chimica, immunologia, batteriologia, sierologia,
virologia, ecografia, radiologia)
    - ecocardiografia, elettrocardiografia, medicina nucleare
    - corsia di medicina interna
    La frequenza nelle varie aree per complessive ottocento ore
annne,  compreso  il  monte  ore  elettivo di quattrocento ore annue,
avverra'   secondo  delibera  del  Consiglio  della  scuola  tale  da
assicurare ad ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e
di  formazione  scientifica.  Il  Consiglio  della  scuola ripartira'
annualmente il monte ore elettivo.
    Il   Consiglio  della  scuola  predispone  apposito  libretto  di
formazione che consenta allo specializzando ed al Consiglio stesso il
controllo  dell'attivita'  svolta  e della acquisizione dei progressi
compiuti.
    39  -  Scuola  di  specializzazione  in  Medicina  legale e delle
assicurazioni
ART. 599
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano  la  Scuola  di  specializzazione  in  Medicina legale e delle
assicurazioni.
    La  Scuola  ha  lo  scopo  di  preparare i laureati in Medicina e
chirurgia  per  una  specifica qualificazione professionale diretta a
soddisfare:
    a)  le  esigenze  di collaborazione tecnica con l'Amministrazione
della  giustizia  e  con  gli  operatori  forensi  per  indagini  che
richiedono  conoscenze mediche e biologiche in rapporto a particolari
previsioni di diritto;
    b)  le  esigenze  di  natura  medicolegale del Servizio sanitario
nazionale;
    c)  le esigenze di natura medicolegale di istituti previdenziali,
di   enti  pubblici,  di  societa'  di  assicurazione  e  di  privati
cittadini;
    d)  le  esigenze  connesse  con  la  prevenzione, la diagnosi, il
trattamento dei comportamenti delinquenziali.
    Attese   le  diverse  competenze  professionali  conseguibili  al
termine   degli   studi,   la   Scuola  puo'  articolarsi  oltre  che
nell'indirizzo  fondamentale  e  primario  in Medicina legale e delle
assicurazioni, negli altri indirizzi di:
    a) Psicopatologia forense
    b) Tossicologia forense
    La Scuola rilascia i titoli di specialista in medicina legale e
delle assicurazioni ad indirizzo di:
    a) Medicina legale e delle assicurazioni
    b) Psicopatologia forense
    c) Tossicologia forense
ART. 600
    La  Scuola  ha  la  durata di quattro anni. Dopo i primi due anni
comuni  lo  specializzando, all'atto dell'iscrizione al terzo anno di
corso,   dovra'  indicare  l'indirizzo  prescelto,  ove  naturalmente
attivato.
    Ciascun  anno di corso prevede ottocento ore di insegnamento e di
attivita' pratiche guidate.
    In  base alle strutture ed attrezzature disponibili, la Scuola e'
in  grado  di  accettare il numero massimo di iscritti determinato in
cinque   per   ciascun   anno  di  corso,  per  un  totale  di  venti
specializzandi.
ART. 601
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche,  programmate dal
Consiglio   della  scuola,  provvedono  le  Facolta'  di  Medicina  e
chirurgia e di Giurisprudenza, quest'ultima limitatamente alle disci-
pline giuridiche.
ART. 602
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione i laureati in
Medicina e chirurgia.
    Per l'iscrizione alla Scuola e' richiesto il possesso del diploma
di abilitazione della professione di medico chirurgo.
ART. 603
    La  Scuola  comprende  sette  aree  di  insegnamento  e tirocinio
professionale:
    a) Medicina legale generale
    b) Diagnostica medicolegale
    c) Patologia medico legale
    d) Medicina assicurativa e pensionistica
    e) Medicina legale del Servizio sanitario nazionale (SSN) e
medicina sociale
    f) Criminologia e psicopatologia forense
    g) Tossicologia forense
ART. 604
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono i seguenti:
  a) Medicina legale generale
    Medicina legale generale e metodologica
    Elementi di diritto pubblico
    Elementi di diritto privato
    Deontologia medica e legislazione sanitaria
    Medicina legale penalistica I
    Medicina legale penalistica II
    Medicina legale civilistica e canonistica
    Medicina legale militare
  b) Diagnostica medicolegale
    Tecnica e diagnostica anatomo-patologica
    Tecnica e diagnostica delle autopsie medicolegali
    Tanatologia medicolegale
    Identificazione personale e indagini di sopralluogo
    Semeiotica e diagnostica medicolegale
    Emogenetica forense
    Tecniche di laboratorio
  c) Patologia medicolegale
    Patologia medico legale I
    Patologia medicolegale II
  d) Medicina assicurativa e pensionistica
    Medicina legale e delle assicurazioni I
    Medicina legale e delle assicurazioni II
    Pensionistica privilegiata
  e) Medicina legale del Servizio sanitario nazionale e
    medicina sociale
    Medicina legale del Servizio sanitario nazionale
    Medicina sociale
    Medicina del lavoro
    Organizazione, programmazione ed informatica sanitaria.
  f) Criminologia e psicopatologia forense
    Psicopatologia forense
    Criminologia
    Criminologia clinica
    Vittimologia
    Criminologia minorile
    Psicologia giudiziaria
  g) Tossicologia forense
    Tossicologia forense I
    Tossicologia forense II
    Metodologia e diagnostica tossicologico-forense I
    Metodologia e diagnostica tossicologico-forense II
    Tossicologia generale
    Tossicologia clinica
    Tossicologia iatrogena
    Tossicologia del lavoro
    Tossicologia dello sport
    Elementi di micologia
ART. 605
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni  anno  ottocento  ore  di
didattica formale e di tirocinio professionale guidato.
