(all. 6 - art. 1)
                 MINISTERO PER LE POLITICHE AGRICOLE
         DIREZIONE GENERALE DELLA PESCA E DELL'ACQUACOLTURA
                               Domanda
                                 di
                           RIASSETTO DELLA
                           FASCIA COSTIERA
          Ai sensi del Reg. (CEE) n. 2080/93 del Consiglio
     del 20 luglio 1993 e del Reg. (CE) di attuazione n. 3699/93
                 del Consiglio del 21 dicembre 1993
                        DOMANDA DI RIASSETTO
                        DELLA FASCIA COSTIERA
          (Ai sensi del Reg. (CEE) n. 2080/93 del Consiglio
     del 20 luglio 1993 e del Reg. (CE) di attuazione n. 3699/93
                 del Consiglio del 21 dicembre 1993)
                               INDICE
Domanda di contributo ...................................  pag. 5
Descrizione generale del progetto .......................   "   7
Questionario ............................................   "   9
Riepilogo dei lavori previsti ...........................   "   11
Previsioni di produzione ................................   "   12
                   RIASETTO DELLA FASCIA COSTIERA
                        DOMANDA DI CONTRIBUTO
                               PARTE A
     (da compilare in due copie dattiloscritte o a stampatello)
Protezione e valorizzazione della zona di mare al largo di: .........
Provincia: ..........................................................
Regione: ............................................................
Beneficiario (Organizzazione di produttori riconosciuta, cooperativa
di produzione o altro organismo designato dallo Stato membro)
     Nome o ragione sociale _________________________________________
     ________________________________________________________________
     ________________________________________________________________
     Via e numero o casella postale _________________________________
     ________________________________________________________________
     Codice postale e localita' _____________________________________
     Telefono ________________________  Fax _________________________
     Attivita' principale del beneficiario: _________________________
     Status giuridico _______________________________________________
     Data di costituzione (unicamente per le societa') ______________
Istituto scientifico associato al progetto, che rappresenta - even-
tualmente - il beneficiario:
     Ragione sociale ________________________________________________
     ________________________________________________________________
     ________________________________________________________________
     Via e numero o casella postale _________________________________
     ________________________________________________________________
     Codice postale e localita' _____________________________________
     Telefono ________________________  Fax _________________________
     Persona da consultare __________________________________________
     Status giuridico _______________________________________________
                                                     ____     ____
     Il beneficiario ha delegato l'istituto in      | SI |   | NO |
     questione:                                     |____|   |____|
Banca del Beneficiario o organismo per il cui tramite saranno effet-
tuati i versamenti del Contributo
     Nome o ragione sociale _________________________________________
     ________________________________________________________________
     ________________________________________________________________
     Agenzia o filiale ______________________________________________
     Via e numero o casella postale _________________________________
     ________________________________________________________________
     Codice postale e localita' _____________________________________
     Numero di conto del beneficiario presso tale organismo _________
     COD. ABI _____________________   COD. CAB ______________________
Informazioni generali
     Data prevista per l'inizio dei lavori __________________________
     Data prevista per la fine dei lavori ___________________________
Dati di base per il calcolo del contributo       ____________________
     Costo totale dei lavori previsti (al netto  |                  |
     dell'IVA se questa puo' essere recuperata)  |__________________|
Il  sottoscritto dichiara / i sottoscritti dichiarano di disporre dei
fondi necessari ad assicurare la propria  partecipazione  finanziaria
al progetto.
Il  sottoscritto  dichiara  di assumersi la responsabilita' di quanto
riportato negli allegati: B1, B2, B3.
Data: ...............
                    Firma autentica del beneficiario:
                    ________________________________________
                    ________________________________________
                    ________________________________________
                    ________________________________________
                    ________________________________________
                               PARTE B
                  DESCRIZIONE GENERALE DEL PROGETTO
L'esame di ciascun  progetto  da  parte  del  Ministero  si  effettua
mediante  analisi  dei  seguenti documenti, che devono essere acclusi
alla domanda di contributo:
a) Un questionario (B1) completato, se  del  caso,  dalla  necessaria
   documentazione     amministrativa    (statuto,    concessioni    o
   autorizzazioni) e eventualmente fotografica.
b) Una relazione descrittiva contenente tutte le informazioni che  la
   complessita' del progetto esige, in particolare:
   -   osservazioni   generali   del   beneficiario  sugli  obiettivi
     perseguiti con la creazione di una zona marina protetta;
   - descrizione della  situazione  della  pesca  locale  per  quanto
     riguarda:
     -  le  caratteristiche  della  flotta  interessata e il suo modo
       tradizionale di attivita';
     -  le  attivita'   esistenti   o   previste   di   ostricoltura,
       mitilicoltura, ecc., o di maricoltura;
     -  l'organizzazione  professionale, l'organizzazione economica e
       in  particolare  le  cooperative  e   le   organizzazioni   di
       produttori riconosciute;
     -  le  principali  misure  di  gestione della pesca adottate nel
       corso degli ultimi dieci anni, le  caratteristiche  essenziali
       delle disposizioni in vigore e il loro grado di applicazione;
   - studi preliminari svolti nella regione marittima interessata dal
     progetto   (1),   descrizione  delle  ricerche  scientifiche  di
     sostegno, organismi interessati dai lavori e loro legame con  la
     realizzazione del progetto;
   -  descrizione  della  localita'  prescelta per la creazione della
     zona marina protetta:
     caratteristiche   eutrofiche   e   olografiche   della   regione
     marittima.   Delimitazione e rilevazione batimetrica della zona.
