Art. 8.
                          Risorse aggiuntive
  1.  In  aggiunta alle  risorse  di  cui agli  articoli  4  e 6,  il
C.O.N.I., in  linea con i  processi di riorganizzazione  previsti dal
decreto  legislativo n.  29  /  1993 e,  in  particolare, con  quelli
inerenti alla realizzazione  di strumenti di controllo  di gestione e
di valutazione  e verifica dell'attivita' degli  uffici dirigenziali,
puo'  incrementare la  dotazione  del Fondo  per  la retribuzione  di
risultato nella misura massima dell'1% del monte retributivo relativo
al  personale  dirigente  disciplinato  dalla  presente  sezione  del
contratto riferito  all'anno 1995  utilizzando le  risorse aggiuntive
derivanti da risultati positivi e visibili nell'andamento gestionale,
particolarmente in termini  di maggiori entrate e / o  di economie di
gestione, direttamente riconducibili, anche congiuntamente:
  a) a una maggiore efficacia dell'azione dei dirigenti nell'utilizzo
delle  risorse  umane  finanziarie  e strumentali  e  al  conseguente
aumento  dei  rendimenti  qualitativi  e  quantitativi  delle  unita'
organizzative  da essi  dirette  anche come  effetto  di una  miglior
gestione delle  risorse umane  e di un  impiego piu'  razionale degli
altri fattori produttivi, ivi compresa la risorsa informatica;
  b) a un maggior impegno della risorsa dirigenziale nella conduzione
delle  attivita'  istituzionali, anche  per  effetto  di fenomeni  di
contrazione  della  consistenza  numerica complessiva  della  risorsa
dirigenziale,  verificata  al  31 dicembre  dell'anno  immediatamente
precedente all'esercizio in corso, rispetto  a quella risultante al 1
gennaio dello stesso anno.
  2. Costituisce  condizione per  l'accesso alle risorse  oggetto del
presente  articolo   l'effettiva  rilevazione  da   parte  dell'ente,
attraverso gli organismi e strumenti di controllo interno istituiti a
norma  del  decreto legislativo  n.  29  /  1993, che  gli  eventuali
risparmi che siano  alla base della migliore  efficienza rilevata non
abbiano prodotto  effetti negativi  sull'estensione e  sulla qualita'
dei servizi resi agli utenti e  che, al contrario, tali aspetti siano
stati positivamente influenzati dall'azione dei dirigenti.