    Essa  e'  organizzata  in una attivita' didattica teorico-pratica
comune  per  tutti  gli  studenti  (quattrocento  ore come di seguito
ripartite) ed in una attivita' didattica elettiva, prevalentemente di
carattere tecnico-applicativo, di ulteriori quattrocento ore, rivolta
all'approfondimento  del curriculum corrispondente ad uno dei settori
formativo-professionali (monte ore elettivo).
    La  frequenza nelle diverse aree avviene pertanto come di seguito
specificato:
    1 Anno
Medicina legale generale (ore 125)
Medicina  legale  generale  e metodologica ore 75 Elementi di diritto
pubblico  ore  25  Elementi  di  diritto  privato  ore 25 Diagnostica
medicolegale (ore 175)
Semeiotica e diagnostica medicolegale ore 50 Tanatologia medicolegale
ore  100  Tecnica  e  diagnostica anatomo-patologica ore 25 Patologia
medicolegale (ore 100)
Patologia medicolegale ore 100 Monte ore elettivo: ore 400
2 Anno
Medicina legale generale (ore 50)
Medicina  legale  penalistica  I ore 50 Diagnostica medicolegale (ore
150)
Tecnica e diagnostica delle autopsie medicolegali ore 100 Tecniche di
laboratorio ore 50 Patologia medicolegale (ore 100)
Patologia   medicolegale   II   ore   100   Medicina  assicurativa  e
pensionistica (ore 50)
Medicina  legale  delle  assicurazioni  I ore 50 Tossicologia forense
(ore 50)
Tossicologia forense I ore 50 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno - indirizzo di medicina legale e delle
assicurazioni
Medicina legale generale (ore 120)
Medicina  legale  civilistica  e  canonistica ore 100 Medicina legale
militare ore 20 Diagnostica medicolegale (ore 180)
Identificazione   personale   e   indagini  di  sopralluogo  ore  100
Emogenetica forense ore 80 Medicina assicurativa e pensionistica (ore
50)
Medicina  legale  delle assicurazioni II ore 50 Medicina del Servizio
sanitario nazionale e
 medicina sociale (ore 50)
Medicina del lavoro ore 50 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno - indirizzo di psicopatologia forense
Medicina legale generale (ore 150)
Medicina  legale  penalistica II ore 50 Medicina legale civilistica e
canonistica ore 100 Criminologia e psicopatologia forense (ore 250)
Criminologia ore 100 Criminologia clinica ore 100
Psicologia giudiziaria ore 50 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno - indirizzo di tossicologia forense
Tossicologia forense (ore 400)
Tossicologia   forense   I   ore   150   Metodologia   e  diagnostica
tossicologico-forense   I   ore  100  Tossicologia  generale  ore  50
Tossicologia del lavoro ore 50
Tossicologia iatrogena ore 50 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno - indirizzo di medicina legale e delle assicurazioni
Medicina legale generale (ore 100)
Deontologia   medica   e  legislazione  sanitaria  ore  100  Medicina
assicurativa e pensionistica (ore 50)
Pensionistica  privilegiata  ore  50  Medicina  legale  del  Servizio
sanitario nazionale e medicina
 sociale (ore 150)
Medicina  legale  del  Servizio  sanitario  nazionale ore 80 Medicina
sociale ore 50 Organizzazione, programmazione e informatica sanitaria
ore 20 Criminologia e psicopatologia forense (ore 100)
Psicopatologia forense ore 50
Criminologia ore 50 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno - indirizzo di psicopatologia forense
Medicina legale generale (ore 50)
Deontologia  medica  e  legislazione sanitaria ore 50 Medicina legale
del Servizio sanitario nazionale e medicina
 sociale (ore 100)
Medicina  legale  del  Servizio  sanitario  nazionale ore 50 Medicina
sociale ore 50 Criminologia e psicopatologia forense (ore 250)
Psicopatologia forense ore 100 Criminologia minorile ore 75
Vittimologia ore 75 Monte ore elettivo: ore 400
4 Anno - indirizzo di tossicologia forense
Medicina legale generale (ore 50)
Deontologia  medica  e  legislazione  sanitaria  ore  50 Tossicologia
forense (ore 350)
Tossicologia   forense   II   ore   150   Metodologia  e  diagnostica
tossicologico-forense   II   ore  100  Tossicologia  clinica  ore  50
Tossicologia dello sport ore 30
Elementi dimicologia ore 20 Monte ore elettivo: ore 400
ART. 606
    Durante  i  quattro anni di corso e' richiesta la frequenza nelle
seguenti strutture:
    1)   ambulatori   dell'Istituto   di   medicina  legale  e  delle
assicurazioni
    2)    laboratori    istologico,   ematologico   e   tossicologico
dell'Istituto di medi cina legale e delle assicurazioni
    3)   obitorio   dell'Istituto   di   medicina   legale   e  delle
assicurazioni
    4)   centro   antiveleni   dell'Istituto   di   anestesiologia  e
rianimazione
    5) laboratori dell'Istituto di farmacologia
    6) laboratorio tossicologico dell'Istituto di medicina del lavoro
    7) ambulatori di psicologia, psichiatria, neurologia
dell'Universita' Cattolica
    La  frequenza  nelle  varie  aree  per  complessive ottocento ore
annue,  compreso  il  monte  ore  elettivo di quattrocento ore annue,
avverra'  secondo  delibera  del  Consiglio  della  scuola,  tale  da
assicurare ad ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e
di  formazione  professionale.  Il  Consiglio della scuola ripartira'
annualmente il monte ore elettivo.
