Art. 6.
Acquisti   e  scritturazioni  per  campagne  di  comunicazione  e  di
                             promozione


  Per  la  realizzazione di campagne di promozione o di comunicazione
condotte   dalla   Struttura  di  missione,  l'acquisto  di  prodotti
audiovisivi,  telematici  o  radiofonici,  o  di  prodotti stampati e
pubblicazioni  di  supporto alle stesse, nonche' la scritturazione di
registi,   soggettisti,   scenografi,   video-operatori,   fotografi,
giornalisti,  opinionisti,  grafici,  pubblicitari, attori, cantanti,
musicisti,  artisti, testimonial (scienziati, scrittori, giornalisti,
sportivi,  etc.)  necessari  per  la  produzione  e/o  diffusione dei
prodotti,  e/o  l'acquisizione  a  qualsiasi  titolo di opere da essi
create  o ad essi riferibili ovvero il conferimento a detti soggetti,
o  ad associazioni o a societa' di professionisti o ad agenzie aventi
specifiche   professionalita'   nel   campo   della  comunicazione  e
promozione,  di  incarichi fiduciari aventi ad oggetto l'acquisizione
di   prestazioni   consulenziali  o  di  altre  prestazioni  d'opera,
costituiscono e vanno considerate scelte fondate su ragioni di natura
artistica e tecnica volte ad acquisire prestazioni infungibili e sono
disciplinati, in deroga al decreto del Presidente della Repubblica 21
settembre  2001,  n. 403, dall'art. 57, commi 2, lettera b), e 6, del
codice degli appalti (decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163).
  I predetti acquisti, scritturazioni e/o incarichi sono disposti dal
coordinatore,  il  quale  predispone  e sottoscrive i relativi atti e
contratti,  previo  parere  favorevole  del  commissario  delegato  e
definitivo assenso del Ministro per il turismo in ordine ai contenuti
di  merito  ed  agli  obiettivi  del  progetto  comunicativo  che  li
concerne.
  Nel caso in cui ragioni di natura artistica o connesse a diritti di
privativa  o  di  esclusiva,  o  a particolari esigenze di celerita',
facciano cadere la scelta su un soggetto nominativamente determinato,
o rendano inutile o pregiudizievole contattare tre operatori o ditte,
il  coordinatore  e'  autorizzato  a  stipulare  il  contratto con il
soggetto   immediatamente  individuato,  su  proposta  del  dirigente
responsabile   della   campagna  e  previo  assenso  del  commissario
delegato.