(Allegato-art. 6)
                               Art. 6. 
 
                     Caratteristiche al consumo 
 
   I  vini  di   cui   all'art.   1   devono   rispondere,   all'atto
dell'immissione al consumo, alle seguenti caratteristiche: 
«Cortona» Rosso: 
   colore: da rosso rubino a granato con l'invecchiamento; 
   odore: caratteristico, elegante; 
   sapore: secco e armonico; 
   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,50% vol; 
   acidita' totale minima: 4,5 g/l; 
   estratto non riduttore minimo: 25 g/l. 
«Cortona» Chardonnay: 
   colore: giallo paglierino; 
   odore: sentore fruttato con sottofondo leggermente aromatico; 
   sapore: secco ed armonico, elegante; 
   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,50% vol; 
   acidita' totale minima: 5 g/l; 
   estratto non riduttore minimo: 20,0 g/l. 
«Cortona» Grechetto: 
   colore: giallo paglierino; 
   odore: fresco, delicato, caratteristico, leggermente aromatico; 
   sapore: secco ed armonico; 
   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,50% vol; 
   acidita' totale minima: 4,5 g/l; 
   estratto non riduttore minimo: 20,0 g/l. 
«Cortona» Sauvignon: 
   colore: giallo paglierino; 
   odore: profumo  intenso  elegante  caratteristico  con  sottofondo
aromatico; 
   sapore: secco ed armonico, elegante; 
   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,50% vol; 
   acidita' totale minima: 4,5 g/l; 
   estratto non riduttore minimo: 20,0 g/l. 
«Cortona» Cabernet Sauvignon e «Cortona» Cabernet Sauvignon riserva: 
   colore: da rosso rubino a granato; 
   odore: intenso, caratteristico, speziato; 
   sapore: pieno ed armonico, asciutto; 
   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,00% vol; 
   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,50%  vol.  per  la
Riserva; 
   acidita' totale minima: 4,5 g/l; 
   estratto non riduttore minimo: 25,0 g/l e minimo  28  g/l  per  la
Riserva. 
«Cortona» Merlot e «Cortona» Merlot riserva: 
   colore: rosso granato vivo talvolta con qualche riflesso violaceo,
tendente al rosso mattone con l'invecchiamento; 
   odore: sentore di piccoli frutti,  con  eventuale  lieve  nota  di
erbaceo; 
   sapore: secco ed armonico e pieno; 
   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,00% vol; 
   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,50%  vol.  per  la
Riserva; 
   acidita' totale minima: 4,5 g/l; 
   estratto non riduttore minimo: 25,0 g/l e minimo  28  g/l  per  la
Riserva. 
«Cortona» Sangiovese e «Cortona» Sangiovese riserva: 
   colore:  da  rosso  rubino,  tendente  al  rosso   aranciato   con
l'invecchiamento; 
   odore: vinoso, intenso ed elegante; 
   sapore: secco ed armonico; 
   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,00% vol; 
   titolo alcolometrico volumico totale  minimo:12,50%  vol.  per  la
Riserva; 
   acidita' totale minima: 4,5 g/l; 
   estratto non riduttore minimo: 23,0 g/l e minimo  25  g/l  per  la
Riserva. 
«Cortona» Syrah e «Cortona» Syrah riserva: 
   colore: da rosso rubino a granato; 
   odore: caratteristico, elegante; 
   sapore: secco ed armonico; 
   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,00% vol; 
   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,50%  vol.  per  la
Riserva; 
   acidita' totale minima: 4,5 g/l; 
   estratto non riduttore minimo: 25,0 g/l e minimo  28  g/l  per  la
Riserva. 
«Cortona» Vin Santo: 
   colore: da giallo dorato all'ambrato intenso; 
   odore: intenso etereo caratteristico di frutta matura; 
   sapore: ampio e vellutato con intensa rotondita'; 
   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 17,00% di cui  almeno
2% da svolgere; 
   acidita' totale minima: 4,5 g/l; 
   acidita' volatile massima: 1,6 g/l; 
   estratto non riduttore minimo: 24 g/l. 
«Cortona» Vin Santo Riserva: 
   colore: da giallo dorato all'ambrato intenso; 
   odore: intenso etereo caratteristico di frutta matura; 
   sapore: ampio e vellutato con intensa rotondita'; 
   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 17,00 % di cui minimo
14,50% svolto e minimo 2,50% da svolgere; 
   acidita' totale minima: 4,5 g/l; 
   acidita' volatile massima: 1,6 g/l; 
   estratto non riduttore minimo: 24 g/l. 
«Cortona» Vin Santo Occhio di Pernice: 
   colore: tra ambrato e topazio con ampia unghia rossiccia che si fa
marrone con l'eta'; 
   odore: intenso,  ricco,  complesso,  di  frutta  matura  ed  altre
sfumature; sapore: fine, persistente con retro gusto dolce; 
   titolo alcolometrico volumico totale minimo: 18,00% di cui  minimo
15,00% svolto e minimo 4,50% da svolgere; 
   acidita' totale minima: 4,5 g/l; 
   acidita' volatile massima: 1,6 g/l; 
   estratto non riduttore minimo: 25 g/l. 
   In relazione  alla  conservazione  dei  vini  a  denominazione  di
origine controllata «Cortona» in recipienti di legno, il sapore degli 
stessi puo' rivelare lieve sentore di legno 
   E' facolta' del Ministero delle politiche agricole,  alimentari  e
forestali - Comitato nazionale per  la  tutela  e  la  valorizzazione
delle  denominazioni  di  origine  e  delle  indicazioni  geografiche
tipiche  dei  vini  modificare  i  limiti  dell'  acidita'  totale  e
dell'estratto secco netto con proprio decreto.