    Il   Consiglio  della  scuola  predispone  apposito  libretto  di
formazione che consenta allo specializzando ed al Consiglio stesso il
controllo  dell'attivita'  svolta  e  dell'acquisizione dei progressi
compiuti, per sostenere gli esami annuali e finali.
    40 - Scuola di specializzazione in Odontostomatologia
ART. 607
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano la Scuola di specializzazione in Odontostomatologia.
    La    Scuola    rilascia    il    titolo    di   specialista   in
odontostomatologia.
ART. 608
    La Scuola ha la durata di tre anni.
    Ciascun  anno  di  corso  prevede  800  ore  di  insegnamento  di
attivita'  pratiche  guidate.  In base alle strutture ed attrezzature
disponibili,  la Scuola e' in grado di accettare il numero massimo di
iscritti  determinato in sei per ciascun anno di corso, per un totale
di diciotto specializzandi.
ART. 609
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche  programmate  dal
Consiglio  della scuola, provvede la Facolta' di Medicina e chirurgia
"A. Gemelli".
ART. 610
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione i laureati in
Medicina  e  chirurgia.  Per l'iscrizione alla Scuola e' richiesto il
possesso del diploma di abilitazione all'esercizio della professione.
ART. 611
    La  Scuola  comprende  quattro  aree  di insegnamento e tirocinio
professionale:
    a) medica
    b) chirurgica
    c) stomatologica
    d) specialistica odontoiatrica
ART. 612
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono i seguenti.
  a) Area medica
    Farmacologia
    Anestesiologia e rianimazione
    Dermatologia
    Medicina legale
    Embriologia (dento-maxillo-facciale)
  b) Area chirurgica
    Chirurgia odontostomatologica e tecniche di anestesia locale
    Clinica chirurgica maxillo-facciale e tecniche operative
  c) Arenstomatologica
    Odontostomatologia preventiva
    Patologia oro-maxillo-facciale
    Radiologia odontostomatologica
    Paradontologia
    Clinica odontostomatologica
  d) Area specialistica odontoiatrica
    Materiali dentali
    Odontotecnica
    Odontoiatria infantile
    Endodonzia
    Clinica protesica
    Ortognatodonzia
    Odontoiatria conservativa
ART. 613
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni anno 800 ore di didattica
formale  e di tirocinio professionale guidato. Essa e' organizzata in
una attivita' didattica teorico-pratica comune per tutti gli studenti
(400  ore  come  di  seguito ripartite) ed in una attivita' didattica
elettiva,   prevalentemente  di  carattere  tecnico  applicativo,  di
ulteriori   400   ore   rivolta   all'apprendimento   del  curriculum
corrispondente  ad uno dei settori formativo professionali (monte ore
elettivo).
    La  frequenza nelle diverse aree avviene pertanto come di seguito
specificato:
    1 Anno
Area medica (ore 70)
Farmacologia ore 20 Anestesiologia e rianimazione ore 20 Dermatologia
ore 10 Embriologia ore 20 Area chirurgica (ore 50)
Chirurgia  odontostomatologica  e tecniche di anestesia locale ore 50
Area stomatologica (ore 80)
Patologia  oro-maxillo-facciale  ore 50 Clinica odonstomatologica ore
30 Area specialistica odontoiatrica (ore 200)
Materiali dentali ore 50 Odontotecnica ore 50
Odontoiatriaconservativa ore 100 Monte ore elettivo: ore 400
2 Anno
Area chirurgica (ore 50)
Chirurgia odontostomatologica e tecniche di
anestesia locale ore 50 Area stomatologica (ore 100)
Odontostomatologia  preventiva  ore 20 Radiologia odontostomatologica
ore  30  Paradontologia  ore 50 Area specialistica odontoiatrica (ore
250)
Odontoiatria    infantile   ore   50   Clinica   protesica   ore   70
Ortognatodonzia ore 50
Odontoiatria conservativa ore 80 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno
Area medica (ore 20)
Medicina legale ore 20 Area chirurgica (ore 30)
Clinica chirurgica maxillo-facciale e tecniche
operative ore 30 Area stomatologica (ore 100)
Paradontologia   ore  30  Clinica  odontostomatologica  ore  70  Area
specialistica odontoiatrica (ore 250)
Endodonzia ore 50 Clinica protesica ore 100
Ortognatodonzia ore 100 Monte ore elettivo: ore 400
ART. 614
    Durante  i  tre  anni  di  corso  e'  richiesta  la frequenza nei
seguenti  reparti: odontoiatria conservativa, odontoiatria infantile,
endodonzia,   protesi,   ortognatodonzia,  paradontologia,  chirurgia
orale,   estrazioni,   degenza,  radiologia  odontostomatologica.  La
frequenza nelle varie aree per complessive 800 ore annue, compreso il
monte  ore  elettivo  di 400 ore annue, avverra' secondo delibera del
Consiglio  della scuola, tale da assicurare ad ogni specializzando un
adeguato periodo di esperienza e di forrnazione scientifica.
