(Allegato-art. 14)
                              Art. 14. 
 
 
                   Sistema Bibliotecario di Ateneo 
 
    1. I1 Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) e' un centro unitario
di servizi e documentazione dedicati alle esigenze  della  ricerca  e
della  didattica  e  dell'assistenza  e  inseriti  funzionalmente  in
sistemi informativi locali, nazionali, internazionali. 
    2. E' compito del Sistema Bibliotecario di Ateneo assicurare: 
      a)   l'acquisizione,   la    catalogazione,    la    fruizione,
l'aggiornamento  e  la  conservazione  del  patrimonio  bibliografico
dell'Universita' degli Studi Magna Græcia di Catanzaro; 
      b)  lo  sviluppo  dei  servizi  bibliotecari,   documentari   e
informatici a supporto della didattica e della ricerca; 
      c) l'estensione continua di sistemi  tecnologicamente  avanzati
per la consultazione e la fruizione  dell'informazione  bibliografica
in rete. 
    3. Sono organi dello SBA: 
      il Presidente; 
      il Vice Presidente; 
      il Consiglio. 
    4. Con apposito regolamento emanato dal Rettore, il Consiglio  di
Amministrazione stabilisce, previo parere del Senato  Accademico,  le
norme per l'organizzazione ed il funzionamento dello SBA. 
    5. Il Presidente, deve essere un  professore  ordinario  a  tempo
pieno, dura in carica un  triennio  ed  e'  incompatibile  con  altre
cariche accademiche e con il mandato  di  Direttore  di  Dipartimento
assistenziale. Il mandato puo' essere rinnovato una sola volta.