IL MINISTRO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
  Visto  il testo  unico  delle disposizioni  legislative in  materia
postale, di bancoposta e  di telecomunicazioni, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156;
  Visto  il   regolamento  delle  radiocomunicazioni,   annesso  alla
Convenzione internazionale delle telecomunicazioni adottata a Nairobi
il 6 novembre 1982 e ratificata con legge 9 maggio 1986, n. 149;
  Visto  il decreto  ministeriale 31  gennaio 1983,  con il  quale e'
stato   approvato   il   piano  nazionale   di   ripartizione   delle
radiofrequenze,  pubblicato nel  supplemento ordinario  alla Gazzetta
Ufficiale n.  47 del 17  febbraio 1983 ed  in particolare il  punto 7
dell'introduzione all'allegato al citato decreto;
  Visto il decreto ministeriale 4  maggio 1993 mediante il quale sono
state apportate modifiche al decreto  ministeriale 31 gennaio 1983 in
conseguenza  del  recepimento  della direttiva  del  Consiglio  delle
Comunita' europee 87/372/CEE;
  Visto  il   decreto  ministeriale   14  ottobre  1996   relativo  a
modificazioni al piano nazionale di ripartizione delle radiofrequenze
e  relative  condizioni  per  l'esercizio  del  servizio  radiomobile
analogico pubblico;
  Visto il decreto-legge 1  maggio 1997, recante disposizioni urgenti
per    il recepimento  della direttiva  dell'Unione europea  96/ 2 in
particolare l'art. 2 comma 3;
  Vista la decisione CEPT ERC/DEC/(97)02 con la  quale  le  bande  di
frequenze 880 - 890 MHz e 925  - 935 MHz sono designate come bande di
estensione del sistema radiomobile pubblico cellulare numerico GSM;
  Riconosciuta la necessita' di destinare ulteriori risorse spettrali
al sistema radiomobile pubblico cellulare numerico e di mantenere per
il momento  inalterata la  risorsa destinata al  servizio radiomobile
pubblico analogico e pertanto di incrementare la quantita' di spettro
da destinare ai servizi mobili pubblici;
  Riconosciuta la  necessita' di  soddisfare le  esigenze manifestate
dalle  Ferrovie  dello  Stato  per  una  rete  radiomobile  cellulare
numerica  destinata   esclusivamente  al  controllo   automatico  dei
convogli ferroviari;
  Riconosciuta la  necessita' di soddisfare le  primarie esigenze del
Ministero della difesa  per lo svolgimento, nella banda  dei 900 MHz,
di servizi di istituto, anche  nel rispetto di accordi internazionali
vigenti  in  campo  militare,  mediante  l'attribuzione  al  predetto
Ministero in esclusiva  della banda di frequenze 854 -  862 MHz e per
la costituzione di una rete radiomobile cellulare numerica;
  Riconosciuta  l'opportunita' di  stabilire un  calendario per  dare
attuazione  con  gradualita'  alle  decisioni  oggetto  del  presente
decreto;
  Ritenuto che le modifiche al  piano nazionale di ripartizione delle
frequenze  di cui  al  presente provvedimento  possano ascriversi  al
secondo  dei   due  casi  previsti  nel   punto  7  dell'introduzione
all'allegato al citato decreto;
  Sentito il  parere del  Consiglio superiore  tecnico delle  poste e
delle telecomunicazioni nella 105 adunanza del 30 maggio 1997;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  La  tabella  di  ripartizione delle  radiofrequenze  del  piano
nazionale delle  radiofrequenze allegato  al decreto  ministeriale 31
gennaio 1983 citato nelle premesse e relativa alla banda di frequenze
838-960   MHz   e'   modificata   come   segue:
=====================================================================
   Banda    |                             |
di frequenze|            SERVIZI          |     Utilizzatori
   (Mhz)    |                             |
____________|_____________________________|__________________________
  838-854   | Radiodiffusione (9) ....... | Ministero p.t. (CPS)
            |                             | Ministero p.t. (PRV)
  854-862   | Fisso ..................... | Ministero difesa (57A)
  862-876   | Fisso ..................... | Ministero difesa
            | Mobile escluso aeronautico  | Ministero difesa
  876-878   | Mobile escluso aeronautico  | Ministero p.t. (PRV)(57B)
  878-880   | Mobile escluso aeronautico  | Ministero difesa
            | (57B)                       |
  880-915   | Mobile escluso aeronautico  | Ministero p.t. (CPS)
            | (57B)(58)(58A)              |
  915-921   | Fisso ..................... | Ministero difesa
            | Mobile escluso aeronautico  | Ministero difesa
  921-923   | Mobile escluso aeronautico  | Ministero p.t. (PRV)(57B)
  923-925   | Mobile escluso aeronautico  | Ministero  difesa
            | (57B)                       |
  925-960   | Mobile escluso aeronautico  | Ministero p.t. (CPS)
            | (57B)(58)(58A)              |