Art. 4 
 
 
                  Trasferimento risorse finanziarie 
 
  1. Il Ministero delle politiche  agricole  alimentari  e  forestali
subentra nella situazione creditoria e debitoria dell'ex ASSI desunta
dal bilancio di chiusura al 14 agosto 2012  risultante  dalla  citata
deliberazione n. 71 del 24 gennaio 2013. 
  2. Il Ministero delle politiche  agricole  alimentari  e  forestali
provvedera' di  concerto  con  il  Ministero  dell'economia  e  delle
finanze alla verifica delle  modifiche  alla  situazione  finanziaria
rappresentata nel bilancio di chiusura al 14 agosto 2012, nonche'  ad
acquisire, con le modalita' di cui all'art. 1, comma 262, della legge
n. 228 del 2012, le eventuali risorse che si  rendessero  disponibili
ed a far fronte, per converso, alle  eventuali  situazioni  debitorie
che dovessero riscontrarsi. Per tale attivita' il suddetto  Ministero
continuera' ad avvalersi del  supporto  del  dirigente  dell'ex  ASSI
delegato con decreto ministeriale in data 17 agosto 2012. 
  3. Con decreto del Ministro delle politiche agricole  alimentari  e
forestali di concerto con il Ministro dell'economia e delle  finanze,
da emanarsi entro il 31 marzo 2013, sono  definite  le  procedure  di
spesa per lo svolgimento  delle  funzioni  trasferite  ai  sensi  del
presente provvedimento. Fino a tale data, al  fine  di  garantire  la
continuita' dei rapporti gia' in capo all'ex ASSI, per le  operazioni
di pagamento e riscossione relative  alle  situazioni  pregresse,  il
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali continua ad
avvalersi del richiamato dirigente  delegato  mediante  utilizzo  dei
conti correnti gia' intestati alla medesima  Agenzia.  Le  operazioni
effettuate  saranno  oggetto  di  rendicontazione  al  termine  della
gestione. 
  4. Gli stanziamenti iscritti per gli anni 2013-2015 sul capitolo n.
2290 dello stato di previsione del Ministero delle politiche agricole
alimentari e forestali, fino a un ammontare massimo di 30 milioni  di
euro annui per gli anni 2013 e 2014 e  di  37  milioni  di  euro  per
l'anno 2015, possono essere destinati alla corresponsione  dei  premi
ed al finanziamento degli  ippodromi  maturati  nel  corso  dell'anno
2012,  in  relazione  all'attuazione  del  piano  di  rientro   delle
situazioni debitorie pregresse dell'ex  ASSI,  allegato  al  presente
decreto e di cui fa parte integrante (allegato n. 4). Il monitoraggio
dell'attuazione  del  predetto  piano  di   rientro   e'   effettuato
nell'ambito del Nucleo  di  valutazione  e  spesa  istituito  per  il
Ministero delle politiche agricole alimentari e  forestali  ai  sensi
dell'art. 39 della legge n. 196 del 2009. L'importo di 30 milioni  di
euro per l'anno 2013 potra' essere incrementato nel corso del 2013  a
seguito di ulteriori risparmi di  spesa  o  di  incasso  dei  residui
attivi inseriti nel  rendiconto  dell'ex  ASSI  al  14  agosto  2012,
nonche'  sulla  base  della   quota   di   spettanza   dell'ex   ASSI
dell'incremento di gettito di cui al comma  5  dell'art.  30-bis  del
decreto-legge   29   novembre   2008,   n.   185,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2. 
  5. In considerazione del trasferimento all'Agenzia delle  dogane  e
dei monopoli delle funzioni e del personale dell'ex ASSI di cui  agli
articoli 1 e 2 del presente decreto, gli stanziamenti dei capitoli n.
1981 e  n.  1896  dello  stato  di  previsione  del  Ministero  delle
politiche agricole alimentari  e  forestali,  a  decorrere  dall'anno
2013, sono ridotti, rispettivamente, della somma di € 200.000 e di  €
533.826 in ragione  d'anno.  Il  capitolo  n.  3920  dello  stato  di
previsione del Ministero dell'economia e delle finanze,  a  decorrere
dall'anno  2013,  e'  integrato   per   il   corrispondente   importo
complessivo  con  le  relative  imputazioni   ai   piani   gestionali
riconducibili all'attivita' dell'ex ASSI. Con  decreto  del  Ministro
dell'economia e delle finanze si provvede alle occorrenti  variazioni
di bilancio. 
  6. Il presente decreto sara' sottoposto  al  controllo  secondo  la
normativa  vigente  e  pubblicato  nella  Gazzetta  ufficiale   della
Repubblica italiana. 
    Roma, 31 gennaio 2013 
 
                                                   Il Ministro        
                                             delle politiche agricole 
                                              alimentari e forestali  
                                                      Catania         
 
Il Ministro dell'economia 
     e delle finanze 
         Grilli 

Registrato alla Corte dei conti il 25 febbraio 2013 
Ufficio di controllo atti MISE - MIPAAF registro n. 2, foglio n. 215