    Il   Consiglio  della  scuola  predispone  apposito  libretto  di
formazione,  che  consenta allo specializzando ed al Consiglio stesso
il  controllo dell'attivita' svolta e dall'acquisizione dei progressi
compiuti.
    41. - Scuola di specializzazione in Ortognatodonzia
ART. 615
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano la Scuola di specializzazione in Ortognatodonzia.
    La  Scuola  ha  lo  scopo  di  preparare specialisti in ortopedia
dento-maxillo-facciale.  La  Scuola rilascia il titolo di specialista
in ortognatodonzia.
ART. 616
    La Scuola ha la durata di tre anni.
    Ciascun  anno di corso prevede ottocento ore di insegnamento e di
attivita' pratiche guidate.
    In  base alle strutture ed attrezzature disponibili, la Scuola e'
in  grado  di  accettare il numero massimo di iscritti determinato in
quattro  per  ciascun  anno di corso, per un totale di dodici nei tre
anni di corso.
ART. 617
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche  programmate  dal
Consiglio  della  scuola provvede la Facolta' di Medicina e chirurgia
"A. Gemelli".
ART. 618
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione i laureati in
Medicina  e  chirurgia  e  in  Odontoiatria  e  protesi dentaria. Per
l'iscrizione  alla  Scuola  e'  richiesto  il possesso del diploma di
abilitazione all'esercizio della professione.
ART. 619
    La  Scuola  comprende  quattro  aree  di insegnamento e tirocinio
professionale:
    a) area medica
    b) area chirurgica
    c) area odontoiatrica e stomatologica
    d) area specialistica gnatologica e ortognatodontica
ART. 620
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono i seguenti:
  a) Area medica
    Embriologia e anatomia dell'apparato stomatognatico
    Farmacologia clinica
    Pediatria auxologica applicata
    Genetica applicata
    Statistica applicata alla ricerca scientifica
    Medicina legale e delle assicurazioni
    Fisiologia dell'apparato stomatognatico
  b) Area chirurgica
    Chirurgia odontostomatologica
    Chirurgia ortognatodontica
    Esercitazioni cliniche
  c) Area stomatologica
    Patologia odontostomatologica
    Odontoiatria conservativa
    Radiologia odontostomatologica
    Pedodonzia
    Stomatologia preventiva
    Parodontologia
    Esercitazioni cliniche
  d) Area specialistica ortognatodontica
    Ortognatodonzia
    Odontotecnica
    Semeiotica ortognatodontica
    Cefalometria clinica
    Metallurgia e merceologia in ortognatodonzia
    Esercitazioni di laboratorio
ART. 621
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni  anno  ottocento  ore  di
didattica formale e di tirocinio professionale guidato.
    Essa  e'  organizzata  in una attivita' didattica teorico-pratica
comune  per  tutti  gli  studenti  (quattrocento  ore come di seguito
ripartite) ed in una attivita' didattica elettiva, prevalentemente di
carattere  tecnico-applicativo  di ulteriori quattrocento ore rivolta
all'approfondimento  del curriculum corrispondente ad uno dei settori
formativoprofessionali  (monte  ore elettivo). La frequenza nelle di-
verse aree avviene pertanto come di seguito specificato:
    1 Anno
Area medica (ore 75)
Embriologia e anatomia dell'apparato stomatognatico ore 20 Fisiologia
dell'apparato  stomatognatico  I  ore  35 Farmacologia clinica ore 20
Area chirurgica (ore 25)
Chirurgia  odontostomatologica  ore  20  Esercitazioni cliniche ore 5
Area stomatologica (ore 150)
Patologia odontostomatologica ore 50 Odontoiatria conservativa ore 50
Stomatologia  preventiva ore 25 Radiologia odontostomatologica ore 25
Area specialistica ortognatodontica (ore 150)
Ortognatodonzia I ore 80 Odontotecnica ore 35
Esercitazioni di laboratorio ore 35 Monte ore elettivo: ore 400
2 Anno
Area medica (ore 20)
Fisiologia   dell'apparato   stomatognatico   II   ore  10  Pediatria
auxologica applicata ore 10 Area stomatologica (ore 100)
Pedodonzia ore 40 Parodontologia ore 40 Esercitazioni cliniche ore 20
Area specialistica ortognatodontica (ore 280)
Semeiotica   ortognatodontica   ore  60  Ortognatodonzia  II  ore  80
Cefalometria   clinica   I   ore  60  Metallurgia  e  merceologia  in
ortognatodonzia ore 40
Esercitazioni di laboratorio ore 40 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno
Area medica (ore 80)
Genetica   applicata   ore   20  Statistica  applicata  alla  ricerca
scientifica  ore 30 Medicina legale e delle assicurazioni ore 30 Area
chirurgica (ore 160)
Chirurgia  ortognatodontica ore 80 Esercitazioni cliniche ore 80 Area
specialistica ortognatodontica (ore 160)
Ortognatodonzia ore 80
Cefalometria clinica ore 80 Monte ore elettivo: ore 400
ART. 622
    Durante  i  tre  anni  di  corso  e'  richiesta  la frequenza nei
seguenti   reparti:   ortognatodonzia,   pedodonzia,  parodontologia,
chirurgia, radiologia e laboratorio.
