(Statuto-art. 32)
 
                               Art. 32 
 
 
                      Il Direttore di Istituto 
 
  1. Il Direttore  rappresenta  l'Istituto,  convoca  e  presiede  il
Consiglio d'Istituto, cura l'esecuzione delle  relative  delibere  ed
esercita tutti i poteri esecutivi nelle materie di  cui  all'art.  31
comma 2. 
  2. Il Direttore e' nominato con Decreto del  Rettore,  su  proposta
del Consiglio d'Istituto. In mancanza (o in caso di 
  impedimento motivato) di professori di ruolo di  prima  fascia,  la
direzione dell'Istituto puo' essere  affidata  ad  un  professore  di
ruolo di seconda fascia. In mancanza anche di professori di ruolo  di
seconda fascia, la direzione dell'Istituto puo' essere affidata a  un
professore di ruolo di altra Universita',  titolare  di  supplenza  o
affidamento nell'Ateneo. Il Direttore dell'Istituto, se professore di
ruolo della Libera Universita' di Lingue e Comunicazione  IULM,  dura
in carica tre anni accademici (altrimenti  dura  in  carica  un  anno
accademico) e puo' essere rieletto. 
  3. Il Direttore puo' designare un  Vice  Direttore,  scelto  tra  i
professori di ruolo e i ricercatori confermati.  Il  Vice  Direttore,
nominato con Decreto Rettorale, supplisce il Direttore  in  tutte  le
sue funzioni in caso di impedimento o assenza.