Art. 7 
 
 
                  Disposizioni in materia contabile 
 
  1. Alle missioni internazionali delle Forze armate, compresa l'Arma
dei carabinieri, e del Corpo della  guardia  di  finanza  di  cui  al
presente decreto si applicano le disposizioni  in  materia  contabile
previste dall'articolo 5, commi 1 e 2, del decreto-legge  4  novembre
2009, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 29  dicembre
2009, n. 197. 
  2. Per assicurare la  prosecuzione  delle  missioni  internazionali
senza soluzione di continuita', entro  dieci  giorni  dalla  data  di
entrata in vigore del presente decreto, il Ministro  dell'economia  e
delle  finanze,  su  richiesta  delle  Amministrazioni   interessate,
dispone l'anticipazione di una somma non superiore alla  meta'  delle
spese autorizzate dal presente decreto e comunque, per  il  Ministero
della difesa, pari a euro 345.000.000 a valere sullo stanziamento  di
cui all'articolo 8. 
 
          Riferimenti normativi 
              - Il testo dell'art. 5, commi 1 e 2, del  decreto-legge
          4 novembre 2009, n.  152,  convertito,  con  modificazioni,
          dalla legge 29 dicembre 2009, n. 197, recante «Disposizioni
          urgenti per la proroga  degli  interventi  di  cooperazione
          allo sviluppo e a  sostegno  dei  processi  di  pace  e  di
          stabilizzazione,  nonche'  delle  missioni   internazionali
          delle Forze armate e di polizia e disposizioni  urgenti  in
          materia  di  personale  della  Difesa»,  pubblicato   nella
          Gazzetta Ufficiale n. 303  del  31  dicembre  2009,  e'  il
          seguente: 
              «1.   Per   esigenze   connesse   con    le    missioni
          internazionali di cui al presente decreto, in  presenza  di
          situazioni di necessita' e urgenza, gli Stati  maggiori  di
          Forza armata  e  per  essi  i  competenti  ispettorati,  il
          Comando generale  dell'Arma  dei  carabinieri,  il  Comando
          generale  del  Corpo   della   guardia   di   finanza,   il
          Segretariato generale della difesa e per esso le competenti
          Direzioni  generali,   anche   in   deroga   alle   vigenti
          disposizioni di contabilita' generale dello Stato, possono: 
                a)   accertata   l'impossibilita'    di    provvedere
          attraverso contratti accentrati gia'  eseguibili,  disporre
          l'attivazione  delle  procedure  d'urgenza  previste  dalla
          vigente  normativa  per  l'acquisizione  di   forniture   e
          servizi; 
                b) acquisire in economia lavori, servizi e forniture,
          per la revisione generale di mezzi da  combattimento  e  da
          trasporto,   l'esecuzione   di    opere    infrastrutturali
          aggiuntive e integrative, il trasporto  del  personale,  la
          spedizione di materiali e mezzi, l'acquisizione di apparati
          di  comunicazione,  apparati  per   la   difesa   nucleare,
          biologica e chimica, materiali d'armamento, equipaggiamenti
          individuali,  materiali  informatici,  mezzi  e   materiali
          sanitari, entro il limite complessivo di 50 milioni di euro
          annui, a valere sulle risorse finanziarie stanziate per  le
          missioni internazionali. 
              2. Nell'ambito delle autorizzazioni di spesa di cui  al
          presente decreto,  le  spese  per  i  compensi  per  lavoro
          straordinario reso nell'ambito di attivita' operative o  di
          addestramento propedeutiche all'impiego del personale nelle
          missioni internazionali sono effettuate in deroga al limite
          di cui all'art. 3, comma 82, della legge 24 dicembre  2007,
          n. 244.».