(Allegato-art. 26)
                              Art. 26. 
 
 
                       Potesta' regolamentare 
 
    Entro 6 mesi dalla istituzione degli organi  collegiali  previsti
dallo  Statuto,  il  Consiglio  di  Amministrazione  ed   il   Senato
Accademico per le rispettive competenze dovranno approvare i seguenti
regolamenti: 
1) Regolamento generale di Ateneo 
      - Il Regolamento contiene e precisa: 
        a) le modalita' di attuazione dei principi generali stabiliti
nello Statuto; 
        b)   le   norme   relative   all'organizzazione   complessiva
dell'Universita'; 
        c) le norme nel cui rispetto le singole strutture  didattiche
e di ricerca possono adottare Regolamenti per la loro  organizzazione
e per il loro funzionamento; 
        d)  le  modalita'  per  l'autocertificazione  e  la  verifica
dell'effettivo svolgimento della attivita' didattica  e  di  servizio
agli studenti dei professori e dei ricercatori; 
        e) tutte le altre norme  di  sua  competenza  previste  dallo
Statuto e dalla vigente normativa. 
      - Il Regolamento generale di Ateneo  e'  approvato  dal  Senato
Accademico. 
2) Regolamento di amministrazione e contabilita' 
      a)  Il  Regolamento  disciplina  le  attivita'  amministrative,
finanziarie e contabili e identifica  i  criteri  di  gestione  e  le
procedure amministrative, finanziarie e contabili dell'Universita'. 
    Il regolamento contiene e precisa tutte le  altre  norme  di  sua
competenza previste dallo statuto e dalla vigente normativa; 
      b) Il regolamento e' approvato dal Consiglio di Amministrazione
ai sensi dell'art. 6 punto e) del presente Statuto. 
3) Regolamento didattico di ateneo 
      - Il Regolamento didattico dell'Universita' in conformita' alla
legislazione vigente: 
        a) disciplina i principi generali e le direttive  cui  devono
conformarsi gli ordinamenti e i regolamenti dei Corsi di Studio; 
        b) contiene gli  ordinamenti,  i  regolamenti  didattici  dei
Corsi di studio svolti  nell'Universita'  per  il  conseguimento  dei
titoli universitari aventi valore legale; 
        c) prevede le attivita' e i servizi didattici integrativi, di
orientamento, di tutorato, di aggiornamento, di perfezionamento e  di
formazione permanente. 
    Il regolamento contiene e precisa tutte le  altre  norme  di  sua
competenza previste dallo statuto e dalla vigente normativa. 
      - E' approvato dal Senato Accademico, sentito il  Consiglio  di
Amministrazione, sulla base degli ordinamenti deliberati dai Consigli
di Scuola o dai Dipartimenti nel caso in cui i Dipartimenti non siano
afferenti a Scuole. 
4) Regolamenti dei Dipartimenti e delle Scuole 
    I regolamenti, proposti dai Consigli di  Dipartimento  o  Scuola,
disciplinano l'organizzazione e le  procedure  di  funzionamento  dei
Dipartimenti e delle  Scuole,  nel  rispetto  delle  norme  poste  al
riguardo dal Regolamento  Generale  di  Ateneo.  I  regolamenti  sono
approvati  dal   Senato   Accademico,   sentito   il   Consiglio   di
Amministrazione. 
5) Regolamento elettorale 
    Il regolamento elettorale stabilisce le modalita' di elezione del
Rettore  e  delle  diverse  componenti   accademiche   negli   organi
collegiali e determina le modalita' di elezione delle  rappresentanze
studentesche e  del  personale  tecnico-amministrativo  negli  organi
collegiali dell'Universita' e nella Consulta. 
    Il  regolamento  elettorale  e'  approvato   dal   Consiglio   di
Amministrazione previo parere obbligatorio del Senato Accademico. 
6) Regolamento del Nucleo di Valutazione 
    E' approvato dal Consiglio di Amministrazione sentito  il  Senato
Accademico. 
7) Regolamento per la chiamata dei professori e per la selezione e la
chiamata dei ricercatori 
    E' approvato dal Consiglio di  Amministrazione  su  proposta  del
Senato Accademico. 
8) Regolamento premialita' 
    E' approvato dal Consiglio di Amministrazione, sentito il  Senato
Accademico. 
9) Regolamento dottorati e assegni ricerca 
    E' approvato dal Consiglio di  Amministrazione  su  proposta  del
Senato Accademico. 
10) Regolamento Sistema Bibliotecario di Ateneo 
    E' approvato dal Consiglio di Amministrazione sentito  il  Senato
Accademico. 
11) Regolamento delle attivita' svolte per conto terzi 
    E' approvato dal Consiglio di Amministrazione sentito  il  Senato
Accademico. 
12) Regolamento Comitato Unico di Garanzia 
    E' approvato dal  Senato  Accademico,  sentito  il  Consiglio  di
Amministrazione. 
13) Ogni altro regolamento utile e necessario al  buon  funzionamento
dell'Ateneo. 
    I regolamenti di cui al punto 13),  proposti  su  iniziativa  del
Rettore,  saranno  approvati  dal  Senato  Accademico,   sentito   il
Consiglio  di  Amministrazione,  qualora  trattino  di   materia   di
didattica e di ricerca, e dal Consiglio di  Amministrazione,  sentito
il Senato Accademico, negli altri casi.