     Piano  delle   maree   e   correntometria.   Indicazione   della
     periodicita'  e  dell'intensita' delle tempeste. Caratteristiche
     generali del fondo marino, tenuto conto del tipo di sedimenti  e
     dell'eventuale  presenza  di substrati duri emergenti naturali o
     artificiali e di relitti; analisi  dell'idoneita'  del  fondo  a
     sostenere le strutture;
   -  descrizione  della  fauna  e  della  flora  presenti  nel  sito
     prescelto,  tenuto  conto  in  particolare  della  presenza   di
     praterie e banchi di mitili naturali;
   -  descrizione  tecnica  della struttura prevista dal progetto, in
     particolare:
     - descrizione  degli  elementi  modulari  utilizzati,  del  loro
       materiale  di  base,  del modello (fisso o mobile), della loro
       eventuale durata di vita, ecc.;
     - motivazione della scelta degli elementi modulari;
     - descrizione dell'insieme della struttura e  del  coordinamento
       degli elemnti fissi o mobili;
     - descrizione delle tecnologie di posa in opera;
   - impatto prevedibile delle realizzazioni, tenendo conto:
     - dei risultati ottenuti con investimenti analoghi,
     - degli effetti previsti sul riassetto del litorale,
     - degli effetti attesi sulle risorse ittiche,
     - della loro redditivita',
     - della domanda del mercato,
     - delle ripercussioni sull'occupazione;
   -  descrizione  delle  misure  di  sorveglianza  previste,  quando
     l'attivita'  di  pesca  e'  totalmente  vietata  nella  zona  di
     esecuzione del progetto.
c)  Un  consuntivo  dei costi dei lavori (B2) corredato dei documenti
   giustificativi (preventivo per le costruzioni civili e  preventivi
   delle   ditte   specializzate  per  le  forniture  di  macchine  e
   attrezzature varie. Planimetrie dei lavori).
                                                          ALLEGATO B1
                            QUESTIONARIO
1. Natura del beneficiario (allegare statuto):
   a) cooperativa di produzione:                         SI|_|  NO|_|
   b) organizzazione di produttori riconosciuta:         SI|_|  NO|_|
   c) altra organizzazione designata dallo Stato membro: SI|_|  NO|_|
2. Da quale anno il beneficiario esercita l'attivita'
   nel settore della pesca?                              Anno .......
3. Il beneficiario si occupa principalmente di:
   a) pesca marittima:                                   SI|_|  NO|_|
   b) molluschicoltura:                                  SI|_|  NO|_|
   c) altre attivita':                                   SI|_|  NO|_|
4. Il beneficiario o i suoi membri posseggono uno o
   piu' pescherecci?                                     SI|_|  NO|_|
   In caso di risposta affermativa, numero di pesche-
   recci:                                                ............
   di cui: in piena proprieta' (numero):                 ............
           in comproprieta' (numero/carati totali):      ............
   per:    un tonnellaggio complessivo di (tsl):         ............
5. Quali motivi lo hanno indotto a chiedere il
   contributo?
   a) creare una zona di ripopolamento proteggendola
      dalla pesca a strascico:                           SI|_|  NO|_|
   b) creare una zona di pesca razionalmente gestita:    SI|_|  NO|_|
   c) altri (specificare): ..........................................
      ...............................................................
6. L'investimento progettato intende:
   a) migliorare la produttivita' economica del settore
      grazie:
      - all'aumento delle capacita' di cattura:          SI|_|  NO|_|
      - alla diversificazione dell'attivita' di cattura: SI|_|  NO|_|
      - al cambiamento dei tipi di pesca:                SI|_|  NO|_|
   b) valorizzare l'ambiente tramite il riassetto
      fisico della zona costiera:                        SI|_|  NO|_|
7. Le concessioni marittime rilasciate sono allegate
   al progetto?                                          SI|_|  NO|_|
8. Il tipo o il modello degli elementi che costituiscono
   la struttura artificiale sono gia' stati approvati
   dall'amministrazione nazionale?                       SI|_|  NO|_|
9. Gli elementi costitutivi della struttura artificiale
   immersa sono:
   - fissi:                                              SI|_|  NO|_|
   - mobili:                                             SI|_|  NO|_|
10. In caso di elementi mobili, quale e' la durata pre-
    sunta prima che debbano essere ritirati e sostituiti?
