Art. 3.
  Le  caratteristiche delle  marche  contrassegno  per i  fiammiferi,
previste all'art.  1 del  decreto ministeriale  22 dicembre  1958, si
applicano anche  per le marche  contrassegno da applicare  su ciascun
nuovo tipo  di fiammifero omaggio  o nominativo istituito  all'art. 1
del presente decreto, con le seguenti varianti:
  a) colore "rossoviolaceo", con legenda  "Maxi Box" in basso, per la
scatola cartoncino;
  b) colore "azzurro",  con legenda "KM Super Mini" in  basso, per la
scatola di cartoncino;
  c) colore "bruno seppia", con legenda "KM Superlungo" in basso, per
la scatola di cartoncino;
  d) colore  "rossoviolaceo", con  legenda "Cuoco"  in basso,  per la
scatola di cartoncino;
  e) colore "giallo", con legenda "Fiammata" in basso, per la scatola
di cartoncino;
  f) colore  "verdesmeraldo", con  legenda "Lampo"  in basso,  per la
scatola di cartoncino;
  g) colore "rosso pompeiano", con legenda "Flip 30" in basso, per la
bustina di cartoncino;
  h) colore  "verde grigio", con legenda  "Flip 40" in basso,  per la
bustina di cartoncino.
  Fino a quando non sara'  possibile disporre delle specifiche marche
contrassegno,   possono   essere    applicate   sui   condizionamenti
pubblicitari  omaggio o  nominativo del  presente articolo  le marche
indicate all'art. 1,  rispettivamente, ai numeri 40, 27,  31, 40, 33,
28, 31 e 32 del ripetuto decreto ministeriale 22 dicembre 1958.
  La  marca contrassegno  da applicare  sulla scatola  dei fiammiferi
pubblicitari omaggio denominati "Nuovo Caminetto" e' quella di colore
"bleu caldo", indicata all'art. 2, n. 38, del decreto ministeriale 30
aprile 1984.
  Il presente  decreto entra  in vigore  dalla data  di pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   Roma, 23 luglio 1998
                                       Il direttore generale: Cutrupi
Registrato alla Corte dei conti il 24 luglio 1998
Registro n. 1 Monopoli, foglio n. 90