Art. 54 
 
                Attribuzioni della Direzione generale 
                      programmazione e bilancio 
 
  1. Alla Direzione generale programmazione  e  bilancio,  articolata
in: servizio bilancio e  contabilita'  e  servizio  di  controllo  di
regolarita' amministrativa  e  contabile,  devono  essere  comunicati
tutti gli atti che abbiano direttamente  o  indirettamente,  riflessi
finanziari e patrimoniali. 
  2. Il servizio bilancio e  contabilita'  della  Direzione  generale
nell'esercitare le attribuzioni inerenti alla gestione del bilancio: 
  a) predispone sulla base degli elementi forniti  dagli  uffici,  il
progetto di bilancio di previsione, corredato della nota integrativa; 
  b) predispone i  provvedimenti  di  variazione  compensativa  e  di
variazione  del  bilancio   che   risultino   necessari   nel   corso
dell'esercizio; 
  c) predispone l'aggiornamento delle  scritture  contabili  relative
alla gestione finanziaria ed economico-patrimoniale; 
  d)  predispone  il  conto  consuntivo  e  la   relativa   relazione
illustrativa; 
  e) predispone le richieste per le assegnazioni dei fondi occorrenti
al funzionamento della Corte dei conti e  quelle  successive  per  il
trasferimento dei fondi stanziati sugli appositi capitoli dello stato
di previsione della spesa del Ministero dell'economia  e  finanze  al
conto di tesoreria di cui all'art. 12, comma 1, lettera b); 
  f) svolge ogni altro  compito  di  natura  contabile  demandato  al
servizio dal presidente o dal segretario generale; 
  g) svolge la verifica della regolarita'  dei  pagamenti  effettuati
dalle sezioni di tesoreria territoriale ai fini di cui  all'art.  22,
comma 2; 
  h) svolge le verifiche relative alla gestione del  cassiere  ed  il
controllo delle contabilita' mensili dello stesso. 
  3. Il servizio bilancio e contabilita' tiene inoltre  le  scritture
cronologiche e sistematiche necessarie affinche' risultino,  in  ogni
loro particolare aspetto, gli effetti degli atti amministrativi,  sia
in relazione alla gestione di competenza e cassa,  sia  in  relazione
alla consistenza patrimoniale ed alle sue variazioni. 
  4.  Il  servizio  di  controllo  di  regolarita'  amministrativa  e
contabile  ai  fini   dell'apposizione   del   visto   di   riscontro
amministrativo contabile, controlla: 
  a) gli atti di impegno, i titoli di spesa emessi dai  titolari  dei
centri di responsabilita' o dai loro delegati; 
  b) gli ordini di accreditamento a favore dei funzionari delegati; 
  c)  i  rendiconti  prodotti  dai  funzionari  delegati  centrali  e
regionali. 
  5. In relazione alla  lettera  c)  del  comma  4,  il  servizio  di
controllo di regolarita'  amministrativa  e  contabile  riferisce  al
segretario  generale  ed  ai   titolari   degli   altri   centri   di
responsabilita' sul riscontro effettuato. 
  6.  Il  servizio  di  controllo  e  regolarita'  amministrativa   e
contabile  ai  fini  dell'apposizione   del   visto   amministrativo,
controlla: 
  a) i provvedimenti relativi allo status giuridico ed economico  del
personale; 
  b) ogni tipologia di contratto e convenzione  aventi  riflessi  sul
bilancio e sullo stato patrimoniale; 
  c) ogni altro atto che il presidente, il segretario  generale  e  i
titolari dei centri di responsabilita' ritengano opportuno sottoporre
al visto amministrativo.