    La  frequenza  nelle  varie  aree  per  complessive ottocento ore
annue,  compreso il monte ore elettivo, avverra' secondo delibera del
Consiglio  della scuola, tale da assicurare ad ogni specializzando un
adeguato periodo di esperienza e di formazione professionale.
    Il  Consiglio  della  scuola  ripartira' annualmente il monte ore
elettivo.
    Il   Consiglio  della  scuola  predispone  apposito  libretto  di
formazione che consenta allo specializzando ed al Consiglio stesso il
controllo  dell'attivita'  svolta  e  dell'acquisizione dei progressi
compiuti per sostenere gli esami annuali e finali.
    42. - Scuola di specializzazione in Psicologia clinica
ART. 623
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano la Scuola di specializzazione in Psicologia clinica.
    La  Scuola  si  articola  nel  seguente  indirizzo:  Psicologia e
Psicoterapia individuale e di gruppo.
    La Scuola ha lo scopo di formare specialisti preparati a svolgere
interventi  di  carattere  clinico in ambito individuale e di gruppo,
nonche'  nel  campo  della  devianza,  con  competenze  proprie della
professionalita'    psicologica    nei   suoi   aspetti   preventivi,
diagnostici, terapeutici e riabilitativi.
    La  Scuola  rilascia  il  titolo  di  specialista  in  psicologia
clinica, indirizzo in psicologia e psicoterapia.
ART. 624
    La  Scuola  ha  la  durata di quattro anni. Ciascun anno di corso
prevede 800 ore di insegnamento e di attivita' pratiche guidate.
    In  base  alle strutture ed attrezzature disponibili la Scuola e'
in grado di accettare il numero massimo di iscritti determinato in 10
per ciascun anno di corso, per un totale di 40 specializzandi.
ART. 625
    Ai sensi delle disposizioni generali, concorrono al funzionamento
della  Scuola  la  Facolta' di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" e il
Dipartimento di Psicologia dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore
di Milano.
ART. 626
    Sono  ammessi al concorso per l'accesso alla Scuola i laureati in
Psicologia o in Medicina e chirurgia.
    I   candidati   all'ammissione   dovranno  dare  prova  di  buona
conoscenza  strumentale  della  lingua inglese. Per l'iscrizione alla
Scuola  e'  richiesto  il diploma di abilitazione all'esercizio della
professione, ove previsto.
ART. 627
    La   Scuola  comprende  tre  aree  di  insegnamento  e  tirocinio
professionale:
    a) propedeutica
    b) psicodiagnostica
    c) psicoterapie individuali e di gruppo
ART. 628
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
sono i seguenti:
  a) Propedeutica
    Teorie e metodologie della psicologia clinica
    Metodi e tecniche quantitative in psicologia clinica
    Psicologia dello sviluppo
    Psicofisiologia clinica
    Psicologia sociale e dei gruppi
    Genetica medica e del comportamento
    Neurofisiologia e psicofarmacologia
  b) Psicodiagnostica
    Teoria e tecnica dei test psicologici
    Teoria e tecnica del colloquio clinico
    Teoria e tecniche di osservazione del comportamento
    Teorie e tecniche di analisi istituzionale
    Psicopatologia generale e dell'eta' evolutiva
    Psichiatria
    Neuropsicologia clinica
  c) Psicoterapie individuali e di gruppo
    Teorie e modelli dell'intervento psicoterapeutico
    Psicoterapia psicoanalitica
    Psicoterapia comportamentale
    Psicoterapia relazionale sistemica
    Tecniche di intervento sulla crisi e psicoterapie di sostegno
    Tecnica delle psicoterapie brevi
    Psicodinamica della coppia e della famiglia e tecniche di
    intervento
    Tecniche di intervento psicologico sui gruppi
    Tecniche di prevenzione e controllo dello stress
    Tecniche di intervento psicologico nelle istituzioni
    Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza
    Interventi psicologici sull'anziano
ART. 629
    La  Scuola  si  articola  in  un  primo  biennio di base, e in un
secondo   biennio   con  attivita'  didattiche  e  pratiche  relative
all'indirizzo attivato.
