(all. 3 - art. 1)
                                                           ALLEGATO 3
3. Schema di programma di intervento (1)
Lo  schema  di  programma  di  intervento  viene  individuato  in  un
documento che sintetizza le strategie di intervento della societa' di
gestione, con riferimento sia allo sviluppo ed al  consolidamento  di
proprie  quote  di  mercato,  sia alla propria struttura societaria e
organizzativa.
E' articolato, pertanto, in due parti e  sono  ad  esso  allegati  il
Piano degli investimenti ed il Piano economico-finanziario.
1)  La prima parte del programma di intervento "Strategie di mercato"
e' illustrata sulla base dei seguenti capitoli.
1a)  -  Analisi  qualiquantitativa  dei  servizi  offerti,   riferiti
all'ultimo  quinquennio,  divisi per attivita' aeronautiche (traffico
passeggeri e merci, handling, altro)  e  altre  attivita'  (attivita'
commerciali,  logistica e attivita' finalizzate alla somministrazione
di utenze e servizi ad enti pubblici e privati).
- Compilazione della Tab. da 1 a 3.
1b) - Stima della domanda potenziale nel medio-lungo periodo (15 anni
dall'anno in cui viene redatto il programma)  dei  medesimi  servizi,
con  la medesima articolazione espositiva di cui al precedente punto,
correlate con i vincoli operativi, territoriali  ed  infrastrutturali
caratteristici dell'aeroporto.
- Compilazione della Tab. da 4 a 6.

          (1)  Da redigere per singolo aeroporto. Qualora la societa'
          di gestione presenti istanza di affidamento della  gestione
          totale   per  piu'  aeroporti  dovra'  predisporre  analoga
          documentazione riferita  oltre  che  ai  singoli  aeroporti
          anche  al complesso degli aeroporti per i quali si richiede
          la gestione totale.
1c) - Indicazione delle strategie di intervento atte a soddisfare, in
armonia con quanto previsto dal  Piano  Generale  dei  Trasporti,  la
domanda  potenziale  espressa nel capitolo precedente, con riepilogo,
valorizzazione e  calendarizzazione  degli  investimenti  programmati
(realizzazioni e manutenzioni straordinarie edilizie, impiantistiche,
informatiche,  etc.)  con indicazione separata degli investimenti che
si rendono necessari ad  opera  del  gestore,  nonche'  ad  opera  di
Amministrazioni pubbliche o altri soggetti esterni all'aeroporto.
- Compilazione della Tab. 7.
2) La parte seconda del programma di intervento "Struttura societaria
ed organizzativa" e' illustrata sulla base dei seguenti capitoli.
2a)  -  Attuale  composizione  societaria (entita' e ripartizione del
capitale sociale);
- attuale struttura organizzativa;
- attuale struttura occupazionale: indicare il numero  di  addetti  a
carico   diretto   del  gestore  e  quello  operante  in  subappalto,
specificando la loro collocazione funzionale ed il tipo di  contratto
di lavoro ad essi applicato.
-  Allegare  i  bilanci degli ultimi 3 anni (1996, 1997 e 1998, anche
provvisorio).
2b) - Previsioni di variazione della composizione societaria (entita'
e ripartizione del capitale sociale).
- Strategie di riorganizzazione funzionale.
- Nuova struttura occupazionale, evidenziando le differenze  rispetto
alla  situazione  descritta  nel  precedente  paragrafo  2a), sia con
riferimento  a  quanto  gia'  attuato  a  seguito  della   immissione
temporanea  ex  art.  17  L.  135/97,  sia  con riferimento alla piu'
generale  riorganizzazione   della   forza   lavoro   in   previsione
dell'affidamento  della  gestione  totale;  indicare  la nuova pianta
organica ed il contratto di lavoro applicato; specificare l'eventuale
permanere di affidamento di attivita' in subappalto, indicando in tal
caso il contratto di lavoro applicato.


     ---->  vedere Tabelle da pag. 29 a pag. 37 del S.O.  <----