Art. 10
                       Forme di partecipazione
    1. La Conferenza Nazionale istituita ai sensi  del  C.C.N.L.  dei
dipendenti del comparto universita', stipulato il 21/5/1996, art. 12,
comma   3,   opportunamente   integrata,   ha  anche  il  compito  di
approfondire le problematiche riguardanti la dirigenza  nel  contesto
istituzionale  e  organizzativo,  con  particolare  riguardo  ai temi
concernenti  la  formazione  manageriale.  Essa   costituisce   anche
l'occasione  per  verificare  gli effetti derivanti dall'applicazione
del presente contratto, con particolare  riguardo  alle  disposizioni
concernenti l'affidamento degli incarichi.
    2.  Nelle  amministrazioni presso le quali prestino servizio piu'
di cinque dirigenti, possono  essere  istituite,  a  richiesta  delle
rappresentanze sindacali di cui all'art. 8, comma 4, senza oneri  per
le  amministrazioni,  Commissioni  paritetiche  composte da un numero
uguale di rappresentanti  dell'amministrazione  e  di  rappresentanti
delle  medesime rappresentanze sindacali.  Il numero dei componenti e
le  modalita'  di   designazione   saranno   definiti   da   ciascuna
amministrazione,    d'intesa  con  le rappresentanze sindacali di cui
sopra.
    3.  Le  Commissioni  di  cui  al  comma  2  non  hanno  carattere
negoziale.  Esse  hanno  il compito di verificare la congruenza degli
strumenti normativi e organizzativi che supportano la gestione  delle
risorse,   avuto   riguardo   all'esigenza   di  rendere  l'attivita'
istituzionale pienamente rispondente  alle  esigenze  e  alle  attese
degli  utenti.  La  verifica  puo'  tradursi  nella  formulazione  di
proposte di soluzione agli organi  competenti,    anche  tecnicamente
articolate,   particolarmente   in   tema   di   semplificazione  dei
procedimenti amministrativi.