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni anno 800 ore di didattica
formale  e di tirocinio professionale guidato. Essa e' organizzata in
attivita'  teorico-pratica  comune  per  tutti gli studenti (400 ore,
come   di   seguito   ripartite)   ed   in  una  attivita'  elettiva,
prevalentemente  di  carattere  tecnico-applicativo, di ulteriori 400
ore.
    La  frequenza nelle diverse aree avviene pertanto come di seguito
specificato:
    1 Anno
Propedeutica (ore 220)
Teorie e metodologia della psicologia clinica ore 50 Psicologia dello
sviluppo ore 60 Genetica medica e del comportamento ore 50 Psicologia
sociale e dei gruppi ore 60 Psicodiagnostica (ore 180)
Teoria  e  tecnica  dei  test psicologici ore 60 Teoria e tecnica del
colloquio clinico ore 60
Psicopatologia  generale  e  dell'eta'  evolutiva  ore  60  Monte ore
    elettivo: ore 400
2 Anno
Propedeutica (ore 180)
Metodi   e   tecniche  quantitative  in  psicologia  clinica  ore  60
Psicofisiologia  clinica  ore  60 Neurofisiologia e psicofarmacologia
ore 60 Psicodiagnostica (ore 220)
Teorie   e   tecniche   di  osservazione  del  comportamento  ore  60
Psichiatria ore 60 Neuropsicologia clinica ore 50
Teorie e tecniche di analisi istituzionale ore 50 Monte ore elettivo:
    ore 400
Indirizzo di psicologia e psicoterapia individuale e di gruppo
3 Anno
Teorie e modelli dell'intervento psicoterapeutico ore 70
Psicoterapia  psicoanalitica  ore 70 Psicoterapia comportamentale ore
70  Psicoterapia relazionale sistemica ore 70 Tecniche di prevenzione
e di controllo dello stress ore 60
Tecniche di intervento psicologico nelle istituzioni ore 60 Monte ore
    elettivo: ore 400
4 Anno
Tecnica  delle psicoterapie brevi ore 70 Tecniche di intervento sulla
crisi e psicoterapie
 di  sostegno  ore  70  Psicodinamica della coppia e della famiglia e
tecniche di
 intervento  ore 70 Tecniche di intervento psicologico sui gruppi ore
70 Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza ore 60
 Interventi  psicologici  sull'anziano ore 60 Monte ore elettivo: ore
    400
 ART. 630
    Durante  i  quattro anni di corso e' richiesta la frequenza nelle
strutture e servizi seguenti:
    - reparto di degenza psichiatrica e per le tossicodipendenze
    - servizio di psicodiagnostica e psicologia clinica
    - servizio di psicoterapia familiare
    - servizio di consulenza per il Policlinico "A. Gemelli"
    - servizi compresi nelle convenzioni ad hoc stipulate
ART. 631
    La  frequenza  nelle  varie  aree  per complessive 800 ore annue,
compreso  il monte ore elettivo di 400 ore annue, avverra' secondo le
modalita'  deliberate dal Consiglio della scuola, cosi' da assicurare
ad  ogni  specializzando  un  adeguato  periodo  di  esperienza  e di
formazione   professionale.  Il  Consiglio  della  scuola  ripartira'
annualmente il monte ore elettivo.
ART. 632
    Il  Consiglio  della  scuola  predispone  un apposito libretto di
formazione,  che  consenta allo specializzando ed al Consiglio stesso
il  controllo  dell'attivita'  svolta  e  dei  progressi compiuti per
sostenere gli esami annuali e finali.
ART. 633
    Per  quanto  non  disciplinato nel presente ordinamento si rinvia
alla normativa generale per le Scuole di specializzazione.
    43 - Scuola di specializzazione in Radiologia
ART. 634
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano la Scuola di specializzazione in Radiologia.
    La   Scuola   ha   lo   scopo   di   preparare   specialisti   in
radiodiagnostica e scienze delle immagini e in radioterapia.
    Attesa  la  diversa  provenienza  degli  specializzandi,  secondo
quanto   precisato   dal   successivo   art.   637,   e   le  diverse
professionalita'  conseguibili  al termine della Scuola stessa, tutte
nell'ambito  della  radiologia, la Scuola si articola negli indirizzi
di  radiodiagnostica  e  scienze  delle  immagini  e  di radioterapia
oncologica.
    La  Scuola rilascia i titoli di specialista in radiodiagnostica e
scienze delle immagini e in radioterapia oncologica.
ART. 635
    La Scuola ha la durata di quattro anni.
    Dopo  gli anni comuni lo specializzando, all'atto dell'iscrizione
all'anno  di  corso  nel  quale  dovra'  essere frequentato uno degli
indirizzi attivati, dovra' indicare l'indirizzo prescelto.
    Ciascun  anno di corso prevede ottocento ore di insegnamento e di
attivita' pratiche guidate.
    In  base alle strutture ed attrezzature disponibili, la Scuola e'
in  grado  di  accettare il numero massimo di iscritti determinato in
diciotto  per  ciascun  anno  di  corso, per un totale di settantadue
specializzandi.
ART. 636
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche  programmate  dal
Consiglio  della  scuola provvede la Facolta' di Medicina e chirurgia
"A. Gemelli".
