Art. 3 
 
 
                     Trasferimento del personale 
 
  1. A decorrere dal  31  maggio  2010,  il  personale  di  ruolo  in
servizio a tale data  alle  dipendenze  del  soppresso  ISPESL,  come
individuato nell'allegato  4  del  presente  decreto,  e'  trasferito
presso l'INAIL, il quale  subentra  nella  titolarita'  dei  relativi
rapporti di lavoro. In  esito  alle  operazioni  di  inquadramento  e
tenuto conto  delle  assunzioni  gia'  autorizzate  con  decreto  del
Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 2009, l'INAIL,  con
apposito provvedimento provvede ad incrementare ed a  rimodulare,  ai
sensi delle disposizioni vigenti, la propria dotazione organica nella
misura prevista dall'allegato 4. 
  2. In attesa di definizione  dei  comparti  di  contrattazione,  ai
sensi dell'art. 40, comma 2, del decreto legislativo 30  marzo  2001,
n. 165, al personale di cui al comma  1  continua  ad  applicarsi  il
trattamento giuridico  ed  economico  previsto  dalla  contrattazione
collettiva del comparto ricerca e dell'area VII. 
  3. Resta ferma la possibilita' dell'INAIL di procedere  secondo  le
vigenti disposizioni di  legge  alle  assunzioni  autorizzate  e  non
ancora effettuate alla data del 31  maggio  2010,  nell'ambito  delle
risorse stanziate  dal  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei
Ministri 21  dicembre  2009  nella  parte  riguardante  il  soppresso
ISPESL. 
  4. Per i restanti rapporti di lavoro diversi da quelli  di  cui  al
comma 1 in corso con il soppresso ISPESL  alla  data  del  31  maggio
2010, l'INAIL subentra nella titolarita' dei relativi contratti  fino
alla data di scadenza di ciascuno di essi. 
  Il presente decreto, previa registrazione da parte della Corte  dei
conti, sara' pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana. 
 
    Roma, 19 ottobre 2012 
 
                       Il Ministro del lavoro 
                      e delle politiche sociali 
                               Fornero 
 
 
                      Il Ministro dell'economia 
                           e delle finanze 
                               Grilli 
 
 
                     Il Ministro per la pubblica 
                amministrazione e la semplificazione 
                           Patroni Griffi 
 
 
                      Il Ministro della salute 
                              Balduzzi 
 

Registrato alla Corte dei conti il 15 gennaio 2013 
Ufficio di controllo sugli atti del MIUR, MIBAC, Min. salute  e  Min.
lavoro, registro n. 1, foglio n. 139