Art. 4.

          Attivita' del Soggetto gestore delle agevolazioni

  1.  Il  Soggetto  gestore  delle  agevolazioni  svolge  le seguenti
attivita':
   a)  riceve,  dal  Soggetto attuatore del programma Carta acquisti,
attraverso  il  Sistema  SGATE,  le  richieste  di  attivazione  o di
disattivazione  delle  agevolazioni  per i soggetti beneficiari della
Carta acquisti, con le informazioni previste dall'allegato 1;
   b)  nel  caso  di  richiesta  di  attivazione  delle agevolazioni,
verifica:
    i)  che al nucleo familiare del beneficiario sia riconosciuta una
sola agevolazione per la fornitura di energia elettrica;
    ii)    l'esistenza,   presso   l'indirizzo   di   residenza   del
beneficiario,  di  un'utenza elettrica domestica di potenza impegnata
non superiore a 3 kW nei casi di numerosita' familiare fino a quattro
componenti  o  non  superiore  a  4,5  kW  per  numerosita' familiare
superiore a quattro componenti, intestata al beneficiario o a uno dei
soggetti a questo riferibili indicati dal Soggetto attuatore;
   c)  in caso di esito positivo delle verifiche di cui al precedente
punto   b),   attiva  le  agevolazioni  sulle  corrispondenti  utenze
elettriche;
   d) disattiva le agevolazioni su richiesta del Soggetto attuatore;
   e)  trasmette  al Soggetto attuatore, attraverso il Sistema SGATE,
l'esito  delle  richieste  di  attivazione  e  di  disattivazione con
relative motivazioni.
  3.  Il  Soggetto  gestore dell'agevolazione eroga l'agevolazione al
soggetto  avente diritto, senza necessita' di rinnovo dell'istanza di
ammissione,  fino  alla  richiesta  di  disattivazione  da  parte del
Soggetto attuatore.
  4.   Il   Soggetto   gestore   dell'agevolazione  e'  responsabile,
unitamente  al  Gestore  del  Sistema SGATE, del trattamento dei dati
personali   relativi   ai   soggetti  per  i  quali  viene  richiesta
l'attivazione dell'agevolazione.