ART. 637
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione i laureati in
Medicina e chirurgia.
    Per l'iscrizione alla Scuola e' richiesto il possesso del diploma
di abilitazione all'esercizio della professione.
ART. 638
    La  Scuola  comprende  cinque  aree  di  insegnamento e tirocinio
professionale:
    a) fisica e tecnica
    b) biologia, protezionistica e danni iatrogeni
    c) diagnostica per immagini
    d) oncologia
    e) radioterapia clinica
ART. 639
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono i seguenti:
  a) Fisica e tecnica
    Matematica, fisica, statistica e informatica
    Tecnologia della strumentazione
    Organizzazione e gestione dei servizi, controlli di qualita'
  b) Biologia, protezionistica e danni iatrogeni
    Radiobiologia ed effetti biologici di energie
    alternative (ultrasuoni, radiazioni
    luminose e fotobiologia, campi magnetici e
    gravitazionali, energia termica, radiofrequenze)
    Protezionistica (strumentazione e tecnica: aspetti
    normativi e legali)
    Biologia dei mezzi di contrasto e dei farmaci
    Radiopatologia clinica
  c) Diagnostica per immagini
    Formazione ed elaborazione analogica e digitale di immagini
    Anatomia e fisiologia nella diagnostica per immagini
    Tecniche rontgenologiche ed altre tecniche di formazione
    di immagini
    Indagini strumentali diagnostiche
    Metodologia clinica nella diagnostica per immagini
    dei vari organi ed apparati (apparato osteoarticolare,
    respiratorio, cardiovascolare, digerente, urogenitale, sistema
    endocrino)
    Neuroradiologia
    Radiologia pediatrica
    Radiologia interventiva.
  d) Oncologia
    Oncologia generale
    Epidemiologia
    Anatomia patologica
    Indicazioni dei mezzi di terapia e decisioni multidisciplinari
    Chemioterapia antiblastica
    Patologia non oncologica del paziente neoplastico
    Oncologia medica
    Chirurgia oncologica
  e) Radioterapia clinica
    Basi biologiche della radioterapia
    Dosimetria clinica e piani di trattamento
    Radioterapia clinica
    Tecniche a fasci collimati
    Tecniche di branchiterapia e di terapia metabolica
    Tecnologie avanzate in radioterapia
ART. 640
    L'attivita'  didattica  comprende  ogni  anno  ottocento  ore  di
didattica  formale  e  di  titocinio  professionale  guidato. Essa e'
organizzata  in  una  attivita'  didattica teorico-pratica comune per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una   attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di  carattere
tecnico-applicativo,   di   ulteriori   quattrocento   ore,   rivolta
all'approfondimento  del curriculum corrispondente ad uno dei settori
formativo-professionali (monte ore elettivo).
    La  frequenza nelle diverse aree avviene pertanto come di seguito
specificato:
    1 Anno
Fisica e tecnica (ore 100)
Matematica,  fisica, statistica e informatica ore 60 Tecnologia della
strumentazione  ore  40  Biologia,  protezionistica e danni iatrogeni
(ore 50)
Radiobiologia ed effetti biologici di energie alternative ore 50
Diagnostica per immagini (ore 250)
Formazione ed elaborazione analogica e digitale di immagini ore 100
Anatomia  e  fisiologia  nella diagnostica per immagini ore 150 Monte
    ore elettivo: ore 400
   2 Anno - indirizzo in radiodiagnostica e scienze
delle immagini
Fisica e tecnica (ore 100)
Matematica,  fisica, statistica e informatica ore 25 Tecnologia della
strumentazione  ore  75  Biologia,  protezionistica e danni iatrogeni
(ore 50)
Protezionistica  (strumentazione e tecnica) ore 20 Biologia dei mezzi
di contrasto e dei farmaci ore 30 Diagnostica per immagini (ore 250)
Formazione  ed  elaborazione  analogica e digitale di immagini ore 25
Anatomia  e fisiologia nella diagnostica per immagini ore 25 Tecniche
rontgenologiche ed altre tecniche di formazione
di immagini ore 25 Metodologia clinica nella diagnostica per immagini
dei
vari   organi  ed  apparati  ore  75  Neurologia  ore  50  Radiologia
pediatrica ore 25
Radiologia interventiva ore 25 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno - indirizzo in radiodiagnostica e scienze delle immagini
Fisica e tecnica (ore 25)
Organizzazione  e  gestione dei servizi, controlli di qualita' ore 25
Diagnostica per immagini (ore 375)
Tecniche rontgenologiche ed altre tecniche di formazione
di immagini ore 125 Metodologia di studio, semeiotica e clinica nella
diagnostica  per  immagini  dei vari organi ed apparati ore 250 Monte
    ore elettivo: ore 400
4 Anno - indirizzo in radiodiagnostica e scienze
delle immagini
Diagnostica per immagini (ore 400)
Metodologia di studio, semeiotica e clinica nella
 diagnostica  per  immagini dei vari organi ed apparati ore 400 Monte
    ore elettivo: ore 400
