(Accordo- art. 1)
   ACCORDO DI COOPERAZIONE ECONOMICA, INDUSTRIALE E TECNICA TRA IL 
  GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA ED IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA 
                              D'ESTONIA 
  Il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica 
d'Estonia, qui di seguito denominati le "Parti" 
  Consci dell'importanza  di  stabilire  la  cooperazione  economica,
industriale e tecnica per lo  sviluppo  delle  relazioni  tra  i  due
Paesi, 
  Desiderosi  di  creare  condizioni  favorevoli  ad   uno   sviluppo
diversificato ed armonioso delle loro relazioni economiche sulla base
del mutuo vantaggio e della  reciprocita'  e  volte  a  facilitare  e
promuovere le riforme orientate verso un'economia di mercato, 
  Considerando    l'importanza    della    cooperazione     economica
internazionale per lo sviluppo economico e sociale dei due Paesi, 
  Ribadendo gli impegni da essi assunti nel quadro della Carta  delle
Nazioni Unite, l'importanza di  dare  piena  attuazione  a  tutte  le
disposizioni ed i Principi  del  processo  OSCE,  ed  in  particolare
quelli sanciti dal Documento Finale di Helsinki, ai documenti  finali
delle riunioni di Madrid e di Copenaghen, e  quelli  della  Carta  di
Parigi per una nuova Europa, in particolare per quanto  attiene  allo
stato di diritto, alla democrazia ed ai  diritti  dell'uomo,  nonche'
quelli della Conferenza CSCE di Bonn sulla Cooperazione Economica, 
  Ribadendo l'importanza di garantire i diritti dei  gruppi  e  delle
minoranze etniche e nazionali, in conformita' degli  impegni  assunti
nel contesto della OSCE, 
  Considerando lo stato delle relazioni tra la Unione  Europea  e  la
Repubblica d'Estonia, 
  Affermando,  infine  il  desiderio  di  intraprendere   le   azioni
conseguenti al fine di fornire ulteriore impulso alla cooperazione 
economica 
  hanno convenuto quanto segue: 
                             ARTICOLO 1 
  Le parti favoriranno  lo  sviluppo  della  cooperazione  economica,
industriale e tecnica tra le imprese e le organizzazioni di reciproco
interesse e fiducia, italiane ed estoni, ed in particolare in quei 
settori ove esistono piu' favorevoli prospettive di sviluppo.