(Allegato-art. 3)
                               Art. 3. 
 
 
                    Zona di produzione delle uve 
 
    La zona di produzione delle uve atte alla produzione del  vino  a
denominazione di origine controllata e garantita  "Castel  del  Monte
Nero di Troia Riserva" comprende il territorio comunale di  Minervino
Murge e in parte i territori comunali di Andria, Corato, Trani, Ruvo,
Terlizzi, Bitonto, Palo del Colle e Toritto e  completamente  l'isola
amministrativa D'Ameli del comune di B inetto . 
    Tale zona e' cosi' delimitata: dal punto d'incontro  dei  confini
comunali di Minervino Murge, Andria e Canosa  di  Puglia  (q.234)  la
linea di delimitazione segue verso nord-est il confine  comunale  tra
Andria e Canosa fino a q.159. Prosegue verso est lungo la strada  che
conduce ad Andria (via vecchia Canosa-Andria), raggiunge Andria e  ne
costeggia a sud il centro abitato seguendo la stessa  strada  fino  a
raggiungere a q. 162  la  strada  provinciale  231  (ex  S.S.  n.  98
Andriese-Coratina) che segue  in  direzione  sud-est;  attraversa  il
centro abitato di Corato e al km 49 (Madonna delle Grazie)  segue  la
strada vicinale (via vecchia Corato-Terlizzi) e  raggiunge  l'abitato
di      Terlizzi      passando      per      le      quote       231,
232,227,215,207,208,201,188,187 e 182. 
    All'altezza della q. 182 si immette  nella  circonvallazione  che
passa a sud dell'abitato di Terlizzi, fino a  raggiungere  nuovamente
la strada provinciale 231 (ex  S.S.  n.  98  Andriese-Coratina),  che
segue fino alla  grande  circonvallazione  di  Bitonto;  percorre  la
medesima fino alla strada provinciale Bitonto-Palo del Colle;  quindi
prosegue, verso sud, lungo tale strada, supera Palo del Colle,  e  si
immette nella strada statale n. 96 che segue verso sud, fino  al  suo
incrocio con il confine tra i territori di Toritto e Grumo  (contrada
dei Gendarmi). Da questo punto segue, verso  ovest,  il  confine  del
territorio di Toritto e poi  i  confini  meridionali  del  comune  di
Toritto, di Bitonto, sino alla Murgia Lama Rosa (q.485), di  Ruvo  di
Puglia, fino alla localita' Il Feltro (q.631) e quello del comune  di
Andria sempre in direzione ovest; sino all'incrocio di questi con  il
confine di Minervino Murge in prossimita' della masseria Ciminiero di
Gioia. Seguendo infine il confine  occidentale  di  Minervino  Murge,
raggiunge il punto di incontro dei confini  comunali  tra  Minervino,
Andria e Canosa di Puglia, punto di partenza della delimitazione.