Art. 23-quinquies.
                 Misure contro gli incendi boschivi
(( 1. Per prevenire e fronteggiare le gravi situazioni di          ))
(( pericolo e di danno a persone e cose, connesse con gli incendi  ))
(( boschivi sul territorio nazionale e in particolare con gli      ))
(( effetti del sisma nelle aree delle Marche e dell'Umbria, e'     ))
(( autorizzata l'acquisizione da parte del Corpo forestale dello   ))
(( Stato di velivoli ad ala rotante all'importo complessivo di     ))
(( spesa derivante dai limiti di impegno quindicennali di lire     ))
(( 15.000 milioni nel 1998, di lire 15.000 milioni nel 1999 e di   ))
(( lire 5.000 milioni nel 2000.                                    ))
(( 2. Il Ministero per le politiche agricole provvede a rimborsare ))
(( direttamente agli istituti bancari gli oneri per capitale ed    ))
(( interessi derivanti da mutui e da altre operazioni finanziarie  ))
(( relative all'acquisto di cui al comma 1.                        ))
(( 3. Per le esigenze connesse all'attuazione del programma di cui ))
(( al comma 1 e per quelle di accasermamento, ammodernamento,      ))
(( realizzazione di nuove basi e di formazione del Corpo forestale ))
(( dello Stato, e' altresi' autorizzata la spesa di lire 4.400     ))
(( milioni nel 1999 e lire 2.700 milioni nel 2000.                 ))
(( 4. Le somme derivanti dalla dismissione dei due aeromobili      ))
(( antincendi Canadair CL 2l5 in dotazione al Corpo forestale      ))
(( dello Stato sono versate all'entrata del bilancio dello Stato   ))
(( per essere reiscritte nello stato di previsione del Ministero   ))
(( per le politiche agricole per incrementare le azioni di         ))
(( prevenzione e contrasto agli incendi boschivi.                  ))
(( 5. All'onere derivante dal presente articolo, pari a lire       ))
(( 15.000 milioni nel 1998, 34.400 milioni nel 1999 e 37.700       ))
(( milioni nel 2000, si provvede mediante riduzione dello          ))
(( stanziamento iscritto nell'ambito dell'unita' previsionale di   ))
(( base di conto capitale "Fondo speciale" dello stato di          ))
(( previsione del Ministero del tesoro, del bilancio e della       ))
(( programmazione economica per l'anno 1998 e successive           ))
(( proiezioni, allo scopo parzialmente utilizzando                 ))
(( l'accantonamento relativo al Ministero per le politiche         ))
(( agricole. Il Ministro del tesoro, del bilancio e della          ))
(( programmazione economica e' autorizzato ad apportare, con       ))
(( propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.           ))