ART. 3.
          (Stato di previsione del Ministero delle finanze
                      e disposizioni relative).
  1.  Sono  autorizzati  l'impegno  e  il  pagamento  delle spese del
Ministero  delle finanze, per l'anno finanziario 2000, in conformita'
dell'annesso stato di previsione (Tabella n.3).
  2. Ai sensi dell'articolo 11 della legge 23 aprile 1959, n. 189, il
numero  degli  ufficiali  di  complemento  del Corpo della Guardia di
finanza  da  mantenere  in  servizio  di  prima  nomina,  per  l'anno
finanziario 2000, e' stabilito in 420.
  3.  Ai  fini  della  ripartizione  dello stanziamento relativo alla
istituzione  e  al  funzionamento  dei  centri  di  servizio previsti
dall'articolo  8  della  legge  24  aprile  1980,  n.  146,  iscritto
nell'ambito  dell'unita'  previsionale  di  base  "Funzionamento"  di
pertinenza  del  centro  di  responsabilita' "Entrate" dello stato di
previsione  del  Ministero delle finanze per l'anno finanziario 2000,
il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica
e'  autorizzato  a  provvedere,  con  propri  decreti,  in termini di
competenza  e  di  cassa,  al  trasferimento  di fondi dalla predetta
unita'   previsionale   di  base  ad  altre  del  medesimo  stato  di
previsione.
  4. Nell'elenco n. 1, annesso allo stato di previsione del Ministero
delle   finanze,   sono  indicate  le  spese  per  le  quali  possono
effettuarsi,  per  l'anno  finanziario 2000, prelevamenti dal fondo a
disposizione,  di cui all'articolo 9, comma 4, della legge 1 dicembre
1986,  n.  831, iscritto nell'ambito dell'unita' previsionale di base
"Spese  generali  di funzionamento" (funzionamento) di pertinenza del
centro  di responsabilita' "Guardia di finanza" del medesimo stato di
previsione.
  5.  Per  l'anno  2000  l'Amministrazione  dei  monopoli  di Stato Š
autorizzata  ad accertare e riscuotere le entrate nonche‚ a impegnare
e  a  pagare  le spese, ai termini del regio decreto-legge 8 dicembre
1927,  n.  2258,  convertito dalla legge 6 dicembre 1928, n. 3474, in
conformita'  degli stati di previsione annessi a quello del Ministero
delle finanze (Appendice n. 1).