2 Anno - indirizzo in radioterapia oncologica
Fisica e tecnica (ore 50)
Matematica,  fisica, statistica e informatica ore 10 Tecnologia della
strumentazione  ore  40  Biologia,  protezionistica e danni iatrogeni
(ore 50)
Radiopatologia clinica ore 50 Diagnostica per immagini (ore 100)
Indagini  strumentali diagnostiche ore 50 Anatomia e fisiologia nella
diagnostica per immagini ore 50 Oncologia (ore 100)
Oncologia  generale  ore  20 Anatomia patologica ore 20 Epidemiologia
ore 5 Indicazioni dei mezzi di terapia e decisioni
multidisciplinari   ore   30   Chemioterapia   antiblastica   ore  25
Radioterapia clinica (ore 100)
Basi biologiche della radioterapia ore 30
Dosimetria e piani di trattamento ore 70 Monte ore elettivo: ore 400
3 Anno - indirizzo in radioterapia oncologica
Oncologia (ore 150)
Oncologia  medica  ore  70  Chirurgia oncologica ore 30 Patologia non
oncologica  del paziente neoplastico ore 50 Radioterapia clinica (ore
250)
Radioterapia clinica ore 100 Tecniche a fasci collimati ore 75
Tecniche  di  brachiterapia  e di terapia metabolica ore 75 Monte ore
    elettivo: ore 400
4 Anno - indirizzo in radioterapia oncologica
Radioterapia clinica (ore 400)
Radioterapia clinica ore 300
Tecnologie  avanzate  in radioterapia ore 100 Monte ore elettivo: ore
    400
ART. 641
    Durante  i  quattro  anni  di corso e' richiesta la frequenza nei
seguenti reparti, ambulatori e laboratori:
    - indirizzo in radiodiagnostica e scienze delle immagini: sale di
diagnostica  dei  vari organi ed apparati con energie non ionizzanti;
sale di diagnostica radiologica;
    Iaboratori di manipolazione materiale fotoradiografico;
    -  indirizzo  in  radioterapia  oncologica:  reparti  degenze  in
radioterapia oncologica; reparti di radioterapia con fasci collimati;
reparti   di   brachiterapia;  reparti  di  radioterapia  metabolica;
laboratori annessi; ambulatori; sale di diagnostica radiologica e per
immagini,  relative  alla centratura e programmazione dei trattamenti
radianti, day hospital.
    La  frequenza  nelle  varie  aree  per  complessive ottocento ore
annue,  compreso  il  monte  ore  elettivo di quattrocento ore annue,
avviene   secondo  delibera  del  Consiglio  della  scuola,  tale  da
assicurare ad ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e
di  formazione  professionale.  Il  Consiglio della scuola ripartisce
annualmente il monte ore elettivo.
    Il   Consiglio  della  scuola  predispone  apposito  libretto  di
formazione,  che  consenta allo specializzando ed al Consiglio stesso
il  controllo dell'attivita' svolta e dell'acquisizione dei progressi
compiuti, per sostenere gli esami annuali e finali.
    44 - Scuola di specializzazione in Reumatologia
ART. 642
    E'  istituita  presso  l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di
Milano la Scuola di specializzazione in Reumatologia.
    La Scuola ha lo scopo di fornire le competenze professionali rel-
ative   ai   settori   della   prevenzione,   diagnosi,   terapia   e
riabilitazione  delle  malattie  reumatiche.  La  Scuola  rilascia il
titolo di specialista in reumatologia.
ART. 643
    La  Scuola  ha  la  durata di quattro anni. Ciascun anno di corso
prevede  ottocento  ore  di  insegnamento  e  di  attivita'  pratiche
guidate.
    In  base alle strutture ed attrezzature disponibili, la Scuola e'
in  grado  di  accettare il numero massimo di iscritti determinato in
sette   per  ciascun  anno  di  corso,  per  un  totale  di  ventotto
specializzandi.
ART. 644
    Per  l'attuazione  delle  attivita'  didattiche  programmate  dal
Consiglio  della  scuola provvede la Facolta' di Medicina e chirurgia
"A. Gemelli".
ART. 645
    Sono  ammessi  alle prove per ottenere l'iscrizione i laureati in
Medicina  e  chirurgia  Per  l'iscrizione alla Scuola e' richiesto il
possesso del diploma di abilitazione all'esercizio della professione.
ART. 646
    La  Scuola  comprende  quattro  aree  di insegnamento e tirocinio
professionale:
    a) morfologia e fisiopatologia del sistema osteoarticolare
    b) diagnostica di laboratorio e strumentale
    c) patologia e clinica delle malattie reumatiche
    d) farmacologia e terapia delle malattie reumatiche
ART. 647
    Gli  insegnamenti  relativi a ciascuna area didattica e formativa
professionale sono i seguenti:
  a) Morfologia e fisiopatologia del sistema osteo-articolare
    Anatomia e istologia dell'apparato locomotore
    Chimica biologica di interesse reumatologico
    Fisiopatologia dell'apparato locomotore
    Immunologia
    Immunogenetica di interesse reumatologico
  b) Diagnostica di laboratorio e strumentale
    Anatomia e istologia patologica I, II
    Patologia clinica
    Microbiologia e virologia
    Immunopatologia