Art. 9.
                    Erogazione delle agevolazioni
  L'impresa  puo' richiedere  un'anticipazione pari  al 40  per cento
dell'agevolazione   concessa,   presentando   la   domanda   di   cui
all'allegato  (allegato   4),  e  fidejussione  bancaria   o  polizza
assicurativa,  di  pari   importo,  irrevocabile,  incondizionata  ed
escutibile a  prima richiesta a favore  del Ministero dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato.  La fidejussione  o  polizza  e'
svincolata automaticamente con l'erogazione del saldo del contributo.
  Il contributo a saldo, determinato  sulla base delle spese ritenute
ammissibili e in ogni caso in misura non superiore a quello concesso,
e'  erogato  ad avvenuta  realizzazione  del  progetto, su  richiesta
dell'impresa  beneficiaria da  presentare entro  sessanta giorni  dal
completamento  del   progetto  stesso   secondo  lo  schema   di  cui
all'allegato  (allegato 5).  Alla richiesta  deve essere  allegata la
documentazione di cui all'art. 10.
  Le   erogazioni   delle    agevolazioni   sono   subordinate   alla
disponibilita' finanziaria effettiva dei fondi FESR.