Art. 8.
                          Aree disciplinari
 Ai  sensi  dell'art.  9,  lettera  d), della legge n. 341 / 1990, la
facolta' e il corso di laurea -  in  conformita'  con  le  specifiche
annualita'  previste  per  ciascun  biennio  dagli  articoli  6 e 7 e
secondo criteri di coerenza e  di  funzionalita'  con  gli  indirizzi
attivati   -   adottera'   curricula   didattici   fondati   su  aree
disciplinari, che comprendono  una  o  piu'  discipline  scientifiche
affini, raggruppate per raggiungere determinati obiettivi didattico -
formativi, secondo quanto previsto dall'art. 3.
  Oltre che dalle aree disciplinari di cui all'art. 6 (italianistica,
settori  scientifico  -  disciplinari L11A, L12A, L12B, L12E; scienze
storiche, settori scientifico-disciplinari L02A,  L02B,  L13E,  L13H,
L131,  L14A,  L15B,  L23F,  L23G, M01X, M04X, M02A, M02B, M03A, M03B,
M03C, M03D, M08E, M12A, M13X, P03X, Q02X,  Q03X,  Q04X,  Q06A,  Q06B;
scienze  del  linguaggio,  settori  scientifico  -  disciplinari K05A
(linguaggi  e  traduttori),  K05C  (cibernetica),  L05B   (fondamenti
dell'informatica,  linguaggi  di  programmazione) L09A, M07E; scienze
glottodidattiche,   settori   scientifico-disciplinari   L09H,   L16B
(didattica  della  lingua  francese),  L17C  (didattica  della lingua
spagnola), L17D (didattica della lingua portoghese), L18X  (didattica
della  lingua  italiana), L19B (didattica della lingua tedesca), L21B
(didattica della lingua russa), le aree caratterizzanti gli indirizzi
saranno scelte anche dalle seguenti aree disciplinari:
    a) lingue e letterature straniere (un'area disciplinare per  ogni
lingua  e letteratura: anglistica, francesistica, germanistica, ecc.)
(settori scientifico - disciplinari L06E,  L09C,  L09E,  L09F,  L09G,
L10B,  L10C,  L13A,  L13B,  L13D, L14B, L14C, L14D, L16A, L16B, L17A,
L17B, L17C, L17D, L18A, L18B, L18C, L19A,  L19B,  L20B,  L20C,  L21A,
L21B,  L21C,  L21D,  L22A,  L22B, L22C, L22D, L23A, L23B, L23C, L23D,
L24A, L24B, L24C, L24D, L24E);
    b) scienze filologiche  (settori  scientifico-disciplinari  L05A,
L05C,  L06A,  L06B,  L06E,  L09C, L09E, L09F, L09G, L10A, L10B, L10C,
L10D, L11B, L13A, L13B, L13C, L14B, L14C,  L14D,  L16A,  L16B,  L17A,
L17C, L18A, L20A, L21A, L22A, L23A, L23B);
    c)  scienze  della letteratura (storia della critica, letterature
comparate, ecc.) (settori  scientifico  -  disciplinari  L12C,  L12D,
M07D);
    d)  scienze  storico  -  culturali  (storia  della cultura, ecc.)
(settori scientifico - disciplinari L16A,  L17A,  L17D,  L18A,  L18B,
L19A, L21B, M03A, M03B, M05X);
    e)  scienze  dell'arte,  della musica e dello spettacolo (settori
scientifico - disciplinari L05G, L05H, L05I, L23E, L25A, L25B,  L25C,
L25D, L26A, L26B, L27A, L27D, L27C);
    f)  scienze della comunicazione (settori scientifico-disciplinari
Q05A, Q05B, Q05C, Q05D, Q05E);
    g) scienze geografiche  (settori  scientifico-disciplinari  M06A,
M06B, P01G, P0VH, P0lJ);
    h)   scienze  dell'educazione  (settori  scientifico-disciplinari
M09A, M09B, M09C, M09D, M09E, M09F, M10A, M11A, M11B, M11C, M11D);
    i) scienze filosofiche  (settori  scientifico-disciplinari  L13F,
L13G,  L13H,  M07A,  M07B,  M07C, M07D, M08A, M08B, M08C, M08D, M08E,
Q01A, Q01B);
    i)  lingue  e culture classiche (settori scientifico-disciplinari
L02A, L02B, L06C, L06D, L07A, L07B, L08A, L08C, M08B, M12B);
    k) altre aree disciplinari, secondo gli  indirizzi  attivati,  ai
sensi del precedente art. 7.
  Per  ogni  area  disciplinare,  la  struttura competente indichera'
settori scientifico - disciplinari e i relativi insegnamenti  di  cui
al decreto presidenziale 12 aprile 1994.