    (Indicare il numero degli anni)                      ............
11. Quale tipo di vendita pratichera' il beneficiario:
   - consegna a un'organizzazione di produttori:         SI|_|  NO|_|
   - vendita in asta pubblica:                           SI|_|  NO|_|
   - vendita diretta:                                    SI|_|  NO|_|
   - vendita su base contrattuale a un'industria di
     trasformazione:                                     SI|_|  NO|_|
   - altri (specificare): ...........................................
     ................................................................
                                                          ALLEGATO B2
                    RIEPILOGO DEI LAVORI PREVISTI
_____________________________________________________________________
     COSTO DEI LAVORI PREVISTI           | IN MONETA NAZIONALE |  %
_________________________________________|_____________________|_____
a) Misure o lavori complementari prelimi-
   nari all'impianto:
   - prospezione, sondaggio, delimitazione,
     dragaggio                             ___________________   ____
   - ispezione o lavori sottomarini        ___________________   ____
   - studi fisici, chimici, geotermici e
     biologici                             ___________________   ____
   - altri                                 ___________________   ____
                                 Totale a) ___________________
b) Creazione delle strutture artificiali:
   - costruzione o acquisto di elementi
     costitutivi
     - moduli artificiali                  ___________________   ____
     - massi                               ___________________   ____
     - elementi metallici e plastici       ___________________   ____
     - altri                               ___________________   ____
   - trasporto                             ___________________   ____
   - sistemazione, posa in opera, immer-
     sione                                 ___________________   ____
   - galleggianti di segnalazione e
     attrezzature di protezione            ___________________   ____
   - altri investimenti                    ___________________   ____
                                 Totale b) ___________________
c) Spese relative al controllo dell'evolu-
   zione degli impianti nei 5 anni succes-
   sivi alla loro realizzazione:
   - controllo delle risorse               ___________________   ____
   - controllo ecologico                   ___________________   ____
   - controllo socioeconomico              ___________________   ____
                              Totale c)(1) ___________________
_____________________________________________________________________
     TOTALE DEI COSTI DI INVESTIMENTO    |                     |
     (a+b+c) (al netto di IVA)           | ___________________ | 100
_________________________________________|_____________________|_____
 Spese tecniche, imprevisti, ecc. (2)    |                     |
_________________________________________|_____________________|_____
 Revisione prezzi (3)                    |                     |
_________________________________________|_____________________|_____
 IVA non recuperabile (eventualmente)    |                     |
_________________________________________|_____________________|_____
________________________________________________________________
     TOTALE GENERALE DEL COSTO DEI       |                     |
     LAVORI PREVISTI                     |                     |
_________________________________________|_____________________|
          (1)  La  spesa  relativa al controllo dell'evoluzione degli
          impianti nei 5  anni  successivi  alla  loro  realizzazione
          possono  essere  finanziate  nel limite massimo del 15% del
          costo dell'investimento ammissibile (totale a+b).
          (2) Le spese tecniche debitamente giustificate e gli  oneri
          per imprevisti possono essere finanziati nel limite massimo
          del 5% del costo totale dell'investimento (totale a+b+c).
          (3)  La  Revisione  prezzi ammissibile e' consentita per un
          massimo del 5% dell'importo totale  del  costo  ammissibile
          (totale a+b+c).
                                                          ALLEGATO B3
                      PREVISIONI DI PRODUZIONE
                NELLA ZONA INTERESSATA DAL RIASSETTO
          (Perimetro esteso a 500 m all'esterno della zona)
Il progetto verra' realizzato in ..... anni.
Il regime ottimale di produzione sara' raggiunto in ..... anni.
_____________________________________________________________________
                               | ATTUALE |          FUTURO
                               |         |___________________________
                               |         | DOPO 5 ANNI | DOPO 10 ANNI
_______________________________|_________|_____________|_____________
a) Volume delle catture
   (tonnellate):                 _______   ___________   ___________
   di cui:
   - pesci                       _______   ___________   ___________
   - crostacei                   _______   ___________   ___________
   - molluschi                   _______   ___________   ___________
b) Valore delle catture:         _______   ___________   ___________
   di cui:
   - pesci                       _______   ___________   ___________
   - crostacei                   _______   ___________   ___________
   - molluschi                   _______   ___________   ___________
c) Spese totali di produzione:   _______   ___________   ___________
d) Utile netto                   _______   ___________   ___________
_____________________________________________________________________
NB:  Il  beneficiario e' tenuto, sotto la sorveglianza di un istituto
scientifico,  alla  registrazione  dei  dati  raccolti   durante   il
controllo  dell'evoluzione  degli impianti nei cinque anni successivi
alla loro realizzazione.